Silvio07
Florello
Avevo il mio nespolo, la mandevilla e il ficus benjamina infestati da afidi. Compro il Fenix, pensavo, ma perchè non provare con qualche cosa fatto in casa? Bene, ho voluto fare un insetticida con uno spettro d' azione un po' più largo dei soli afidi, almeno credo lo possa essere. Bene, ho preso 3 pianticelle di ortica di circa 15 cm ognuna e le ho sminuzzate. L' ortica ha un potere asfissiante per tutti gli insetti. Poi ho preso 5 spicchi d' aglio, come veleno, sempre sminuzzati. Ho anche preso una pianta velenosa che ho nel balcone e sminuzzata. Ma ecco il pezzo forte, secondo me. Il problema dei prodotti fatti in casa è anche che il loro effetto è solo di qualche ora. Io ho voluto prendere un ramo, di 20 cm, di una pianta semigrassa spinosa che fa i fiorellini piccoli rossi e poche foglie. Questa pianta è piena zeppa di quella linfa bianca appicciocosa. Bene, l' ho sminuzzata e messa dentro la pentola. Ho messo l' acqua, circa messo litro, e ho fatto bollire per un quarto d' ora per uccidere eventuali batteri o insetti che potevano essere contagiosi. Poi ho messo a macerare per una notte. Ho filtrato 4 volte e l' ho messo nel freezer per fare scendere tutte le polveri piccole dell' insetticida sul fondo (come si fa con il vino), poi ho rifiltrato per un' altra volta e diluito 10 ml in 3/4, nebulizzato, ditrutti gli afidi, tempo un giorno e sono morti tutti. Non c' era più niente. Funziona però.......è.
Il bello secondo me è proprio quella cosa appiccicosa bianca che dovrebbe fare una patina velenosa attorno alla pianta, quindi un tempo d' azione forse raddoppiato.
Vorrei considerazioni vostre, se negative sarò contento.
Ciao
Il bello secondo me è proprio quella cosa appiccicosa bianca che dovrebbe fare una patina velenosa attorno alla pianta, quindi un tempo d' azione forse raddoppiato.
Vorrei considerazioni vostre, se negative sarò contento.
Ciao