• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help Ficus benjamina

ommadawn1976

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, avrei bisogno di una info e se nel caso ne aveste già parlato vi prego di indicarmi la thread.
Ho un ficus benjamin che fa pochissime foglie e tutte alla punta dei rami, l'ho rinvasato da poco e sembra che la situazione stia migliorando.
Era una pianta molto folta finche non l'abbiamo spostata e messa in casa, in pochi giorni perse quasi tutte le foglie! Da quel momento non si è più ripresa del tutto, ho continuato a concimarla una volta al mese ma niente, ultimamente l'ho alleggerita dai rami vecchi e spogli (ormai secchi).
C'è qualcos'altro che potrei fare?
Grazie fin da ora e a presto
 

Mirtilla

Aspirante Giardinauta
non son esperta, ma ho un certo feeling proprio con i benjamin. Odiano le correnti d'aria, non sarà mica che sia messo in una posizione per cui aprendo le finestre sta in piena corrente?
Io ho salvato in extremis un Benjamin che si stava suicidando nell'ufficio di mio zio: motivo del suicidio? era sì vicino ad una finestra, senza sole diretto, ma direttamente in piena corrente quando si aprivano le finestre.
Al di là di questo credo che sia più un problema di esposizione e microclima variato. Quando riporto in casa il mio vecchio Ben, lo tengo un pò in "infermeria", cioè nella vasca da bagno, e nebulizzo acqua quasi ogni giorno. Poi quando è in casa di tanto in tanto lo riporto in "infermeria".
Spero che il tuo Benja sti presto bene :|
Paola
 
C

calla bianca

Guest
vediamo se ti posso essere utile!

ommadown ma adesso dove lo tieni il ficus? Ti spiego, il mio rimane tutto l'inverno in casa e un po' soffre, anche se non secca,ogni tanto fa qualche fogliolin gialla..ma appena arriva la primavera io lo metto in balcone, dove riceve parecchia luce e si infoltisce e inverdisce miracolosamente :D ...cerco di nebulizzarlo il più possibile, gli dò acqua 1 volta a settimana e ogni 15 gg concime per piante verdi...quindi secondo me se provi a tenerlo all'aria aperta è meglio!!
facci sapere ;)
 

lobelia

Florello Senior
Che bellissima pianta, io ho la varietà "pumila", tipica da vaso pendente. Mi piace un sacchissimo, nebulizzo tantissimo perché noto che gradisce. Per il tuo, prova semmai a mettere un sottovaso con argilla espansa bagnata, tenendo sollevato però il vaso.
Hai concimato? Magari non ha sufficienti energie. Scusa la domanda: ma se era rigogliosa di foglie dove stava, come mai l'avete spostata? E adesso che avete visto che nel nuovo posto sta malino, perché non la rimettete dov'era?
 

ommadawn1976

Aspirante Giardinauta
Xcalla bianca.
1) Ora lo teniamo sul pianerottolo (è molto luminoso e non ha correnti d'aria perchè siamo all'ultimo piano)
2) Il mio balcone è esposto al sole diretto per circa 6-7 ore e non credo che sia l'habitat ideale per il benjamin (o sbaglio?)
X lobelia
1) I miei hanno cambiato l'ingresso e di conseguenza la pianta non ci può più stare, dicono, quindi è stata relegata in mezzo alle scale... ç_ç che storia triste! ^_^
2) La concimo ogni 15-20 giorni (purtroppo lavoro troppo e non sono molto costante con le piante di casa)
Comunque credo che con un po' più di cure si riprenderà, grazie per i consigli e a presto.
 

ErikaErika

Maestro Giardinauta
lobelia ha scritto:
Per il tuo, prova semmai a mettere un sottovaso con argilla espansa bagnata, tenendo sollevato però il vaso.
Ho bisogno di un consiglio pratico: che metti per tenere sollevato il vaso?
 
A

Alelady

Guest
Io ho due tecniche a riguardo:
  1. mettere dentro al sottovaso pieno di argilla un'altro capovolto che faccia da piedistallo al vaso sempre se non è troppo pesante; se non uso delle ciotolo per gatti che trovi nei negozi specializzati: sono cilindrici di plastica molto spessa o di ceramica
  2. non uso un sottovaso ma un'insalatiera di plastica bella grossa così posso mettere uno strato di argilla anchedi 4/5 cm... con così tanta argilla devi proprio annegarla se vuoi che l'acqua tocchi il vaso anche solo per sbaglio
 

lobelia

Florello Senior
Io invece ho un sottovaso con rotelline, con tre scanalature che fanno da alloggiamento per l'argilla espansa mentre la parte centrale rimane sollevata. Il vaso non tocca l'argilla in questo modo e le tre fenditure a mezza luna sono sufficientemente profonde per vaporizzare a lungo l'acqua.
 
T

teresatita

Guest
il benjamin èmolto sensibile agl spostamenti, per cui perde e foglie, ma vedrai che fra poco vedrai le piccole foglioline uscire e diventerà ancora più bello perchè la pianta si rinnova tutta. Poi come ti hanno detto gli altri, tenerlo all'aperto fa molto bene alla pianta, se riesci a metterla in una posizione non troppo soleggiata, la pianta ne gioverà parecchio. Ciao
 

lobelia

Florello Senior
Ti copio alcuni consigli tratti qua e là e gelosamente conseravati nel mio dossier personale piante:
"Salute del ficus"
Abbondante caduta di foglie verdi e vive? Fornite una posizione più luminosa.
Macchie scure sui bordi o sulle nervature delle foglie? Bruciature solari. Allontanate la pianta dalla finestra, affinché abbia luce, ma non i raggi diretti.
Le foglie inferiori ingialliscono e cadono? Asfissia radicale per troppa acqua. Lasciate seccare il terriccio, poi irrigate senza eccessi. Nel benjamino, però, un simile fenomeno, moderato, è noramle a fine inverno.
Sembrano cose ovvie, ma quando ho incominciato con le piante d'appartamento m'è stato utile.
Spero possa essere utile anche al tuo ficus.
Ciao
 
Alto