• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gymnocalycium in pericolo forse marciume. come procedere?

sofia444

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, ho un immenso bisogno di un vostro consiglio. Sono nuova, e non esperta del mondo delle piante grasse, ma le amo da molto tempo e solo da poco sto cercando di capirne di più e in maniera più approfondita.
Il mio problema è con un Gymnocalycium, che ho da due anni circa. ho avuto fin dall'inizio dei problemi con questa pianta, e ora la situazione come potete vedere dalla foto, è la seguente. credo si tratti di marciume alla base, perchè è molle e di colore giallo. cosa posso fare per risolvere il problema e non rischiare di perderla?è molto grave?ci sono speranze che possa guarire?ho notato che al centro ha ripreso colore e sta spuntando anche qualche spina.però fino ad oggi non ha mai fiorito. cosa mi consigliate di fare? la trapianto? posso farlo ora a luglio?sospendo le innaffiature? devo usare qualche prodotto specifico? scusate ma non essendo esperta del settore non so proprio come procedere.attualmente la posizione è in semiombra.
spero possiate aiutarmi, lo spero tanto.
un saluto a tutti...e grazie in anticipo.
sofia
 

Allegati

  • IMG_6109..jpg
    IMG_6109..jpg
    88,1 KB · Visite: 157
  • IMG_6114..jpg
    IMG_6114..jpg
    92,9 KB · Visite: 97
  • IMG_6116..jpg
    IMG_6116..jpg
    95,5 KB · Visite: 107
  • IMG_613222..jpg
    IMG_613222..jpg
    88,6 KB · Visite: 133

reginaldo

Florello Senior
Libera le radici, lascia asciugare, ma se dovesse peggiorare taglia fino al tessuto sano, fai cicatrizzare il tessuto poi tenta di fare una talea in terriccio molto poroso cioè pieno di inerti (sabbia grossolana, lapillo, pomice, ...........)
reginaldo
 

sofia444

Aspirante Giardinauta
oh caspita, quindi è molto grave??spero di non dover ricorrere al taglio, perchè avrei paura di fare ancora più danni. allora domani procedo a liberare le radici, e dopo qualche giorno la rinvaso. va bene?grazie mille, davvero grazie tante. spero di risolvere perchè tengo molto a quella pianta.
:-(
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, sei sicura che il tessuto sia molle? Se fosse così, ci sarebbe ben poco da fare... :storto: Però dalle foto non pare ci sia marciume quanto piuttosto un attacco di cocciniglia e/o acari. Io comincerei facendo un bel trattamento con un acaricida...
 

sofia444

Aspirante Giardinauta
in che senso ben poco da fare?????allora...io ho toccato in quel punto più giallognolo e ringrinzito, che si può vedere anche in foto, ed è un po' morbido.non so proprio cosa dire nè che fare. potrei provare con il trattamento acaricida prima magari. e nel frattempo travasare. che ne dite? mamma mia che brutta cosa... :-(
 

sofia444

Aspirante Giardinauta
avete qualche prodotto specifico da consigliarmi?tipo di marca o tipologia per questo tipo di situazione critica?
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Io ti consiglierei di lasciar perdere l'acaricida :)
Fai come ti ha detto reginaldo, svasi la pianta, la metti sotto l'acqua corrente e lavi per bene le radici in modo da liberarle dal terriccio....così facendo controlli sia le radici che la pianta (ulteriore consistenza/eventuali punti di cedimento).
Se non noti nulla di strano (ad esempio punti eccessivamente molli o altro), la lasci asciugare all'ombra per circa una settimana in modo tale che le radici si asciughino per bene.
Dopodichè la rinvasi in un nuovo con nuovo terriccio ricco di inerti non usare quello vecchio (se non hai pomice o lapillo magari usa dei sassolini molto piccoli o del ghiaino sempre di pezzatura piccola, sui2-3 mm)...ed aspetti qualche giorno prima di annaffiare.
Un piccolo consiglio; quando la rinvasi riempi il vaso con un pò più di terra....ora come ora è veramente troppo bassa rispetto al bordo ed in quel vasone letteralmente scompare.
 

sofia444

Aspirante Giardinauta
grazie grazie grazie!!veramente...grazie di cuore!procederò in questo modo,domani mi metterò all'opera, e speriamo bene e in una pronta guarigione! ma posso lasciare la pianta a riposo e ad asciugare in giardino all'aria o rischio che possa essere colpita da insetti vari ed eventuali? omeglio in un posto al riparo? scusate ancora le mille domande e dubbi ma essendo alle prime armi non so come procedere, e ho paura di aggravare la situazione. E cercherò magari anche un vaso un po' più piccino dove non scompaia la mia cara piantina!:)
grazie ancora tante...:)
sofia
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Va benissimo farla asciugare all'aperto ed all'aria....l'importante è che non la lasci sotto il sole o esposta alle intemperie (casomai piovesse).
Il vaso si, andrebbe bene un pò più piccolo, però ricordati di non piantarla così bassa....basta mezzo cm più in basso del bordo.
 

sofia444

Aspirante Giardinauta
pulitura radici

ed eccomi con gli ultimi aggiornamenti. ho tolto la piantina dal vaso e lavato le radici. la situazioni è peggio di quanto pensassi.:cry: vi posto le foto così mi date un vostro parere di quanto realmente risulti grave, recuperabile o meno, e se ho qualche speranza. ora è all'ombra e aspetterò qualche giorno prima di rinvasarla.
grazie mille a tutti e ad erika per i preziosi consigli.

