• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ho Fatto Il Pandoro

scipulosa

Maestro Giardinauta
mamma mia, ma è lunghissima!!!! :eek:
adesso me la salvo, poi la guarderò con calma. ho già un dubbio: cos'è il poolish? so che s ne era già parlato tempo fa, ma non lo ricordo più.... è l'impasto che si fa con il lievito, poca acqua e poca farina?
altra cosa: cos'è una farina forte, tipo la manitoba? la manitoba mi pare che sia 0; va bene qualsiasi farina tipo 0?

quando avrò finito di studiarmi la ricetta e mi verranno altri dubbi, chiederò! intanto grazie.... :love_4:
 
L

Lalina88

Guest
grazie per la ricetta decky...di sicuro ci proverò...devo aspettare che mamma compri le uova perchè gliele ho finite tutte :D ma prima di natale pernso di farlo sicuramente :D ! poi posto la foto ! ma hai mai provato a farlo?
comunque dal sapore sembrava come acido... e così ho buttato tutto unghèèèèèèèèèè ma tanto ci riprovo :D
 

spot

Maestro Giardinauta
mamma mia, ma è lunghissima!!!! :eek:
adesso me la salvo, poi la guarderò con calma. ho già un dubbio: cos'è il poolish? so che s ne era già parlato tempo fa, ma non lo ricordo più.... è l'impasto che si fa con il lievito, poca acqua e poca farina?
altra cosa: cos'è una farina forte, tipo la manitoba? la manitoba mi pare che sia 0; va bene qualsiasi farina tipo 0?

quando avrò finito di studiarmi la ricetta e mi verranno altri dubbi, chiederò! intanto grazie.... :love_4:

Sì, confermo, è molto lunga e impegnativa.
Il poolish è una miscela di acqua, farina e poco lievito che ha bisogno di circa 15 ore di fermentazione. Il suo odore infatti è proprio acido. La fermentazione ti permette di utilizzare meno lievito e di avere, quindi, un prodotto + leggero e digeribile.
La farina forte è una farina, la manitoba appunto, che viene utilizzata per gli impasti che richiedono tempi di lievitazione lunghi.
La si trova nei supermercati, oppura la puoi chiedere la tuo fornaio. La prima volta ti guardano un pò male, ma poi passa.
Buon lavoro e se hai bisogno, non esitare a chiedere!!!
 

Upendo

Giardinauta
Mamma mia che acquolina in bocca :food: :food:
Io prendo appunti e appena ho tempo e voglia ci provo!
E' un'ottima mossa anti consumistica e questo per me è un ottimo motivo per provare a fare panettone o pandoro in casa...
E poi sono sicuramente più sani di quelli comperati!

Grazie per la dritta... sarà meglio che mi faccia venire presto la voglia di fare prima che a mio marito venga quella di comperare!!! Fino ad ora abbiamo resistito e non abbiamo comprato ne l'uno ne l'altro, ma mio marito non resisterà a lungo...

Ps ma secondo voi dove si possono trovare le forme adatte????
 

decky

Florello Senior
Si penso anche io, oppure negli iper come auchan o nei negozi specializzati in decorazioni e accessori per torte.
 
L

Lalina88

Guest
deckyyyyyyyyyyyyyyyyyy help! oggi ho deciso, faccio la ricetta del pandoro che mi hai dato e devo sbrigarmi visto ch ei miei non ci sono e la voglio fare prima che tornino :D !niente di personale, solo che mamma mi corre dietro con la scopa a raccogliere il minimo granello di farina che cade e poi mi comincia a dire che sono disordinata ecc ecc, quindi devo approfittarne...comunue, tornando a noi... :D
hai mai provato quella ricetta?? se si, quanto tempo impiega per arrivare al bordo la pasta?? graaaaaaazie :D
 

Upendo

Giardinauta
deckyyyyyyyyyyyyyyyyyy help! oggi ho deciso, faccio la ricetta del pandoro che mi hai dato e devo sbrigarmi visto ch ei miei non ci sono e la voglio fare prima che tornino :D !niente di personale, solo che mamma mi corre dietro con la scopa a raccogliere il minimo granello di farina che cade e poi mi comincia a dire che sono disordinata ecc ecc, quindi devo approfittarne...comunue, tornando a noi... :D
hai mai provato quella ricetta?? se si, quanto tempo impiega per arrivare al bordo la pasta?? graaaaaaazie :D

io ci sto provando ora... sono al secondo impasto, ma giàuna cosa non mi è andata per il verso giusto: nel primo impasto (lievito) ho duvuto mettere circa tre o quattro cucchiai di acqua tiepida invece di uno, perchè altrimenti l'impasto era durissimo...:confused: :confused: :confused:

Deckyyyyyyyyyyyyyyyyyyy aiutaci!!!!

