• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

glicine...sbiadito!

gianclaudio

Aspirante Giardinauta
ho un glicine disteso su un ampio pergolato da ormai 20 anni
da qualche anno i colori sono sbiaditi e la fioritura meno ricca...come fare? grazie
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Ciao!Se è un problema ke si è presentato da diversi anni,Forse è x colpa del terriccio..Se non lo cambi,perde le sostanze nutritive...Io a primavera proverei a somministrare un concimante per piante verdi..Io uso il Compo e lo trovo ottimo..
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Ok..cmq io proverei lo stesso con concimante x piante verdi,oppure con un rinverdente..Potrebbe essere semplice clorosi ferrica..
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
ciao
se per sbiadite intendi le foglie, ok per i consigli di gecko. Se sono i fiori ad essere sbiaditi il discorso è più complesso, comunque una concimazione ogni 1/2anni non fa mai male...

piccola lithops
 

gianclaudio

Aspirante Giardinauta
si sono i fiori ad essere sbiaditi....anche il fogliame e' meno ricco...che fare? che comcimi ? ogni quanto? come a faccio a capire se e ' clorosi? grazie g.
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Ciao,
mi sono docomentata.
Se è clorosi, quando i nuovi getti sviluppano foglie giallognole significa che non viene assorbito il ferro necessario per la formazione della clorofilla, e lefoglie adulte si presentano di un color giallo a volte trasparente con nervature verdi.
Questo può essere favorito da terreni troppo calcarei o sabbiosi.

Tu hai mai concimato la tua pianta di glicine? se si come?

il Glicine è una leguminosa e come tale presenta batteri azotofissatori nelle radici.Qualora la crescita dei batteri venga impedita per lungo tempo, con eccessive concimazioni azotate, i microrganismi presenti nei noduli radicali possono addirittura trasformarsi in agenti patogeni ed invadere i tessuti dell'ospite fino a provocarne la morte.
Non concimare perciò con concimi azotati, questa sostanza esalta la crescita dei germogli a discapito della fioritura. Il Glicine è una Leguminosa e provvede da se al proprio fabbisogno di azoto. Concima invece con concimi a base di Fosforo che aiutano la maturazione delle gemme a fiore.

Potatare regolarmente il vostro Glicine, esalta la fioritura.
leggi questo link
http://www.trafioriepiante.it/infogardening/giardino/Glicine.htm

Qualcuno a qualche altro consiglio?

fammi sapere

piccola lithops
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Quoto piccola lithops e Gecko. Gianclaudio aggiungi la località nel profilo utente, così capiamo in che zona ti trovi.
 
Alto