• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I bambini fanno quel che vedono

H

holyvya

Guest
Il bambino impara ciò che vive

Se vive nel rimprovero,
diverrà più intransigente

Se vive nell'ostilità,
diverrà più aggressivo

Se vive nella derisione,
diverrà più timido

Se vive nel rifiuto,
diverrà uno sfiduciato

Se vive nella serenità,
diverrà più equilibrato

Se vive nell'incoraggiamento,
diverrà più intraprendente

Se vive nell'apprezzamento,
diverrà più comprensivo

Se vive nella lealtà,
diverrà più giusto

Se vive nella chiarezza,
diverrà più fiducioso

Se vive nella stima,
diverrà più sicuro di sè

Se vive nell'amicizia,
diverrà veramente amico per il suo mondo

(Decalogo distribuito dalla Casa farmaceutica Abbott S.p.A.)
 
Il bambino impara ciò che vive

Se vive nel rimprovero,
diverrà più intransigente

Se vive nell'ostilità,
diverrà più aggressivo

Se vive nella derisione,
diverrà più timido

Se vive nel rifiuto,
diverrà uno sfiduciato

Se vive nella serenità,
diverrà più equilibrato

Se vive nell'incoraggiamento,
diverrà più intraprendente

Se vive nell'apprezzamento,
diverrà più comprensivo

Se vive nella lealtà,
diverrà più giusto

Se vive nella chiarezza,
diverrà più fiducioso

Se vive nella stima,
diverrà più sicuro di sè

Se vive nell'amicizia,
diverrà veramente amico per il suo mondo

(Decalogo distribuito dalla Casa farmaceutica Abbott S.p.A.)

ei ma dove lai trovato?:confuso::confuso: nella scatola delle pillole perfetto genitore??:lol::lol:
 

miky80

Maestro Giardinauta
:mazza: No, a pag 166 del libro Le madri non sbagliano mai di Giovanni Bollea :Saluto:

grazie...holyvya.
questo libro credo troverò il tempo per leggerlo...
in fondo non si finisce mai di imparare...

e per il video roots....oddio non è stata solo una sberla ma un vero e proprio calcio.....bello davvero!!!
 

new dawn

Guru Giardinauta
Bellissimo.
E' quello che stavo per dire nell'altro 3d ma forse l'avranno già detto.

L'unica cosa che conta nell'educazione dei bambini e dei ragazzi è L'ESEMPIO.
Non l'esempio ostentato, didascalico, rompiballe, incoerente.
Ma quello inconsapevole, che loro leggono e assorbono quasi senza saperlo: i toni bassi, il saluto, la tolleranza, la cura delle cose, il rispetto che gli viene offerto dagli adulti, i libri che vedono leggere, la musica che gira per casa.
 

miciajulie

Fiorin Florello
non riesco a vedere il video postato da root, provato un po' di volte senza successo, ritenterò più avanti, sorry
 
H

holyvya

Guest
grazie...holyvya.
questo libro credo troverò il tempo per leggerlo...
in fondo non si finisce mai di imparare...

E, a dispetto di quel che potrebbe far pensare il titolo, è un libro dedicato anche all'importantissimo ed indispensabile ruolo dei papà :)
 

bonsai d'aprile

Giardinauta
mmmmm.....
non ricordo chi ha controbattuto in una discussione che ho aperto giorni fa, che la gentilezza è finto buonismo (o qualcosa del genere).
vorrà dire che quello che vediamo nel video va bene?
bah...
 

casper69

Guru Giardinauta
:squint:ME SO DIMENTICATA LA PASSWOORD DI FACEB:squint: e mi hanno stoppata...ancora aspetto la notifica grrr
 
Ultima modifica:

zazie

Aspirante Giardinauta
io ci lavoro coi "rEgazzini", ma non sono ancora madre e penso che volenti o nolenti siano sempre frutti del proprio albero...

I problemi sorgono quando un giorno l'albero si solleva il tronco come fosse un lungo abito barocco e decide che si vuole spostare dal lungo in cui si è radicato perchè... "più in là è bello, l'ha detto in tv licia colò".... allora viene da me e mi domanda:
-"ma com'è che mia figlia è timida con gli altri , ma a casa è aggressiva, maleducata? "

-e io:"maleducata? l'ha detto lei!"

-"Com'è che è disinteressato alla scuola, non legge, non si impegna?"

Mi spiego fuor di metafora:
Sembra come se un bel giorno i signori genitori si sveglino e decidano che per i figli è arrivato il momento di leggere, di maturare, di essere educati , rispettosi e blablabla..............così da un giorno all'altro decidono che è bello leggere, che non si gettano le carte per terra, che non è bello urlare, solo perchè si è finalmente accesa la lampadina e qualcuno l'ha fatto notare, (cioè magari in concomitanza con l'inizio della scuola medianel migliore dei casi oppure serio l'hanno sentito in tv)
Si ritrovano questi mostri per casa e se ne stupiscono poveretti!
ma la domanda è: cosa si è fatto gli undici anni prima per questi loro frutti?
Cosa pretendono di avere ora Pollyanna e Remy come figli?
Io queste lagnanze proprio non le reggo, stesso e identico caso di quelle donne che si lamentano degli uomini che sposano pur avendoli conosciuti a priori e avendo interagito con loro ignorando i punti sui quali lavorare....
ma se...."gli uomini nn cambiano"...i figli si, potrebbero, ma bisogna fare presto , non che un genitore decide di cambiare visione quando potrebbe essere troppo tardi, aspettandosi che tutto cada dal cielo!
 
Alto