Sono molto affascinati e leggiadri, sai anche che nome ha la varietà? Quanto alti sono?
Sono più belli dei miei H. hispanica Excelsior (blu).
Propongo uno scambio culturale, da queste parti non li trovo mica.
@lisyy facciamolo assolutamente!
Ma è dovuto precisare che per vari ragionamenti avevo optato per l'acquisto di piu grande confezione di colori misti(anonimi, credevo la specie botanica) di H.hispanica. Per ritrovarmi con tutti-tutti bianchi tranne 2 blu.
I due blu, totalmente monocolore, no profumo, colore del polline osservato con la lente di ingrandimento
![Roflmao :ROFLMAO: :ROFLMAO:](/styles/default/xenforo/smilies/roflmao.png)
>> sono hispanica senza dubbio alcuno!
I bianchi dal momento di spuntare avevano un qualcosa che mi pareva strano. Adesso semplicemente sono convinta che sono bulbi di
Hyacinthoides × massartiana, l'ibrido tra il falso giacinto spagnolo e quello inglese H. non-scripta(Bluebell). Da qui un altezza molto decente - da bulbi economici che erano alla prima stagione arrivano a 40 cm nella fase di sfioritura. A me mi piace questo e non vedo l'ora di rifare la cosa, di sistemarli pochino diversamente.
E vista cosi anch'io come li trovo di nuovo da queste parti se non sperando in un altro ordine sbagliato
![Laugh :laugh: :laugh:](/styles/default/xenforo/smilies/laugh.png)
ma perche riordinarle se gia ho circa 30 pezzi bianchi di una bulbosa che si moltiplica benissimo... Faccialmolo lo scambio Lisyy!
Nella foto i cerchieti rossi sono i due unici bulbi a fiore blu. Per iniziare a separare i colori ho piantato vari mini grupeti in posti diversi ma tutti sono usciti bianchi.
![hya.JPG hya.JPG](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/774/774774-68a846fee417fd6d0b138c778170a17e.jpg)