Ornella.48
Maestro Giardinauta
fumata bianca, eletto al quarto scrutinio
concordo:dopo Giovanni, Paolo, Giovanni Paolo, Benedetto mi suona strano!elebar ha scritto:"Papa Benedetto sedicesimo"...![]()
Marò, quanto mi ci vorrà per "farci l'orecchio"...![]()
camilla03 ha scritto:Cardinale Ratzinger Benedetto XVI
Non ho capito cosa c'entrano i politici favorevoli alla guerra con l'eventuale "chiusura mentale" del nuovo Papa...filippolitti ha scritto:Io sono molto pessimista. Avete sentito i discorsi di ieri durante l'0melia? Non dimostrano certo apertura di mente!!
Spero vivamente di sbagliarmi ma facendo delle considerazioni di massima mi risulta:
Berlusconi a capo del Governo italiano
Blair premier inglese
Bush americano
Tutti tre favorevoli alla guerra
Se tanto mi da tanto il nuovo papa non dovrebbe essere tanto aperto alle altre religioni!!
Voglio proprio vedere come siamo messi!
Questo non è assolutamente giusto! Ognuno è libero di scegliere la "lode" al Signore che preferisce; chi lo dice che il canto gregoriano è l'unico modo giusto? Fin dai tempi di Davide, nella Bibbia, si esaltava la lode "con danze e cembali squillanti"! Se uno si sente di usare chitarre e bonghi per avvicinarsi a Dio, perchè non deve farlo?Asclepias ha scritto:... ma sono lieto di apprendere che il Papa sia un cultore della buona musica, suoni il pianoforte ed auspichi il ritorno al canto gregoriano: infatti sarebbe ora di smetterla con le chitarracce e i bonghi in chiesa come anche gli atteggiamenti alla "Sister Act" che fanno solo scena e incantano certe frange di bassa coerenza religiosa.
...
Condivido pienamente il tuo pensiero, forse non sarò moderna, ma ritengo che la Chiesa, proprio perchè si occupa di "anima" e "spiritualità", non può scendere a compromessi, ma, al contrario, deve indicarci un via di "perfezione" (forse non è il termine giusto, ma spero comprenderete) e di amore che poi sta a noi, esseri umani non-perfetti, decidere se seguire o meno, nel pieno rispetto della libertà propria e altrui.elebar ha scritto:Comunque: non si può pretendere che la Chiesa si adegui ai "comodi" dell'era moderna; è logico e direi anche GIUSTO che LA CHIESA sia contraria all'aborto, alla fecondazione assistita "selvaggia", al divorzio, ai rapporti sessuali extra matrimonio (di qualsiasi tipo), ecc. Ognuno è libero di fare la vita e le scelte che vuole, ma pretendere pure la benedizione della Chiesa per mettersi "la coscienza a posto" mi pare un pò troppo! :squint: Anche Giovanni Paolo II, che pure era molto "moderno" era assolutamente contrario a questi "liberalismi"!
sono d'accordo con te, Ele. Io per prima non rispetto certi "doveri" di cristiana, ma non vorrei un Papa che mi dicesse di fare come meglio credo, non sarebbe più una Chiesa.....certo, la mentalità "aperta" di Wojtila (chiedo scusa se le j non sono al posto giusto) ha avvicinato molti giovani alla Chiesa, ma questo nno significa che non lo possa fare anche Benedetto XVI a suo modo.elebar ha scritto:Comunque: non si può pretendere che la Chiesa si adegui ai "comodi" dell'era moderna; è logico e direi anche GIUSTO che LA CHIESA sia contraria all'aborto, alla fecondazione assistita "selvaggia", al divorzio, ai rapporti sessuali extra matrimonio (di qualsiasi tipo), ecc. Ognuno è libero di fare la vita e le scelte che vuole, ma pretendere pure la benedizione della Chiesa per mettersi "la coscienza a posto" mi pare un pò troppo! :squint: Anche Giovanni Paolo II, che pure era molto "moderno" era assolutamente contrario a questi "liberalismi"!
Questo non è assolutamente giusto! Ognuno è libero di scegliere la "lode" al Signore che preferisce; chi lo dice che il canto gregoriano è l'unico modo giusto? Fin dai tempi di Davide, nella Bibbia, si esaltava la lode "con danze e cembali squillanti"! Se uno si sente di usare chitarre e bonghi per avvicinarsi a Dio, perchè non deve farlo?![]()