• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ho trovato l'ulivo ma ora aiuto!!!

E

erikapo

Guest
Ho capito tutto: abbandono l'idea del rosmarino e provo col tabacco!

Almeno se mi si secca lo posso fumare!
 
F

fico del deserto

Guest
nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura
giacchè la retta via era smarrita;

aih camminar dritti era cosa dura
il frutto della vite m'avea vinto
el bosco mi cingeva la cintura

ma poichè questo, non ti parva finto
convien che io ti spieghi ogni fatto
fu tutta colpa di un fatal dipinto

ch'io vidi un giorno, al museo polacco
ello trattava, del vin la spremitura
ed un pensiero mi si mosse ratto:

fare del vino la mia sana avventura.
Ma perchè io ne bevvi assai tanto
andando contro alla debole natura

la moglie mia mi allontanò dal tetto
solo perchè le dissi "brutta da paura"
per causa dei suoi baffi da capretto.

E' risaputo chel vino apre la bocca
e mi sfogai, gli feci un brutto effetto
e lei mi ruppe, sulla testa una brocca.

La notte stessa, ormai ero alle strette
fuori di casa, aveo la testa rotta
e in cerca di un sano riparo mene andette.

Fu così che al mio vagar giocondo
io giunsi al bosco detto "delle accette"
credendo d'aver trovato un altro mondo

mi misi in cerca di un luogo per far mette
a riposare le mie stanche ossa
e trovai un luogo aihme pieno di zecche:

una caverna di parete grossa
dove viveva il lupo "Sermiante"
che mi spiegò la sua migliore mossa

ovvero l'uso del fungo allucinante.
Per questo caddi in un senso di perso
e con il lupo, vagai per le piante.

Ecco perchè oggi sono un barbone:
è tutta colpa della mia insaziante
voglia di bere, e di essere ubriacone.

E come dice il saggio chiantigiano
che di queste faccende ne sa come
di spazzatura e pesce il gabbiano:

fatti non foste per viver come bruti
ma per conosciere le vie del bere sano
e per finire, vi pongo i miei saluti.

PS: questa la volevo dedicare al mio amatissimo amico Antonio Bubalo detto IL BUBA
 
F

fico del deserto

Guest
ciao belli! se qualcuno è della zona di pistoia oggi c'è una mostra di minerali alla scuola media del villaggio belvedere!

Ciaooooooooooooooooooooooooooooooo!


Ah, la pasqua si avvicina e il prezzo dell'agnello cresce al crescere del prezzo della benzina (non so, forse è usata per bruciarli tutti i peletti prima di poterlo cucinare!) quindi guardando il mio gatto mi è venuta una strana tentazione...

secondo voi quanto costa allevare un gatto per 2 anni a base di croccantini per cuccioli (secondo me ci mettan la droga, li danno dipendenza, gli altri non li vuole! Eppure a me pare che abbian il solito sapore! Mah!) e comprarsi un agnello al giorno d'oggi?

Sono indeciso sul da farsi, la cosa certa è che gli animali sono cibo e pensar di non mangiare un agnello solo perchè è tenerino e bianchiccio mi crea un senso di rabbia interiore!

Ma poi capite bene, che un agnello è un capretto in potenza (come diceva un certo Aristotele o forse il grande Aristide da Momigno), e perchè dovrei aver timore di papparmelo finchè è piccolo e non è stato ancora riconosciuto come capretto?

In fondo se è un agnello non è un capretto, quindi, per rispetto al capretto più anziano e saggio, che magari non lo desidera nel branco perchè crede che la situazione alimentare sia già abbastanza difficile (manca la paglia e non c'è abbastanza lana per comprarsela!), e tale capretto in potenza avrebbe la vita rovinata e la rovinerebbe al capretto adulto, si può eliminare!

Va detto che se fossi un capretto in potenza non sarei molto contento che il mio capretto tutor decidesse per me, (che non ho ancora la possibilità di esprimermi) che se rimanessi all'ovile vivrei male, sarei fonte di infelicità e sofferenza per me e per gli altri!

Penso proprio che lo manderei a fan....!

E poi lui mica ci pensa che prima di mandarmi dal macellaio ci sono altri ovili, dove i capretti adulti sono meno prestanti, che farebbero di tutto per avermi!

