Syriacus
Giardinauta
Ciao,
ho raccolto quest'estate un glicine nato spontaneamente in giardino. Ora si trova in vaso ed è cresciuto fino a circa un metro e mezzo. Per il momento ha un solo fusto che ho fatto attorcigliare ad un tutore.
Naturalmente, vista la giovane età, il fusto è assolutamente verde e flessuoso, non ancora lignificato e rigido.
Vorrei farlo crescere ad alberello e mi chiedevo se, anziché avere il fusto attorcigliato al tutore, fosse più indicato tenerlo dritto ed esteso, sostenendolo lateralmente con il tutore.
Vorrei infatti evitare che, in un eventuale futuro, il fusto potesse sì sostenersi da solo, senza tutore, ma con forma "sinuosa" dovuta appunto all'esser stato attorcigliato. Lo vorrei invece più dritto.
Che ne pensate?

ho raccolto quest'estate un glicine nato spontaneamente in giardino. Ora si trova in vaso ed è cresciuto fino a circa un metro e mezzo. Per il momento ha un solo fusto che ho fatto attorcigliare ad un tutore.
Naturalmente, vista la giovane età, il fusto è assolutamente verde e flessuoso, non ancora lignificato e rigido.
Vorrei farlo crescere ad alberello e mi chiedevo se, anziché avere il fusto attorcigliato al tutore, fosse più indicato tenerlo dritto ed esteso, sostenendolo lateralmente con il tutore.
Vorrei infatti evitare che, in un eventuale futuro, il fusto potesse sì sostenersi da solo, senza tutore, ma con forma "sinuosa" dovuta appunto all'esser stato attorcigliato. Lo vorrei invece più dritto.
Che ne pensate?
