• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help!!! Sconosciute sul mio terrazzo!!!

iPiante

Aspirante Giardinauta
Vi prego, aiutatemi a conoscere il nome di queste sconosciute! :martello::D

Eccovi le prime 3 (le foto delle altre tre seguono nel secondo messaggio)

1) foto1.jpg foto2.jpg

2) foto3.jpg

3) foto4.jpg foto5.jpg
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

ma non potevi girare le foto? Ho il collo tutto storto :)

La 3 credo sia una camelia e la 4 un Rhynchospermum (Finto gelsomino).
La 6 invece è sicuramente schefflera.

Ste
 

iPiante

Aspirante Giardinauta
Ciao,

ma non potevi girare le foto? Ho il collo tutto storto :)

La 3 credo sia una camelia e la 4 un Rhynchospermum (Finto gelsomino).
La 6 invece è sicuramente schefflera.

Ste

:D Non è colpa mia... le ha girate lui automaticamente!

Grazie per la dritta sulla schefflera... ma sui nomi delle altre due ho i miei dubbi.:confuso: ad esempio la (4) non può essere un finto gelsomino in quanto fa un fiore rosso tipo a campana :confuso:
 

Green95

Fiorin Florello
è sinonimo ma diciamo che la mandevilla era indicata per una pianta simile ma a fiore bianco profumato,oggi si usano entrambi :)
 

iPiante

Aspirante Giardinauta
Ricapitoliamo:

2) Tradescantia sillamontana
4) Dipladenia o Mandevilla
5) Dizygotheca elegantissima
6) Schefflera

Mancano ancora la 1 e la 3 :)
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
la 3 è sicuramente un ficus, non so se retusa (che poi caso mai è microcarpa), o altro ficus, ma lo si vede dal germoglio a punta tipico dei ficus (poi prova a staccare una foglia se esce lattice....).
La 1 è una cupressacea, o ginepro o falso cipresso (chamaecyparis). A me ricorda il J. procumbens, ma in effetti ne esistono tantissimi e quindi non è detto....
 

iPiante

Aspirante Giardinauta
la 3 è sicuramente un ficus, non so se retusa (che poi caso mai è microcarpa), o altro ficus, ma lo si vede dal germoglio a punta tipico dei ficus (poi prova a staccare una foglia se esce lattice....).
La 1 è una cupressacea, o ginepro o falso cipresso (chamaecyparis). A me ricorda il J. procumbens, ma in effetti ne esistono tantissimi e quindi non è detto....

Per quanto riguarda la (1), può aiutare se dico che me l'hanno regalata a natale in una composizione in cui c'era anche una stella di natale?... sono quegli alberelli piccoli che i fiorai vendono nel periodo natalizio.

GRAZIE MILLE per la pazienza!!!!!! :hands13:
 
Alto