Scusami, ma non so di cosa parli..
il sondaggino del forum è questo
http://forum.giardinaggio.it/parliamo-tutto-po/119582-regione-pi-giardinicola-ditalia.html
chiuso OT
mi sono letto qualche pagina web
le opinioni sono discordanti ,non sul
"si può" ,perchè il divieto non è esplicitamente evidenziato dalla legge quindi in teoria tutto ciò che non è menzionato
sarebbe possibile e fattibile ( stiamo nel solito ambito della lacunosità interpretativa delle leggi e dei codici italiani che possono dire tutto e il contrario di tutto) ma dato appunto per scontata solo l'interpretazione alquanto labile anche se non espresso il divieto ,come anche per le calzature (descrizione dei modelli ,definiti col vecchio codice pericolosi, abolita nella nuova stesura ) rimane sempre il lacunoso calderone della frase "con la diligenza del buon padre di famiglia" (apro un OT se ci è stata l'emancipazione, accorgesene ed avere la "diligenza" di modificare siffatta frase almeno in "con la diligenza del buon genitore":storto

diligenza che include
"tutto il possibile" e ciò che non è stato scritto negli articoli di legge .......(e in tutti i campi compreso il cod.della strada)
perchè questo discorso ? semplicemente perché quella che sembra una ridicola frase apre con certezza i pressupposti per la valutazione soggettiva e personale di ogni singolo poliziotto/a vigile/ carabiniere /giudice /avvocato/ agente assicurativo ecc ecc con conseguenze alternanti e direi abbastanza disastrose in materia di "piedi scalzi"( ma anche per la valutazione delle calzature) tanto é vero che le stesse associazioni di "piedi scalzi" consigliano molta prudenza per non dover arrivare /incappare in cause legali dall'esito incerto
mentre in altre nazioni, anche dell'europa ( es la germania) è vietato esplicitamente mettersi alla guida scalzi :baf::baf:
tediato qualcuno? sperem di no

:flower::flower::Saluto:ne