• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help! Foglie di rosa rampicante bucherellate!!!

spiderblu

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Sono nuovissimo del forum anche se ho spesso usufruito dei vostri consigli a distanza.
Mi sono iscritto perché stamattina mi sono accorto di questo scempio!
ecco la foto!
Preciso che si tratta di una rosa rampicante, in vaso, posizionata sul terrazzo.
Di cosa si tratta?
Ho controllato attentamente tutta la pianta ma non ho trovato parassiti.

Grazie di cuore in anticipo a chi mi aiuterà!
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
non credo siano parassiti persistenti sulla pianta, probabilmente sono insetti che mangiano le foglioline, controllala di sera e al mattino presto per vedere se ci trovi insetti sopra
 
S

scardan123

Guest
concordo con niko: non li troverai fermi, quelli hanno fatto della tua rosa il loro fast food. Vengono, mangiano, vanno via. :lol:
Succede, se non mangiano roppo non mi preoccuperei.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Secondo me sono larvette;se osservi bene tutte le pagine inferiori delle foglie bucherellate dovresti trovarne qualcuno verdino ancora intento a pappare... :food: Se le foglie sono poche, eliminale e basta.
 

spiderblu

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti!
mi avete rassicurato... almeno un po'.
comunque: niente larvette ma stamattina ho notato delle specie di "moscerini" volare lì intorno.
sono loro i colpevoli?
è il caso di munirmi di un insetticida naturale?
nel caso, suggerimenti?

grazie!!!
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
non saprei, a volte questo tipo di insetti colpisce per periodi limitati di tempo e poi va via, se ti fa sentire più sicuro prova un insetticida come il confidor, personalmente aspetterei, se la cosa prosegue allora intervieni. Adesso le rose spingono forte con la vegetazione, se i moscerini o qualunque cosa sia smette tra un 10 15 giorni, le rose saranno in grado di sostituire tutto il fogliame mangiato in pochissimo tempo.
Degli insetti che non sono "persistenti" sulle rose a me fanno paura solo le chetonie che devastano le fioriture senza accanirsi sul fogliame.
Per quanto riguarda insetticidi naturali tipo aglio, nicotina o piretro il loro effetto è valido solo se spruzzato sugli insetti e comunque per periodi limitatissimi, nel tuo caso ci vorrebbe un insetticida che persista sul rosaio così da colpire gli invasori quando arrivano..... a te la scelta, non vorrei deviarti con le mie convinzioni.
Sentiamo anche gli altri cosa ne pensano.
:Saluto:
 

spiderblu

Aspirante Giardinauta
grazie nikovlad!
ho fatto vedere le foglie ad un vivaista e anche lui mi ha consigliato il confidor.
quello da utilizzare insieme all'acqua di annaffiatura.
da usare una volta sola... e comunque all'occorenza.
giusto per rendere più resistente la pianta.
credo farò così... e poi vedo che succede.
 
Alto