• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

i cavalli.........

ciaseta

Florello Senior
wow! che bello deve essere poterne possedere uno tuo...col quale instaurare amicizia!

ma nei dintorni di dove abiti non è proprio possibile sistemarla?
è un vero peccato averla così lontano!
 

blackbetty

Aspirante Giardinauta
sai...nella periferia di Milano non c'è spazio nemmeno per far giocare i bambini,e costringere addirittura un cavallo in uno spazio strettissimo sarebbe una violenza incredibile...vicino dove abitano i miei,nemmeno a 100mt,ho un amico che possiede un terreno ampio e tre cavalli e lì ho sistemato la mia,quindi anche se soffro da matti a starle lontano(e non scherzo)preferisco che stia male io piuttosto che lei!
 

ciaseta

Florello Senior
no no per carità....hai ragione.....ma io intendevo.....ci sarà qualche maneggio nelle campagne intorno....almeno così non saresti costretta a cambiare regione per vederla.....
 

blackbetty

Aspirante Giardinauta
qui subentra un problema già citato...mantenerla in un posto del genere,dato che già mi ero informata a proposito...costa uno sproposito!
Davvero non immagini quante spese ci vogliono per curare un cavallo:a cominciare dall'alimentazione:non sono fanatica ma il solo fieno non basta,dato che comunque durante la settimana la fanno lavorare;spese per il veterinario,per i suoi ferri(sta andando di moda in questo periodo addirittura la pratica di non ferrare più i cavalli!!)e senza andare nei dettagli,che non basterebbe un libro!
La adoro e non mi lamento per tutte le spese che comporta mantenerla,ma addirittura darla in mano a persone che non conosco e perciò non so come la trattano davvero(dato che non può lamentarsi)non mi attira affatto.
 

ciaseta

Florello Senior
in effetti la cosa + importante a cui non avevo pensato (i soldi lo so....ahimè!!!!)

è il fatto di potersi fidare delle persone a cui affidi il cavallo.


sta andando di moda in questo periodo addirittura la pratica di non ferrare più i cavalli!!)
davvero????!!:eek: ma così facendo non si rovinano gli zoccoli!!!????:confuso:

ps: hai una fotina della tua amatissima puledrina? come si hiama?
magari blackbetty.......:ciglione:
 

blackbetty

Aspirante Giardinauta
Lo so il nome non sarà bello ma è originale:"LaBionda",domani pubblico un paio di foto della mia bella:se sei curiosa su qualsiasi motore di ricerca puoi cercare le immagini di un qualsiasi quarter horse palomino,sarebbe poi il colore del mantello della Bionda.
Per quanto riguarda la pratica di non ferrare i cavalli non comporta alcun risparmio,(molti lo fanno per questo)perchè comunque bisogna chiamare periodicamente un buon maniscalco per limare le unghie,ricordiamo che gli zoccoli sono fatti di tessuto corneo,lo stesso delle unghie,e che perciò crescono sempre e...si sfaldano,bisogna ingrassarli per evitare che compaiano le "setole"mi sembra di ricordare,che sono delle crepe che si formano nello zoccolo e se non trattate risultano essere causa di grossi problemi;alcuni ritengono che se il cavallo non lavora,e sta su un suolo sabbioso o abbastanza morbido,la protezione dei ferri è inutile;ma da quando mi interesso di cavalli non ho mai pensato a farli stare senza!!
 

ciaseta

Florello Senior
in effetti

sta cosa di non proteggere lo zoccolo non mi pare pratica quantomeno....

se poi decidi di fare una passeggiata in un posto che non sia sabbioso? .....mah!

il palomino lo conosco: è sauro biondo con criniera e coda color panna, quasi bianche
http://www.quarterhorse.co.nz/

esatto! eccolo qui!

so che il nome quarter horse(= quarto + cavallo) viene dal fatto che in america (la razza è nata proprio lì) facevano delle corse con i cavalli sul quarto di miglio se ben ricordo: quindi la razza selezionata per tale corsa si chiama appunto quarter horse!

ma tu lo saprai meglio di me....se ho sbagliato in qualcosa precisalo!

