• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help - Seminare, trapiantare o rotoli di prato di macroterme.

Vincenzo52

Aspirante Giardinauta
Salve, sono nuovo del forum e faccio a Voi tutti (Green Thumb, Cicolo, ecc.)i complimenti per la competenza. Ho bisogno del vostro aiuto.Vengo al dunque: possiedo un giardino di circa 280/300 mq , tutto pari ed esposto interamente a sud, in prossimità del mare (a circa 100 m. e a 30 m.di h.dal suo livello) sull'Isola d'Elba sul quale vorrei realizzare un prato.
Premesso che:
- ho quasi ultimato l'impianto d'irrigazione;
- vi piove raramente; - dovrei usare l'acqua pubblica; - non ho tanta voglia di tagliare spesso il tappeto erboso;
- ho fatto fare l'analisi del terreno che allego; https://www.dropbox.com/s/b0zpgn8qcgwnjzn/analisi terreno-.pdf?dl=0
- non vorrei spenderci troppi soldi (casa x l'estate);
- mi hanno consigliato la Paspalum vaginatum o la Zoysia;
- il trasporto per le isole incide abbastanza;
- la sabbia che vendono sull’isola è quella di cava (pietre macinate più grossa di quella di fiume che la vendono in sacchetti e costa molto perché proveniente dal continente).
E’ molto difficile seminarle senza aggiungere oltre che quei composti di sabbia e torba già concimata (che vendono già miscelati) dopo aver seminato? Al terreno prima della semina, della posa dei rotoli o trapianto (piantine del Pacini) occorre altro oltre che fresarlo, spianarlo e rastrellarlo e rullarlo?
Sono tentato x la Zoysia Tenuifolia che cresce 15 cm max e potrei anche non tagliarla ma, ha una crescita lentissima rispetto alle altre macroterme.
Ho letto che tutti i prati di macroterme vanno tagliati molto bassi e spesso ma che succede se si tagliano una volta al mese?
grazie
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Un prato come si deve, deve essere anche manutenzionato con costanza. Puoi avere a disposizione anche il top del top delle plantule o dei semi in commercio, ma se non gli stai dietro non ottieni bei risultati. Altriementi lascia che la natura si occupi da sola del tuo giardino prendendo quello che viene.
 

Vincenzo52

Aspirante Giardinauta
condivido quello che dici White sand , ma ho solo detto che non voglio tagliarlo spesso (una volta a settimana) ma una volta al mese (x la Zoysia Tenuifolia) e se và bene la sabbia di cava, non ci sono problemi.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
possiedo un giardino di circa 280/300 mq , tutto pari ed esposto interamente a sud, in prossimità del mare (a circa 100 m. e a 30 m.di h.dal suo livello) sull'Isola d'Elba sul quale vorrei realizzare un prato.
Ci sono alberi o edifici che ombreggiano? Quante ore di luce diretta riceve?
sabbia ok, scheletro ko .... 50% è uno sproposito, sarà necessario intervenire ... sono sassi o ghiaietto? hai una foto per capire com'è? ... cmq sarà necessario intervenire
- mi hanno consigliato la Paspalum vaginatum o la Zoysia;
buona scelta entrambe
E’ molto difficile seminarle senza aggiungere oltre che quei composti di sabbia e torba già concimata (che vendono già miscelati) dopo aver seminato?
Dall'analisi c'è poca sostanza organica, secondo me all'atto della fresatura dovresti aggiungere della torba o terriccio o compost allo scopo di incrementarla
Al terreno prima della semina, della posa dei rotoli o trapianto (piantine del Pacini) occorre altro oltre che fresarlo, spianarlo e rastrellarlo e rullarlo?
il concime "starter" adatto alle nuove semine e trapianti (ricco di fosforo che dall'analisi risulta carente nel tuo suolo)
Sono tentato x la Zoysia Tenuifolia che cresce 15 cm max e potrei anche non tagliarla ma, ha una crescita lentissima rispetto alle altre macroterme.
per la tenuifolia, se la trovi, è praticamente obbligatorio il rotolo che costerà parecchio
Ho letto che tutti i prati di macroterme vanno tagliati molto bassi
la cosa è molto variabile, in linea di principio più è larga la foglia maggiore è l'altezza di taglio ottimale ...
ma che succede se si tagliano una volta al mese?
ad ogni taglio succede un qualcosa tipo questo (scalping) ...
B7zGzqQ.jpg


cigolo
 
Alto