un saluto
sofia
 

Allegati

  • IMG_6136w..jpg
    IMG_6136w..jpg
    76,1 KB · Visite: 100
  • IMG_6138w..jpg
    IMG_6138w..jpg
    75 KB · Visite: 98
  • IMG_6142w..jpg
    IMG_6142w..jpg
    70,2 KB · Visite: 97

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Io non mi preoccuperei più di tanto.....vedo della suberificazione ma la situazione non mi sembra poi così disperata :)
 

miciajulie

Fiorin Florello
vedo che ti ha già risposto erika. scusa, cosa avresti voluto trovare 'sotto'?, mi sembra del tutto normale. su su dai, vedrai che lo conservi benone!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Pensavo, da come hai detto tu, che la pianta fosse decisamente più "molle".
Invece dalle foto sembra tutto normale.
Segui i consigli che ti hanno dato in precedenza. Aspetta alcuni giorni poi rimetti la pianta in un vaso con un terreno molto drenante. Dopo che l'hai interrata aspetta ancora qualche giorno prima di bagnare e, se fa' proprio tanto caldo, alla sera nebulizza un pochino.
Vedrai che si riprende...non disperare.

Stefano
 

sofia444

Aspirante Giardinauta
siete fantastici!grazie mille per l'incoraggiamento, i consigli e le buone notizie!:) mi sono spaventata perchè essendo la prima volta che mi capita, e per giunta alla mia più cara pianta, avevo paura del peggio e non sapevo effettivamente il grado di allarme e di pericolo!e quando stamattina ho visto che c'erano quelle specie di piaghe alla base mi sono spaventata...non ho mai messo a nudo le radici delle mie piantine grasse..questo è un grande passo avanti.. :)
grazie a tutti quanti di cuore!!
vi terrò aggiornati..

sofia
 

reginaldo

Florello Senior
Non mi sembra messa male , ma pulisce ancora eliminando tutto il terriccio aiutandoti con uno spazzolino da denti, e se il tessuto non è molle, dalla foto certo non si capisce, dopo aver lasciato all'aria almeno una settimana ripianta la pianta in terriccio idoneo facendo uno strato di sottofondo. 2/3 inerte (lapillo, pomice, ghiaia, cocci sminuzzati,......) 1/3 di terriccio di foglie decomposto (terriccio per cactaceae, terriccio universale depurato delle parti più grossolane, terriccio da giardino)
Ciao
reginaldo
 

sofia444

Aspirante Giardinauta
a qualche giorno dal rinvaso...aspetto con ansia che si riprenda la mia piantina!certo non sta dando ancora molti segni di miglioramento..è cresciuta qualche spina al centro, ma la base è un po' più gialla e piena di grinze. spero che ci voglia solo del tempo!ora ancora non ho dato dell'acqua ma ho nebulizzato una volta di sera perchè in questi giorni sta facendo veramente caldo, aspetto qualche giorno magari per darle dell'acqua? da sopra o da sotto in modo da incentivare la crescita delle radici? alla base non avevo altro, ho messo dell'argilla espansa...va bene uguale, no? posso aiutarla dandole del concime liquido diluito in acqua? io ho quello della compo per cactacee.
aspettando miglioramenti...vado a consolarmi con le altre piantine che crescono a vista d'occhio e che pian piano sto cercando di riconoscere per poter dare loro le giuste cure e attenzioni! appena posso vi posto delle foto così mi aiutate e mi date qualche vostro preziosissimo consiglio e parere.

un saluto a tutti voi..
sofia
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
L'hai appena rinvasata e fa un caldo pazzesco, dalle tempo e vedrai che si riprenderà. L'argilla espansa a me personalmente non piace quindi la evito come la peste :lol:
Per il concime invece ti dico no, lascialo perdere...la pianta è fin troppo stressata; per le innaffiature invece fai come sei abituata di solito, da sopra o da sotto è indifferente, l'importante è che beva.
 

sofia444

Aspirante Giardinauta
salve a tutti, è passato un po' dall'ultimo mio intervento qui sul forum, e nel frattempo ho acquistato altre piante e la mia piccola collezione cresce insieme alle ciccine che danno un sacco di soddisfazioni. il mio problema però rimane sempre con il mio caro gymno. è passato più di un mese dal rinvaso, ma non riesco a capire la sua situazione: perchè nonostante siano spuntate diverse spine dal centro, la situazione alla base è sempre la stessa, o anzi si è dilatata un po'..in quanto presenta sempre le vistose "grinze" sul fusto basale e il colore è sul giallo verde. voi cosa mi consigliate di fare? mi limito con le innaffiature, solo quando il terreno è asciuto. non so più cosa fare e come intervenire. appena posso vi posto una foto così da rendere più chiara la situazione.

un saluto
sofia
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
se la pianta ti ha fatto delle nuove spine vuol dire che sta bene .La parte inferiore è gialla perchè ha suberificato e quella difficilmentesi trasformerà. Mentre la parte superiore man mano che fa nuove spine si riprenderà
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

quando la pianta è sana continua a crescere e vegetare. La base può anche restere grinzosa, ma le nuove spine denotano che sta reagendo bene.

Ste
 
Alto