L'unico sacrificio da fare sarebbe permettermi di arrivare a 9 mesi (età alla quale la maggior parte dei capretti può abbandonare l'ovile di nascita senza problemi di tipo lassativo o congestivo)

Ma lui è saggio e ha deciso, mi porterà in macello! L'ovile con me dentro si ingrosserebbe troppo, perderebbe di credibilità davanti all'operatore di Linea Verde e agli altri ovili!

E a questo punto entrano in gioco gli ambientalisti, che sono contrari allo sterminio di agnelli innocenti solo perchè richiesti dalla mentalità di Pasqua, che non può fare a meno di questa inutile strage! Poveri agnelletti piccini!

Io comunque sono ancora indeciso tra l'agnello e il coni...ehm...gatto!

A parte questo, penso che sia lecito mangiarsi gli agnelli perchè sono animali, e siccome l'uomo è al vertice della catena alimentare (sormontato solo dalla zanzara tigre) credo che possa permetterselo.

L'unica cosa che chiedo a tutti voi è papparselo tutto, e cercare di non buttare via niente, altrimenti è puro spreco. Inoltre ho sentito dire che l'agnello usato come concime fa seccare i bonsai!!! AUMH!!!

In tutta questa storia emerge una certa incoerenza su quelli a favore dell'aborto e che poi fanno le campagne contro il massacro degli agnelli! A mio parere, se proprio devono scegliere, farebbero meglio a papparsi l'agnello e a pensare al pargoletto, ma forse è più comodo pensare all'agnello?!

Io per fortuna non ho problemi: "qui micio micio micio..." ;-)
 
F

fico del deserto

Guest
ciao a tutti!

oggi ho passato l'esame di idraulica e sono diventato un idraulico doc. Adesso mi devo solo specializzare sul tema di costruzioni idrauliche e sono a posto!

Forse non rischio la disoccupazione!!!!
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
...non è poco, amico Fico... complimenti e auguri per il futuro...
 
F

fico del deserto

Guest
ciao a tutti!

come va? mi sembravate un pò depressi...

sentite, ho un'idea (stupida, perchè solo queste posso farmi venire in mente poichè all'età di 4 anni sono stato rapito dagli alieni del pianeta Ganash Primo che mi hanno impiantato un microchip che filtra ogni sorta di pensiero intelligente dalla mia mente e lo manda al macero)!!!

Pensavo che questo glorioso e portentoso post, potesse diventare un punto di riferimento per coloro che si vogliono svagare nel forum, e scrivere qualcosa di idiota (non offensivo) per rinfrancar lo spirito!!!

Per esempio, ognuno potrebbe scrivere una domanda che non trova risposta (per es: "perchè è rosso il pellerossa?") e tutti gli altri potrebbero provare a dare una risposta, in base alla propria esperienza personale, che ci aiuti ad approfondire le nostre conoscienze nel campo dello stupido!

Davvero amici, possiamo migliorarci sempre di più! Se continueremo così potremo diventare politici, o addirittura leader di qualche schieramento!

Ah, senza dimenticare che tutto ciò che fa da colla qui sono le piante, e in particolare i gloriosi bonsai, simbolo della pace, della ricerca di nuovi orizzonti, del respiro fresco di aria nuova e della forza di una quercia in un minuscolo spazio vitale!!!

Grazie a voi e a tutti i bonsai dello mondo canosciuto, orsu, è tempo ch'io mi congedi e passi, senza perdermi ne' labirinti della parola, ad altra più appropriata azione (in poche parole vado a cagare! (scherzo!!!))

:food:
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
non è depressione, o Fico del Deserto, ma una forma di profonda stitichezza intellettuale che attanaglia noi giovani bonsaisti...
circondati & sovrastati dall'immenso nulla tralasciamo i profondi quesiti dell'insondabile essere sino a che -con ieratico slancio- o cespugli infuocati o profeti pistoiesi non ci destano da siffatto torpore.
Infatti ora mi chiedo: è vero che un c*lo gelato è molto meglio di un gelato (calippo, p.es.) nel c**o???
 
F

fico del deserto

Guest
Non vedo l'ora di toccarti, ammirare la bellezza del tuo corpo...Non vedo l'ora di baciarlo e farti provare un piacere che non hai mai provato in vita tua amore... ti amo!
 