cmq aspetto le foto della tua biondona!:hands13:
 

blackbetty

Aspirante Giardinauta
questa razza è la migliore per le specialità americane di lavoro con il bestiame,hai mai visto quando nelle manifestazioni organizzano tornei di cutting o quant'altro?A dir la verità non mi attirano molto anche perchè veder vestiti delle persone normalissime da cowboy mi fa un pò ridere...Il quarter horse ha una tale potenza nelle zampe posteriori da farmi pensare a dei fuoristrada,abbinata poi ad un'intelligenza incredibile.
Ora devo scappare che il lavoro chiama sul serio,a domani con le foto!!
 

ciaseta

Florello Senior
in effetti si nota la musculatura + accentuata sui quarti posteriori....


domandina per quando torni:
il palomino è un tipo di mantello o proprio la caratteristica unica del quarter horse?

io sapevo che era un tipo di mantello che possono avere + razze....in effetti in montagna avrei visto dei cavalli del posto con un mantello che definirei "palomino"...
 

ciaseta

Florello Senior
:lol: :lol: :lol: fortissima!!!


mi è piaciuta molto questa tua frase:
Quando ero piccola desideravo di trasformarmi in cavallo per poter correre veloce come il vento
bellissima!
io in un rondone.....per poter volare via da tutto....................:love:
 

ciaseta

Florello Senior
.....:love_4:


cavalli particolari:

è una razza forse poco conosciuta, ma il cavallo che ne porta il nome Akhal Teke
è davvero stupendo con la linea agile e nervosa e i magnifici riflessi dorati sul mantello isabella. nella scheda c'è pure scritto che ha un carattere focoso....ahi ahi ahi...maneggiare con cura! :eek:k07:


http://www.agraria.org/equini/akhalteke.htm


curiosità: il mantello isabella è così denominato perchè ispirato ad un fatto o forse leggenda. pare che dopo un assedio di svariati anni, non ricordo + a quale castello (sono una frana in fatti storici....:embarrass ) la tal principessa isabella della pinco pallino dinastia ne uscì fuori con le vesti in origine bianche....immaginate di quale colore!!!! da qui il manto color isabella!!!:D
 
P

pollicina

Guest
Mammamia ragazze, che emozione leggere le vostre note su questo thread!!!

E' vero, i cavalli sono magnetici, attraggono ed è amore per sempre... purtroppo però è un amore per pochi: innanzitutto per chi ha spazio (forza Emanuela, un bel cavallo ti ci vuole proprio lì a Pitigliano!!!), poi per chi ha salute (almeno la schiena a posto... io ho avuto un incidente che mi ha lasciato i muscoli facili alle infiammazioni..), poi per chi ha denaro: perchè mantenerli costa molto, è come avere un'automobili di prestigio: ci vogliono soldi in continuazione!!!!! :baf:
E anche solo per praticare l'equitazione, ci vuole tempo (non basta mezz'oretta.. il cavallo va coccolato, cavalcato, pulito, sfamato....), e denaro, con quel che costano i circoli.... Oppure le lezioni, che comunque non sono propriamente a buon mercato.... Qua in zona Roma, è anche difficile trovare agriturismi che te li lascino montare "solo" per una passeggiata, pretendono tutti che tu prenda anche delle lezioni, o dormi lì per il fine settimana... altri soldi!!!
Mentre un mio collega di Milano, ogni volta che va su nelle valli di Lecco e Bergamo, trova cavalli a disposizione per passeggiate!!! Non è giusto, ci rosico troppo!!!!!!!! :burningma
Insomma, tocca organizzarsi: scambiamoci dirtte, per poter dar sfogo alla nostra passione! :squint:

PS: La storia che i cavalli non son ferrati secondo me è una frottola che gli agriturismi dicono a chi cerca fuori stagione, per non spendere in alloggi, riscaldamento, etc.. insomma per restar chiusi perchè non gli conviene!!! E così l'equitazione resta da praticare due mesetti, in primavera (prima che si inizi ad andare al mare, nel we)!!! cat:

Bacissimi a tutti! :love_4:
Polly
 

ciaseta

Florello Senior
sono contenta che i nostri interventi ti siano piaciuti!!!