Lalina, tu come sei messa??
 

decky

Florello Senior
Ehm scusate, ero al lavoro stamattina :D Non ho mai provato quella ricetta perchè è troppo lunga da realizzare quindi non avrei saputo aiutarvi comunque....
L'avete fatto?
Com'è venuto?:food:

Up penso che si debba lavorare assai questo tipo di pasta
 
L

Lalina88

Guest
ciao upendo...io ho iniziato a farlo poco fa...so che mi sono fatta del male con le mie stesse mani, perchè finiro tardissimo, ma oggi avevo da fare con le mie piantine :D ! ho fatto il primo impasto e anch eio ho messo tre o 4 cucchiai d'acqua...a che punto sei tu?
 

Upendo

Giardinauta
ciao upendo...io ho iniziato a farlo poco fa...so che mi sono fatta del male con le mie stesse mani, perchè finiro tardissimo

:eek: :eek: ma ...Lalina... mi sa che starai su tutta la notte!!!


ma oggi avevo da fare con le mie piantine :D !

Ah... se è per questo sei perdonatissima perchè anche io avrei avuto da soccorrere urgentemente alcune mie piantine... e invece rimando a domani mattina :storto: !


ho fatto il primo impasto e anch eio ho messo tre o 4 cucchiai d'acqua...a che punto sei tu?

Io sto al punto che alle 21 avra lievitato tre ore e inizierò l'ultima fase di reimpasto con due lievitature da 20 min ciascuna (se non sbaglio... poi controllo)

nota bene: forse all'inizio è meglio mettere un cucchiaio raso di farina con un cucchiaio di acqua... lo dico perchè avendo messo 4 cucch. d'acqua (altrimenti l'impasto era durissimo) successivamente mi sono ritrovata con un impasto troppo molle e ho dovuto aggiungere farina (ad "occhio") fino ad ottenere la giusta consistenza. Di conseguenza ho aggiunto anche un po' di zucchero.

Sperem...:rolleyes:

Staremo a vedere
 

Upendo

Giardinauta
Deck, che dice il tuo librro? Non avendo a disposizione il tipico stampo da pandoro, che diametro deve avere la pentola che userò per cuocerlo?? E che altezza il bordo??

Grazie
 

decky

Florello Senior
Deck, che dice il tuo librro? Non avendo a disposizione il tipico stampo da pandoro, che diametro deve avere la pentola che userò per cuocerlo?? E che altezza il bordo??

Grazie
'Petta che vado a vedere, ma se non l'ho riportato mi sa che non ne fa riferimento, per cui regolati ad occhio sulla base della pasta e della grandezza media del pandoro.
Guardo subbbbbbito :eek:k07:
 

decky

Florello Senior
Non dice nulla riguardo le dimensioni, presuppone appunto che lo stampo sia quello adatto all'uso :storto: Io penso che un 20 cm d'altezza sia sufficiente ...
 
L

Lalina88

Guest
ma pensate che si inacidisce se lo lascio stare fino a domattina?? ora sta lievitando per le 3 ore... finisce all'una... O.O
succederà qualcosa???
comunque pure io ho aggiunto farina ad occhio :D ! bè, se sbagliamo mi sà che sbagliamo in due :D
 

Upendo

Giardinauta
ma pensate che si inacidisce se lo lascio stare fino a domattina?? ora sta lievitando per le 3 ore... finisce all'una... O.O
succederà qualcosa???
comunque pure io ho aggiunto farina ad occhio :D ! bè, se sbagliamo mi sà che sbagliamo in due :D


BOH... forse ti conviene reimpastarlo all'una, fare la serie di impasti e lievitature veloci e poi (a quel punto credo sarà poco prima delle due) credo che puoi metterlo nello stampo e lasciarlo lievitare fino a mattina...

Se lo lasci lievitare troppo il lievito di birra ad un certo punto "smonta"... si sgonfia... almeno credo... con il pane succede così

Buon lavoro e ci aggiorniamo a domani
 
Alto