• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

il bidoncino in cucina

Picantina

Fiorin Florello
Io sto parlando del bidoncino da mettere nei paraggi per v uotarlo nel composte più grande in giardino non di quello del comune in cui infilo ossa, roba cucinata col sugo e gli oli, pane secco ecc che non metto in giardino per non attirare topi.
Nel bidoncino metto i filtri del the, fondi di caffè, mondatura delle verdure. Al limite verdure cotta non condita.

Io nn ho giardino, quindi non posso fare quel tipo di raccolta differenziata, ma è lecito usare comunque carta stampata con inchiostro?
 

giallocrema

Giardinauta Senior
La stampa dei quotidiani una volta conteneva piombo, ora non più, per cui tutti i manuali di compostaggio consigliano la carta a pezzetti per aumentare la famosa quota che va alternata alla umida (cioè umida: sfalcio del prato, foglie fresche, verdura; alternata a : carta, cartone, rametto sminuzzati, segatura)
 

giallocrema

Giardinauta Senior
Per bilanciare la massa di compost ci vogliono quote di ambedue i tipi di materiale. Comunque io ho il dubbio che molti di questi non abbiano il composter in giardino e si facciano il compostaggio in casa da usare per i vasi. Ecco perché sono ossessionati dai moscerini.
 
Alto