• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gli anni d'oro

In che periodo siete nati?!...e vissuti!!

  • Anni '20

    Voti: 0 0,0%
  • Anni '30

    Voti: 0 0,0%
  • Anni '40

    Voti: 1 1,6%
  • Anni '50

    Voti: 8 12,7%
  • Anni '60

    Voti: 16 25,4%
  • Anni '70

    Voti: 14 22,2%
  • Anni '80

    Voti: 15 23,8%
  • Anni '90

    Voti: 9 14,3%

  • Votanti
    63

Nicki.ta

Giardinauta
Ragazzi che cose profonde vengono fuori da un semplice sondaggio! Leggendo tutte le risposte mi ritrovo a pensare che forse quel che manca ai "piccoli" (eh eh eh!) e' proprio la spensieratezza, la tenerezza, la voglia di avventura che dovrebbe caratterizzare gli anni della giovinezza. Ma vi rendete conto che noi vecchietti ci sentiamo piu' giovani di voi, come ho scritto io devo ancora decidere cosa fare da grande!!!! Non potete continuare a pensare "che belli erano quegli anni, come mi sarebbe piaciuto viverci" la cosa fantastrica era che noi vivevamo sul serio avendo quasi niente. Ricordo, dopo sposata, (anni ottanta) le migliaia di Km a cavallo di una moto scassata, la nostra casa aperta a chiunque capitasse in zona con una moto e niente soldi, i primi raduni fuori dalla federazione con i motociclisti geandi che ci giudicavano a meta' tra degli alieni e degli spostati. Ogni decennio ha dei lati positivi, BASTA NON INVECCHIARE MAI e il mondo sara' sempre una scoperta.
 

Federica

Master Florello
Niki hai ragione, io guardo al passato con un sorriso, vivo il presente cercando di assaporarlo e attendo il futuro con curiosità...

Non so se ai piccoli manca davvero questa gioia, il loro è un mondo diverso, noi avevamo poco, ed eravamo sereni, loro hanno di più materialmente, forse un po' meno come vicinanza "spirituale", sono più soli, però anche i bambini e i ragazzi di oggi, se li ascoltiamo, sanno stupirci!!!
 
Ultima modifica:

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
. . .mi avete ferito marco dandogli del vecchio bacucco.... povero marchetto....l'importante è la giovinezza di spirito e noi lo sappiamo bene...vero?! :ciglione:
Io dei vostri anni amo le foto in bianco e nero su quelle carte strane che sembrano cartoline...penso che se ci fossero stati già i colori non avrebbero lo stesso significato ...

ma no,scusa, Marco per me vecchia guardia e' un complimento qualcosa di cui essere orgoglioso e che comunque per strada ci appartieni pure sei hai solo 5 anni in piu' degli altri!!!!
E' piu' per indicare chi e' arrivato prima di te(anche se di poco) e che quindi devi portare rispetto, e se non porti rispetto ai nuovi arrivati non rientri mai nella vecchia guardia nemmeno se son passati vent'anni sotto i ponti!
Poi fra i fricchettoni c'e' molta riverenza nei confronti degli "originali" cioe' i veri hippy degli anni 60-70 anche quando diventa sordi e fuori di testa :lol: come il mitico Geremia!!!!

Anche a me mi fanno strano gli anni 00 non so come collocarli a parte il freddo!!!!
:confused:..ferito ?...:squint: dov'è il ferito ? ......ehi ..qua c'è un ferito .....aiuto aiuto ....:confuso:...scusa quale ferito io :fifone2: non vedo feriti :lol::lol: tranquilli sgambetto ancora molto e vivacemente proprio come .....un bebè :lol::lol:
 

pa0la

Florello
è vero a parte tutto sto vivendo un bellissimo momento
i figli sono grandi e noi riassaporiamo la nostra libertà in una età in cui si è imparato a gustare la vita senza l'ansia di chissa chè.....ce la gustiamo e basta
 
M

mammagabry

Guest
le mie non sono ancora grandi devo aspettare ancora qualche annetto,12 anni ancora quando la piccolina avra' 18 anni e io le regalelero' un bel saccapelo e papa' uno zaino :lol:
noi invece ci regaleremo un bel camper e se mio marito cambia idea parto da sola con l'autostop!!!!!
 

Nicki.ta

Giardinauta
Paola hai ragione!!! ll figlio e' grande, abbiamo sempre la nostra moto, la tenda e tanta voglia di scoprire il mondo. Quello che volevo dire e' che i ragazzi di adesso non si aspettano niente dal futuro e questo e' molto triste.
Ah, Alex 81, guarda che le foto in b/n su carta strana erano quelle dei miei nonni!!!!!
SIGH 'STI GIOVANI !!!!!
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
è vero a parte tutto sto vivendo un bellissimo momento
i figli sono grandi e noi riassaporiamo la nostra libertà in una età in cui si è imparato a gustare la vita senza l'ansia di chissa chè.....ce la gustiamo e basta

Paola anche per me è così, siamo rimasti soli io e mio marito, i figli ci hanno lasciato per altri lidi e noi stiamo come dici riassaporando la nostra libertà.
 