sembrava che non aspettassi altro che qualcuno lanciasse l'idea!
e dire che io non ci avevo mai pensato!:rolleyes:

cmq è vero quello che dici tu.....è costoso!
e pensare che tempo fa erano riusciti, con le passeggiate, a rendere + o - accessibile a tutti l'affascinante contatto con questo splendido animale...mi ricordo ai miei tempi d'oro pagavo 20.000 lire all'ora!!!!
parlo di circa...aihmè....13 anni fa!!!! ora poi con l'euro......:squint:

sognavo di prendere il patentino per poter andare in giro da sola con la mia amica.....tempi perduti ormai!!!:love:
 

blackbetty

Aspirante Giardinauta
buongiorno carissime,eccomi qua;come promesso ho portato due foto della mia bella:
http://tinypic.com/4kicus

http://tinypic.com/4kid4z
per quanto riguarda la storia del non ferrare i cavalli purtroppo non è una frottola,almeno io ho visto alcuni che davvero lasciano i cavalli così,e con uno poi stavo addirittura venendo alle mani!Non potevo farci niente in quanto non è dimostrato che effettivamente non ferrare un cavallo comporta delle zoppie o kissà cos'altro...ma che farci?
infine il colore del mantello detto "palomino"assolutamente non è un colore esclusivo del Quarter,avrai notato che gli Haflinger(o Avelignesi...a proposito,ho visitato il minuscolo paese di Avelengo in Trentino...beati chi ci vivono,è situato in una zona magnifica!)hanno un mantello del genere.La mia razza preferita(dopo il Quarter s'intende!!)è la razza Lipzzana,quelli d'alta scuola...ma questo è un altro discorso...
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Quello che dici sugli agriturismi è triste, ma perchè non danno la possibilità di far fare una passeggiata ai loro cavalli ed ai loro ospiti.
Sarebbe una bella pubblicità, se prima offri un cavallo per una passeggiata, in un secondo momento questa persona potrà venire un fine settimana per riposarsi e tornare a passeggiare con il cavallo.
Mi sembra che queste persone siano ottuse, non si può sempre guadagnare facilmente, bisogna anche dare qualcosa, per ricevere poi.

Il cavallo che Ciaseta ci ha mostrato l'Akhal Teke è veramente molto bello, ma è altissimo, terribile, pensa che tonfo da lassù e chi ci sale, non io :crazy:

Chiedo a voi esperte di cavalli.... potrei prendere un cucciolo, un cavallo molto giovane per abituarmici piano piano o è meglio prenderlo già grande, addestrato, ecc.????

Chiedo questo, perchè per me sarebbe più bello imparare a conoscere l'animale fin da piccolo, come succede per cani e gatti in genere, e lo stesso succederebbe a lui.
Grazie per la risposta :love_4:
 

blackbetty

Aspirante Giardinauta
è una domanda che viene posta di frequente e qualsiasi istruttore o allevatore che sia ti dirà:"se sei una principiante,no!I cavalli giovani devono essere addestrati da persone esperte,per correggere vizi,insegnar loro a non spaventarsi ed essere "educati"con le persone";un cavallo un pò datato,invece,ha già esperienza,sa come ci si comporta ed è più disposto ad avere contatto con persone estranee.Io con la mia Bionda ho avuto dei problemi,questo è vero:perchè lei è ancora giovane ed io poco esperta,ma l'ho fatta addestrare da un mio amico che di cavalli se ne intende ed ora non ho quasi più problemi!
 

ciaseta

Florello Senior
sì emanuela, sono d'accordo con b.betty.....a meno che non lo fai addestrare da un prefessionista.....dopo però non so quanto possa venire a costare. Forse come missis imprenditrice agricola;) potresti trovare facilmente qualcuno che ti faccia sconti e come scambio di favori.....:ciglione:


b.betty: la tua cocca è meravigliosa!!!! ha un musone adorabile!!!:love: grazie di aver messo le foto!:D
Il cavallo che Ciaseta ci ha mostrato l'Akhal Teke è veramente molto bello, ma è altissimo, terribile, pensa che tonfo da lassù e chi ci sale, non io
crazy.gif
hai ragione è da togliere il fiato! ma se ti preoccupa l'altezza esistono razze di cavalli basse...a me hanno dato in passeggiata varie volte una cavallina che quasi sembrava un pony grande...ma era dolcissima e molto ben addestrata....oppure esistono pony grandi quasi come cavalli....come vedi la scelta è vastissima....

inoltre in generale le dimensioni del cavallo devono essere armonizzate alla statura del cavaliere o amazzone che lo monta: non si può dare un akhal teke a me per esempio....che sono bassa come kilie minogue....:D
mentre non si può dare un cavallo piccolo ad uno che sia una stanga!!!

a questo proposito vi racconto della mia seconda rovinosa caduta....
 
Alto