• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione cicoria

Myrtle

Aspirante Giardinauta
Tre anni fa mia madre ha seminato a spaglio in campo una bustina di non meglio identificato "radicchio", per due anni e mezzo, praticamente senza cure, ha prodotto in grandissima quantita' e qualita', superando gli inverni senza nessuna protezione (in Emilia, quindi temperature medie dai -5 ai 30 gradi), ora e' salita a seme e non sono piu' riuscito a recuperarla. Mia madre non c'e' piu', e non riesco a trovare nessuna varieta' che dia lontanamente lo stesso risultato. Le foglie erano mediamente di 20 cm, con striature rosse, nascevano e crescevano aperte; l'aspetto di quelle in foto non e' ottimo, ma ormai non produce quasi nulla. Qualcuno riconosce una qualita' nota? Potrebbe esserci modo di ricavare qualche seme dai fiori?

Radicchio_1.jpg Radicchio_2.jpg
 
Ultima modifica:

Ma.Vi1901

Aspirante Giardinauta
Ciao Myrtle,

se ci sono ancora dei fiori potresti raccogliere i fusti, li inserisci in un sacchetto in TNT e li fai seccare. Una volta seccati, puoi scuotere, disgregare il contenuto del sacchetto e con l'aiuto di un setaccio, dovresti riuscire a recuperare i semi.
Non è detto che dai semi che cadranno nella terra, visto che si tratta di una varietà così resistente , non possano nascere nuove piantine.
 
Alto