Federica

Master Florello
Ma tu , cosa ci racconti?????:martello2
Oltre a fare l'imbonitore d'aste??? :lol::lol::lol:

siamo sempre i più forti, da qualsiasi punto di vista:
regione Lombardia
segno di terra
anni '60.....siamo fortissimi!!!!!
 

Alex81

Master Florello
ah in realtà ho un vissuto troppo acerbo ancora per aver quella matura analisi degli anni migliori...di decadi finora ne ho passate due realmente cosciente e consapevole quindi aspetto di arrivare agli 'anta per poter iniziare a tirare qualche somma...e di sicuro ve lo posterò in questo 3d :D...il senso è quello di legger racconti, da parte di quei forumisti che un racconto ce l'hanno...e mi par di sentir a gran voce che del doman non v'è certezza ma che il passato è di nostra proprietà...finora non coltivo troppe ambizioni e non ho ancora trovato quegli anni di svolta da rimpiangere...me la sto vivendo più giorno per giorno...anche se i miei tempi li vedo un po piu sterili rispetto ai racconti letti su passati ricchi di storia e di emozioni...per carità...penso che non farei a cambio...avendo vissuto la modernità e la comodità tornar ai tempi post guerra sarebbe come dire ad un ricco 'da domani sei povero'...e non penso la prenderebbe troppo bene...(anche se è vero che si stava meglio quando si stava peggio)...al di là di questo penso che i miei anni potrebbero essere stati i sessanta...ma oggi li racconterei sicuramente con una vecchia malinconica nenia che forse non saprei far apprezzare a chi legge...
 

Federica

Master Florello
Sì, troppo ACERBO, ma chi lo racconti??!! Sto scherzando, perdonami....
il passato non deve essere per forza malinconico o nostalgico. Se è così è perchè abbiamo dei rimpianti, ma di rimpianti non si vive. I bei racconti dei decenni passati, nascono non tanto da quello che c'era ma da come si vivevano le cose. Anche oggi si può vivere bene e tra qualche decennio ricordare con dolcezza questi anni....dipende tutto da noi, cosa ci mettiamo dentro...Non mi sento di aver vissuto il post guerra, quello lo hanno vissuto i miei genitori che adesso avrebbero 80 anni, la guerra è un loro ricordo, non il mio. Sai quando si racconta il passato si tende sempre a ricordare le cose più belle...difficilmente si tirano fuori quelle brutte, è naturale fare così, e tutto prende una sfumatura serena e piacevole...."è dolce naufragar in questo mare"....mi è venuto così, probabilmente non c'entra niente!!!!!.
ciao carissimo :Saluto:
 

Federica

Master Florello
Senti, ma bisogna fare qualcosa con gli altri due sondaggi, quando vengono chiusi....stiamo vincendo, non vorrai perdere per aver chiuso troppo tardi il portone, neh!!!! :lol::lol::lol:
 

elenik

Aspirante Giardinauta
anch'io sono degli anni '60, e per me sono gli anni belli, quelli legati all'infanzia, trascorsa in giro per il mondo con la famiglia, ed ora che sto perdendo la mamma mi soffermo a pensarci un po' di più del solito. E' vero, la consapevolezza era relativa ma che importa...però indietro non si torna, neanche lo vorrei dato che il passato ha senso in funzione della persona che sono adesso.
Ciao, Elena
 
Per me non vi è un peirodo d'oro,non mi pongo il problema del futuro perchè quello che arriva accetto ed in quanto al passato posso dire che tutto il periodo vissuto nel bene e nel male è stato ottimo perchè mi ha fatto.
vincenzoooo
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
Anni 60:hands13::hands13:, e con precisione sono nata il 4/7/1960:eek:k07:
quest'anno c'è stato il giro di boa del mezzo secolo, un'occhiata alle spalle e qualche bilancio ma non ho visto ne rimpianti ne altro da rimpiangere, ogni periodo mi ha dato qualcosa di bello ma che non rimpiango o comunque non mi soffermo a rimpiangere, vivere il presente è il modo migliore per andare avanti.
Mi viene certo di ricordare il periodo 78-80 o giù di lì dove libera ed indipendente era un continua partenza:tupitupi:, la passione per il ballo, le comitive e gli amici:crazy: la semplicità con cui decidevamo e organizzavamo gite e poi gli anni 87-88 dove ho conosciuto la dolce metà :love: e solo dopo 6 mi sono sposata e con una tempistica unica 9 mesi dopo il matrimonio la mia dolce e pestifera bambina che ora ha 22 anni, certo ci sono stati anche anni bui il male e la paura di perdere o lasciare tutto, ma proprio questa consapevolezza fa apprezzare le cose semplici e la quotidianità.
Ora che sono al giro di boa guardo avanti con tanti programmi da realizzare e con uno spirito che non ha età
 
Alto