F

fico del deserto

Guest
il canova sapeva il fatto suo

no, non ti devi preoccupare o sommo marchese!

io parlavo di un amore platonico, come quello di emilio fede per berlusconi o quello del finocchio per lo zucchino!

capisci o sommo maestro cosa intendo dire?

Un saluto a tutti i frequentatori di questo gorioso point e ai loro bonsaietti, piccoli e perfetti!!!

La paperella nuotava nell'acqua e tutto ad un tratto vide un pesce palla e gli chiese cosa fosse la saggezza, e il pesce palla rispose: "o paperella che cercando vai questo immenso bene, sappi che la saggezza sta nel vedere il bello nel preoccupante, la fortuna nelle catastrofi, la gioia nel lampo che distrugge un albero, la giovinezza nella vecchiaia, l'astuzia nell'inganno e la verità nella menzogna, ma soprattutto, o paperella, saggio è colui che si accorge che un pesce palla che vive in uno stagno frequentato da paperelle non può essere autentico, ma un brutto scherzo della tua ubriachezza, quindi, visto che sono un girino, per prima cosa per ricercare la saggezza smetti di bere!!!"

Cari amici, questa favola del famoso Ubico, discepolo di Esopo, racchiude in se un grande insegnamento, che sta ad ognuno di noi interpretare ed interpolare per vivere al meglio le nostre gornate!

Un saluto a tutti voi!

Ah, scusate: oggi ho visto un cartello contro lo sterminio degli agnelli (non quelli della fiat!), cosa ne pensate?

Grazie a ttti, ciao!
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
adesso comprendo: siccome la glassa sul dolcetto, e come la cotica sul porcello! ;-)
 
F

fico del deserto

Guest
oh yes

esatto!!!!

se avessi dovuto spiegarlo io, non avrei trovato parole migliori!!! :froggie_r

ed eccoci ancora qui, a parlare del nulla e del tutto!

per incominciare una degna discussione serale, ho in mente qualcosa di eccezionalmente interessante: l'equilibrio naturale può oscillare intorno ad un asse detto optimun oppure si tratta solo di raffinate fantasie portoghesi?

Quello che sto cercando di dirvi, è che secondo la teoria del Panareticismo, esiste una linea intorno alla quale la vita e gli eventi compiono un moto di serpeggiamento, ondulando intorno l'asse optimun;

Per esempio: le stagioni sono la prova schiacciante che la natura segue una sinusoide regolare e apparentemente costante in ampiezza, ovvero, si parte dalla primavera, poi si va in estate, poi in autunno e infine in inverno.

Tutto è oscillatorio. A questo proposito, oggi stesso, mi trovavo sul mio cesso levigato dall'eccessivo uso, quando ad un tratto compare uno str*nzo dalle proporzioni disumane che mi si attanaglia alle natiche e si rifiuta di scendere. Un'esperienza terribile che non consiglio a nessuno, sentirsi strappare i tanti amati peletti uno a uno da questa infame creazione della tua natura (o della cena in birreria) che vorace si attanaglia tra le mele come un riccio di mare!

Essendo impressionante la mia intelligenza, oltre a ricorrere allo sculettamento rapido tipico delle tredicenni che si apprestano a varcare i confini della profumeria in centro, per permettere al bestio di mollare la presa e sfracellarsi sulla tazza, ho anche fatto un ragionamento filosofico di rilievo:

"Se io mangio poi caco. E' un ciclo. Questo è il comportamento della natura che è in me, e prevale sull'istinto della tirchiaggine, che paradossalmente mi spinge a non espellere la minima traccia di scoria e a riciclare tutto nel modo più opportuno."

E qui la domanda escatologica:

"Se non mangio non caco. Ma prima o poi ricomincerò a mangiare per non morire, e cacherò nuovamente, magari in un modo più potente.

Cavolo, ma allora la natura non pò essere allontanata dall'asse optimun?"

Sembra sia tutto ciclico, regolare, inespugnabile.

Ah, dimenticavo: per chi fosse interessato, dopo lunghi minuti il parassita si è distaccato, portando con se un discreto scalpo e intasando parzialmente il dispositivo di uscita rapida (il cesso), portandomi via quei batuffolini teneri e dolci che fin da bambino avevo coltivato con amore!

