Vincenzo52
Aspirante Giardinauta
Salve, sono nuovo del forum e faccio a Voi tutti (Green Thumb, Cicolo, ecc.)i complimenti per la competenza. Ho bisogno del vostro aiuto.Vengo al dunque: possiedo un giardino di circa 280/300 mq , tutto pari ed esposto interamente a sud, in prossimità del mare (a circa 100 m. e a 30 m.di h.dal suo livello) sull'Isola d'Elba sul quale vorrei realizzare un prato.
Premesso che:
- ho quasi ultimato l'impianto d'irrigazione;
- vi piove raramente; - dovrei usare l'acqua pubblica; - non ho tanta voglia di tagliare spesso il tappeto erboso;
- ho fatto fare l'analisi del terreno che allego; https://www.dropbox.com/s/b0zpgn8qcgwnjzn/analisi terreno-.pdf?dl=0
- non vorrei spenderci troppi soldi (casa x l'estate);
- mi hanno consigliato la Paspalum vaginatum o la Zoysia;
- il trasporto per le isole incide abbastanza;
- la sabbia che vendono sull’isola è quella di cava (pietre macinate più grossa di quella di fiume che la vendono in sacchetti e costa molto perché proveniente dal continente).
E’ molto difficile seminarle senza aggiungere oltre che quei composti di sabbia e torba già concimata (che vendono già miscelati) dopo aver seminato? Al terreno prima della semina, della posa dei rotoli o trapianto (piantine del Pacini) occorre altro oltre che fresarlo, spianarlo e rastrellarlo e rullarlo?
Sono tentato x la Zoysia Tenuifolia che cresce 15 cm max e potrei anche non tagliarla ma, ha una crescita lentissima rispetto alle altre macroterme.
Ho letto che tutti i prati di macroterme vanno tagliati molto bassi e spesso ma che succede se si tagliano una volta al mese?
grazie
Premesso che:
- ho quasi ultimato l'impianto d'irrigazione;
- vi piove raramente; - dovrei usare l'acqua pubblica; - non ho tanta voglia di tagliare spesso il tappeto erboso;
- ho fatto fare l'analisi del terreno che allego; https://www.dropbox.com/s/b0zpgn8qcgwnjzn/analisi terreno-.pdf?dl=0
- non vorrei spenderci troppi soldi (casa x l'estate);
- mi hanno consigliato la Paspalum vaginatum o la Zoysia;
- il trasporto per le isole incide abbastanza;
- la sabbia che vendono sull’isola è quella di cava (pietre macinate più grossa di quella di fiume che la vendono in sacchetti e costa molto perché proveniente dal continente).
E’ molto difficile seminarle senza aggiungere oltre che quei composti di sabbia e torba già concimata (che vendono già miscelati) dopo aver seminato? Al terreno prima della semina, della posa dei rotoli o trapianto (piantine del Pacini) occorre altro oltre che fresarlo, spianarlo e rastrellarlo e rullarlo?
Sono tentato x la Zoysia Tenuifolia che cresce 15 cm max e potrei anche non tagliarla ma, ha una crescita lentissima rispetto alle altre macroterme.
Ho letto che tutti i prati di macroterme vanno tagliati molto bassi e spesso ma che succede se si tagliano una volta al mese?
grazie