Max77
Guru Giardinauta
Banca del seme......
ci scambiamo i semi fra noi forumisti, comunque da qualche parte ci dovrebbe essere scritto il regolamento.....
( dovrebbe iniziare piu' o meno fra ottobre e novembre)
ciao
gigi'.
Banca del seme......
ci scambiamo i semi fra noi forumisti, comunque da qualche parte ci dovrebbe essere scritto il regolamento.....
( dovrebbe iniziare piu' o meno fra ottobre e novembre)
ciao
gigi'.
Non lo sapevo!!!! Se lo trovo, mi leggo il regolamento!!!!
dicono che quanto piu piccoli i cactus piu lungo il gambo del fiore....e come il gambo è molto lungo lui nn riesce a trasmettere tante energia fino al fiore percio il fiore dura poco....poi quando il cactus cresce il gambo diventa sempre piu corto avvicinandosi al corpo del cactus...e dura anke giorni...
cosi mi ha spiegato la mia fioraia...
Ecco una pianta strana che ho sul terreno...
Dracunculus vulgaris
Qualcuno mi ha chiamato???
![]()
Dici che è lei? Vediamo un po': ha le foglie leggermente tigrate, e quando sono vecchie di 2-3 anni non fanno + le pianticine; i fiori sono un ombrello di campanule arancio (adoro i fiori delle grasse, sono così....imprevedibili!)hai la famigerata kalanchoe daigremontiana...
E si é curiosa come piantaLa Phlomis fruticosa resiste a -15/-20°?!!!!Cavolo!!!!
Allopacs, complimenti per il Dracunculs vulgaris!!!! :hands13:
Che pianta particolare!!!Fa un po' impressione quello spadice rosso-violaceo che ha all'interno!!!! E poi è una pianta enorme!!!!
Ho letto, su Internet, che il fiore emette un puzzo fortemente nauseabondo e intenso, di carne putrefatta!!!!
Sempre delle Araceae, vicino a casa mia, fiorisce spontaneo, l'Arum italicum e anche quello, assicuro, puzza parecchio!!!!
Dici che è lei? Vediamo un po': ha le foglie leggermente tigrate, e quando sono vecchie di 2-3 anni non fanno + le pianticine; i fiori sono un ombrello di campanule arancio (adoro i fiori delle grasse, sono così....imprevedibili!)
Sono imbranata con le fotoooooo!!!!:martello:
E si é curiosa come piantaa me piacciono le foglie sono strane..anche il gambo é bizzarro...ha il colore di certe pelli di serpente..E vero che il fiore puzza molto di carne marcia..Il mio cane quando la pianta é in fiore gironzola sempre attorno...:food:
Si conosco l'Arum italicum fà delle bacche rosse,le foglie son o belle anche le foglie..:Saluto:
Avevo notato il gambo e i suoi colori particolari, ma non le foglie!!!!!E' vero anche loro sono molto particolari!!!!
http://www.cas.vanderbilt.edu/bioimages/species/drvu.htm
http://www.dkimages.com/discover/previews/977/15011879.JPG
Ecco il frutto dell'Arum italicum:
http://www.funghiitaliani.it/botanica/images_morfologia6/frutti-bacche-Arum-italicum3314.jpg
Davvero particolare con questo colore rosso acceso!!!!
:crazy: volevo fare questa domanda perchè proprio l'altro giorno una mia allieva parlando di fiori mi ha citato che possiede una pianta grassa che fa un fiore enorme, ma solo di notte, che poi muore e fiorisce mi sembra una volta al mese... (sapete che pianta può essere???)
voi possedete dei fiori strani?
Luisa
Io, per esempio, non l'avevo mai vista!!!! :embarrass:embarrass
Molto bella in effetti!!!!
Ho letto, su Internet, che appartiene alle Lamiaceae, la famiglia della salvia. E a ben guardare le sue foglie assomigliano molto a quelle della salvia!!!!
Viene, infatti, chiamata volgarmente "Salvione giallo"!!!!
Complimenti Niccolò per la pianta e le foto!!!! :hands13::hands13:
Sai Verdiana che non lo so!Sicuramente produrrà dei semi,ma io non li ho mai visti a causa della potatura post fioritura.:martello:Sei stato molto esauriente Niccolò, grazie. Produce semi o si propaga x talea?:Saluto:
Faro' delle foto domenica e poi le posto cosi' vedrai!:Saluto:
complimenti a max...
il suo fiore strano è quello che mi paice di più!!
Bello veramente!
ce l'ha anche mia zia il fiore è più grande della pianta, sono quei cactus tondi a palla
http://stranepiante.blogspot.com/2008_02_01_archive.html
![]()