• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

identificazione fiori per bouquet

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
In realtá chiamare la Zanthedeschia calla é come chiamare Pothos l'Epipremnum aureum, calla sarebbe Calla palustris, unico rappresentante del genere Calla, peró in genere con calla di intende la Zanthedeschia aethiopica
 

G.altamurano

Florello Senior
calla è sempre stato il nome comune sia della Zantedeschia sia della Calla palustris, che poi scientificamente sono classificate separatamente è un'altra cosa :) quindi non è affatto sbagliato chiamare calla la Zantedeschia :)
 
Ultima modifica:

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
La Calla palustris non ha nome comune, se dici Calla dici Calla palustri a (visto che é l'unico rappresentante del genere), se dici Zanthescantria dici Zanthescantria, una pianta ha il nome che ha (poi se vedi i nomi comuni... Ma il nome scientifico é il mpnome per eccellenza, che tutti la chiamino calla é un'altra cosa, e mi va bene)
 

G.altamurano

Florello Senior
infatti parlo del nome comune, che indipendentemente da quello scientifico, per la zanthedeschia è "calla", così come "margherita" è il nome comune della Bellis perennis :) anche perchè gran parte dei nomi comuni sono venuti molto tempo prima di quelli scientifici :)
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
mentre margherita é riferito alla Bellis perennis, Chrysanthemum e altre piante, calla é un nome comune uguale a uno scientofico diverso, se dici calla a me capidco la palustris, trovo il nome scientico più importante, e non sono l'unico, cominqur con calla solitamente si intende la Z. aethiopica, non albomaculata, ma fai come credo
 
Alto