Ciao,
mi sono docomentata.
Se è clorosi, quando i nuovi getti sviluppano foglie giallognole significa che non viene assorbito il ferro necessario per la formazione della clorofilla, e lefoglie adulte si presentano di un color giallo a volte trasparente con nervature verdi.
Questo può essere favorito da terreni troppo calcarei o sabbiosi.
Tu hai mai concimato la tua pianta di glicine? se si come?
il Glicine è una leguminosa e come tale presenta batteri azotofissatori nelle radici.Qualora la crescita dei batteri venga impedita per lungo tempo, con eccessive concimazioni azotate, i microrganismi presenti nei noduli radicali possono addirittura trasformarsi in agenti patogeni ed invadere i tessuti dell'ospite fino a provocarne la morte.
Non concimare perciò con concimi azotati, questa sostanza esalta la crescita dei germogli a discapito della fioritura. Il Glicine è una Leguminosa e provvede da se al proprio fabbisogno di azoto. Concima invece con concimi a base di Fosforo che aiutano la maturazione delle gemme a fiore.
Potatare regolarmente il vostro Glicine, esalta la fioritura.
leggi questo link
http://www.trafioriepiante.it/infogardening/giardino/Glicine.htm
Qualcuno a qualche altro consiglio?
fammi sapere
piccola lithops