Apparte queste piccolezze, torniamo a noi: questa esperienza mi ha fatto pensare a tutti i problemi di scioglimento dei ghiacci e eccesso di alcol nei min...no, ehm, questa è un'altra cac..storia!

Bene, se la natura è spinta da forze sconosciute di equilibrio cosmico a seguire questo cavolo di asse optimun, è lecito rassegnarci allo scioglimento dei ghiacci (e alla relativa sommersione di Viareggio e la formazione di nuove atlantidi) o no?

Seguendo uno schema logico, possiamo constatare e ipotizzare che:

- la temperatura e la co2 sono in aumento

- le alghe pappano co2 e amano il caldo -> le alghe sono in aumento

- i cinesi amano le alghe -> i cinesi sono in aumento

- in cina ci sono molte fabbriche -> i consumi sono in aumento

- il petrolio che ha messo millenni per formarsi sta per esser bruciato tutto (specie dai cinesi, che non disdegnano neppure il carbone e il rum)

- le alghe crescono più dei cinesi

- le alghe mangiano la co2 e cacano ossigeno ma ammazzano i pesci.

- se moiono i pesci more gli eschimesi, e noi non si mangia più merluzzo dei mari del nord. moriranno anche le balene e co.

- se non si mangia più pesce, si deve mangiar la ciccia.

- la desirtificazione è in aumento -> c'è poca acqua bona

- con poca acqua le vacche non crecono e non si mangia ciccia.

- ci resta solo i fagioli. i fagioli producono molto metano che però non può esser sfruttato senza bruciare i pantaloni.

- i pantaloni sono di cotone (visto che petrolio e pecore non ci sono già più) e siccome non c'è acqua il cotone costa caro e non si può bruciare i pantaloni così.

- i fagioli non si posson mangiare -> si mangia l'insalata -> ci casca i denti

- se cascano i denti non si mastica più. L'insalata in foglie intere si ricaca tale e quale (almeno in forma simbolica, non consiglio a nessuno di assaggiarla)

- si caca troppo -> si dimagrisce -> si more.

- si resta pochini (rari gruppi di cannibali e vegetariani)

- con i taglialegna in estinzione i boschi rifioriscono

- se cresce le piante si rinnova il verde, si crea ossigeno e si abbatte co2

ah, fino qui non abbiamo ancora parlato dell'anidride solforosa generata dalla putrefazione delle alghe morte e dai processi industriali (ormai estinti perchè si ragiona con la clava)

- l'anidride solforosa fa la pioggia acida che pappa le piante e moiono, finchè non viene assorbita da microorganismi cariotidi che ripopoleranno il mondo, pappandosi trall'altro anche i nitriti, i nitrati e il biossido di azoto, responsabile dell'arrossamento dell'atmosfera.

Quindi le piante avranno il via libera per ricrescere e la terra rifiorirà.

Nel frattempo le vecchie piante morte avranno generato un discreto strato di carbone e petrolio, e un nuovo Benz inventerà la benzina, le macchine e così via.

Fortunatamente le piante assorbono l'energia solare, limitando quella che investe il suolo, e la terra si raffredda.

Oltre a questo diminuisce la concentrazione ci co2 nell'aria, le alghe muoiono e affondano, marciscono, e grazie a microorganismi tutto si sistema.

Si riformano i ghiacciai e tutto torna come prima, finchè l'industria sfascia le cose e si riparte da ora.




Cosa ne pensate di questa teoria rivoluzionaria?

Vedremo soltanto una sfera di fuoco
più vasta del sole più alta del mondo
nemmeno un grido risuonerà
ma solo il silenzio
come un sudario si stenderà
tra il cielo e la terra, per mille secoli almeno
ma noi non ci saremo, noi non ci saremo...
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
...penso che in tanta allegra, sana, intelligente,follia letteraria ci sia ben più che un po' di verità. Vorrei scrivere una marea di ca***tone ma mi ritrovo a pensare e a riflettere su ciò che è ciclico, e a ricordare che qui, siamo solo di passaggio. E di quanto, nel frattempo, noi Homo Sapiens riusciamo ad essere cog***ni.
 
F

fico del deserto

Guest
per tirarci su il morale offro virtualmente a tutti un drink energizzante a base di sperma di toro inca...ato!!!

che la forza sia con voi! (la forza di berlo!)
 
Alto