Scusate il post VERAMENTE lungo, ma ne avevo bisogno:
di alcune piante conosco il nome, ma di altre no, ed alcune hanno problemi (inutile negare l'evidenza) e vorrei farvi una domanda che le riguarda tutte...
1 e 2 sono pale della stessa pianta (che non conosco), ma secondo voi, perchè 2 è diventata giallastra?
3 è una crassula monstruosa
4 è una crassula, ma non ricordo che varietà...
5 è la pianta madre di 4 (che ho separato per salvare almeno una talea dal marcire anche se poi sono riuscita a salvare anche 5), ma non so se va bene la terra, che a giudicare dal colore rossiccio è molto ferrosa
6 è un'agave, ma non so che varietà
7 è un' hawortia fasciata (mi sembra si scriva così), ma non riesco a togliere i fiori finti senza danneggiare la pianta
8 è un innesto non so di che (è la mia prima grassina)... si riprenderà mai da quella brutta ferita? è un anno che è così... (causa la solita adorata mammina che l'ha fatta cadere inavvertitamante(questo va detto) dalla finestra)
9 è ciò che rimane del mio sedus-non-ho-ancora-capito-di-che-specie (so che ha un po' filato, ma da quando è fuori si sta riprendendo).
Le ho postate tutte perchè vorrei anche chiedervi: le tengo sul davanzale della finestra esposta a sud-est, di notte le persiane sono chiuse e sotto il davanzale ho il termosifone, quindi di notte la pietra si scalda leggermente e si crea un microclima appena-appena più caldo dell'esterno... posso tenerle così anche d'inverno quando sul campo davanti casa c'è la brina o devo trasferirle nel seminterrato dove c'è un po' meno luce ma meno freddo?
di alcune piante conosco il nome, ma di altre no, ed alcune hanno problemi (inutile negare l'evidenza) e vorrei farvi una domanda che le riguarda tutte...


1 e 2 sono pale della stessa pianta (che non conosco), ma secondo voi, perchè 2 è diventata giallastra?
3 è una crassula monstruosa
4 è una crassula, ma non ricordo che varietà...


5 è la pianta madre di 4 (che ho separato per salvare almeno una talea dal marcire anche se poi sono riuscita a salvare anche 5), ma non so se va bene la terra, che a giudicare dal colore rossiccio è molto ferrosa
6 è un'agave, ma non so che varietà


7 è un' hawortia fasciata (mi sembra si scriva così), ma non riesco a togliere i fiori finti senza danneggiare la pianta
8 è un innesto non so di che (è la mia prima grassina)... si riprenderà mai da quella brutta ferita? è un anno che è così... (causa la solita adorata mammina che l'ha fatta cadere inavvertitamante(questo va detto) dalla finestra)


9 è ciò che rimane del mio sedus-non-ho-ancora-capito-di-che-specie (so che ha un po' filato, ma da quando è fuori si sta riprendendo).
Le ho postate tutte perchè vorrei anche chiedervi: le tengo sul davanzale della finestra esposta a sud-est, di notte le persiane sono chiuse e sotto il davanzale ho il termosifone, quindi di notte la pietra si scalda leggermente e si crea un microclima appena-appena più caldo dell'esterno... posso tenerle così anche d'inverno quando sul campo davanti casa c'è la brina o devo trasferirle nel seminterrato dove c'è un po' meno luce ma meno freddo?