Ciao,
io ho da anni due piante di Hoya, entrambe in vaso, una enorme e, la figlia, più piccola.
Passano l'inverno in casa, in una veranda non riscaldata, e "vanno fuori", dalla primavera inoltrata all'autunno.
Abito in Piemonte, quindi il clima è abbastanza rigido, ma le piante vivono e fioriscono senza problemi.
Due soli consigli: mettetele in una zona in cui riceva luce ma non il sole diretto e bagnatela come fosse una pianta grassa. Se però in inverno rimane in casa bagnala una volta al mese, altrimenti le foglie si "asciugano" e perdono la loro carnosità fino alla primavera successiva.
Normalmente io la concimo con lo stesso concime per piante grasse (una volta ogni 40 giorni con una dose di concime pari a circa la metà di quella consigliata sulla confezione), anche se credo che potrebbe andare bene anche il concime per le piante da appartamento.
La pianta grande, quando mi è stata affidata dalla nonna di mia moglie, era più o meno delle dimensioni che ha quella piccola adesso, non fioriva e si arrampicava su uno di quei tutori a tubo con il muschio finto.
Io l'ho presa, sgarbugliata dal palo, messa in un vaso grande ed arrotolata su una struttura metallica, alta un metro e mezzo che, una volta, conteneva un altro rampicante.
L'effetto è stato una esplosione di vitalità, di foglie e fiori.
Il mio consiglio è quindi di mettere le piante in un vaso capiente con una struttura sufficiente per poter "correre".
Diventerà bella e grande.
Un'ultima cosa. NON TOGLIETE MAI quei piccioli ovali da dove sono usciti i fiori l'anno prima. Fiorirà di nuovo da li'. Senza quelli ne deve produrre di nuovi e ci mette più tempo a fiorire.
Attenzione alle foglie se diventano appiccisose. Se succede io spruzzo la pianta con olio bianco.
Guardate come sono le mie piante.
Stefano