• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione

Contra

Aspirante Giardinauta
Se possibile mi piacerebbe sapere che varietà sono queste 4 cactacee in modo da poterle coltivare al meglio... mi piacerebbe riuscire a farle fiorie almeno una volta nella vita :D
le piante 3 e 4 secondo voi vanno rinvasate? ho acquistato oggi il terriccio apposito, devo valutare il diametro del vaso però.

SAM_0778.jpg
 

lelio

Giardinauta
1: Una qualche Lobibia, non si capisce bene
2: Mi pare echinopsis logispinus
3: non si capisce: metti due foto: una dall'alto e una di lato
4: Mammillaria bombycina.
Sul rinvaso, da quanto è quello attuale? Tieni inoltre conto che a brescia è ormai tempo di ritirarle, non di rinvasi; dove vuoi tenerle?
 
Ultima modifica:

Contra

Aspirante Giardinauta
Il diametro è 10cm per le prime 2 e 8cm per le altre. La prima ha il vaso leggermente deformato perchè le piantine appoggiano.
Le vorrei tenere in casa, fuori si gelerebbero.

SAM_0780.jpg SAM_0784.jpg
 

lelio

Giardinauta
Purtroppo non vedo bene le spine centrali (quelle più lunghe e dure); se è una e dritta (non ad uncino come nel caso della bombycina) è Mammillaria elegans.
Sul rinvaso, spesso è abbastanza traumatico: spesso le piante sono cresciute in torba, che deve essere il più possibile tolta dalle radici; se non le districhi, il panetto di torba finirà per soffocarle.
Devi mettere le radici in acque e aiutarti con un bastoncino per toglierne il più possibile; dato che qualche radice finirà per essere inevitabilmente rotta, prima del rinvaso devi far asciugare le radici all'aria per qualche giorno, così da far rimarginare le ferite alle radici, poi procedi col rinvaso senza innaffiare per altri 5-7 giorni, poi irrighi.
Sulle dimensioni, se sono in un vaso da vivaio da 8, un vaso in terracotta da 11 andrà bene, mentre per quelle in vaso da 10 puoi usare il 13.
Sulle temperature, fai bene a ritirarle, specialmente se rinvasi e le piante vengono da serre, ma considera che una pianta già radicata è meno delicata, e considera che pianta grassa non è sinonimo di pianta da ambienti caldi: ce ne sono che resistono anche a -20°; se le mie identificazioni sono corrette, la elegans resiste a -12, mentre la bombycina a -2, interessante che non ricevano acqua.
Sulle altre due, se posti foto più dettagliate potrei cercare di accertarmi meglio
 

Contra

Aspirante Giardinauta
Grazie. Visto che il processo di reinvaso è abbastanza complicato dici che è meglio aspettare primavera? Se devo pulire bene le radici poi come faccio a rimetterle nella terra? in teoria poi rimangono una pallottola nel vaso,, va bene comunque?
SAM_0786.jpg SAM_0787.jpg SAM_0788.jpg SAM_0790.jpg
 
Ultima modifica:

lelio

Giardinauta
Se tiri fuori le piantine dal vaso e le ripianti così come sono nel vaso più grande, loro cresceranno e si svilupperanno anche per qualche anno, ma ad un certo punto le vedrai deperire e morire, senza causa apparente.
E' colpa della torba che "imprigiona" le radici, impedendo loro di svilupparsi e allargarsi normalmente.
La maggior parte dei cactofili effettua i rinvasi in primavera, ma in casi particolari niente vieta di farli nel resto dell'anno: io stesso ne sto facendo un paio.
Se ti senti più sicura, falli in primavera, ma libera le radici: anche se ne rompi qualcuna non fa nulla, basta che dopo le fai asciugare
 

Contra

Aspirante Giardinauta
Mi procuro i vasi e provo a travasare le 2 piante più problematiche. Quella delle foto che ha pochissima terra e la prima che ha le piante che deformano il vaso, non vorrei si rovinassero ad appoggiare così tanto.
 
Alto