Ciao a tutti. Schiacciando delle mandorle mi è venuto in mente di usare i pezzi di guscio come substrato per le phal, e in generale per le piante epifite, magari mischiati a del muschio moderandone la percentuale in base all'umidità richiesta dalla pianta. Secondo voi è possibile?
Mmmmm, interessante... valutiamo pro e contro.
Il Bark: Ha una forma di scaglia piatta più o meno grossolana con spigoli morbidi
Il Guscio: Ha una forma amigdaloide o di parte di amigdala, spigoli abbastanza duri e potenzialmente taglienti
Il Bark: Si bagna trattenendo acqua e rilasciandola lentamente come umidità.
Il Guscio: si bagna meno, forse niente (mai provato) di conseguenza non rilascerebbe umidità nel tempo. Aggregando però altri substrati molto assorbenti si potrebbe mediare...
Il Bark: ha una durata di circa tre anni, poi va sostituito perchè "sfarina"; oggi però esiste un bark più duro che va sostituito meno spesso.
Il Guscio: Ha una durata che a mio parere è maggiore, va valutata la durata dell'altro substrato da aggiungere.
Il Bark: Ha un prezzo non esattamente economicissimo, perlomeno quello senza altri costituenti.
Il Guscio: Ha il vantaggio di essere più economico, è uno scarto riutilizzato.
Prova
@keven17 !!!
