se hai cocimato a dovere ad inizio primavera devi solo aspettare, appena scoppia il caldo vero dovrebbe migliorare
Se tutto è stato fatto a dovere la cosa migliore è attendere sperano anche nell'aiuto di un clima non troppo piovoso (anno bizzarro questo, quassù dalle mie parti non ricordo primavere così secche e poco piovoso, ho quasi irrigato più quest'anno da aprile ad oggi che non lo scorso anno a giugno-luglio).
cigolo
scusa carletto non ricordo bene che tipo di macro hai, ma col rastrello non riuscirai mai a arieggiare cm si deve, primo le macro sono troppo fitte e dure e gli steloni spessi, col rastrello gli fai il solletico. e poi lascia perdere le scarpe chiodate che non sevono a un tubo, anzi compatti di piu' il terreno. comprati e affitta un arieggiatore la prossima volta e cmq e' tardi per arieggiare ormai. quel rastrello che dici tu al massimo puo' fare qualcosina sulle microterme ma sempre cm pallleativo giusto per rimuovere foglie e un po' di feltro
cavolo, hai un prato ibrido micro/macro mio mao![]()
e' un composto stranissimo ed inusuale, cmq sara' stato per darti un prato verde da subito di sicuro era quello lo scopo dello pseudo giardiniere, piano piano di sicuro i composti di microterme se li sara' pappati lo steno, non tagliare piu' basso assolutamente, e' solo deleterio, alza il taglio e portalo ad almeno 6-7 cm. la prova del nove l'avrai solo ad estate inoltrata quando la macro sara' al massimo. solo allora potrai trarre conclusioni
Questa è l'erba che seminai 2 anni fà:
una confezione di Gramignone
una confezione contenente:
10% agrostide tenuis
20% cynodon dactylon
30% festuca rubra rubra
15% lolium perennis
25% poa pratensis
sembrebbe sclerotina ma fai qualche foto piu' ravvicinata e in primo piano. carlo per qualche giorno fermati con le irrigazioni anche perche' di pioggia in questi giorni ne e' venuta giu' parecchia, almeno qui a brindisi. lascialo almeno una settimana a secco. se confermata la "diagnosi" intervieni con un prodotto a base propiconazolo o teboconazolo, il folicur e' ottimo o anche l'ortiva consigliato da cigolo funghicida ad "ampio spettro". strano pero' eh? solitamente le macro sono piu' resistenti alle patologie funginee. mi raccomando acqua con molta parsimonia:Saluto: