Buona sera! 
Qualche settimana fa abbiamo seminato dei semini di elicriso in un vaso di circa 20 cm di diametro con terriccio universale piuttosto eterogeneo. Sono nate alcune piantine, di cui solo due più vigorose delle altre.
Queste due piantine ora sono alte circa tre-quattro centimetri e hanno tre foglie vere, o almeno così sembra. Fino a meno di due settimane fa circa sembravano in buono stato ma improvvisamente le condizioni sono peggiorate. Le due foglioline iniziali (non sappiamo se si chiamino cotiledoni anche in questo caso) sono morte, così come un'altra foglia di una delle due piantine. L'altro ieri ci siamo accorti che una foglia dell'altra piantina sta subendo lo stesso destino e in generale entrambe le piante sembravano stentare.
Oggi, il disastro. Entrambe si sono afflosciate vistosamente. Appena riscontrati i primi problemi, abbiamo provato a porvi rimedio. Leggendo i bisogni colturali dell'elicriso, abbiamo pensato di aver annaffiato troppo, quindi abbiamo ridotto ma la situazione è peggiorata. Allora abbiamo annaffiato di più, con qualche risultato effettivamente, ma ora c'è stato questo declino. La domanda è: come vanno trattate delle giovani piantine di elicriso? Pensavamo che avessero bisogno di più acqua rispetto ad una pianta adulta. E' sbagliato? Forse il problema è il terriccio? Si può provare a recuperare? Grazie!

Qualche settimana fa abbiamo seminato dei semini di elicriso in un vaso di circa 20 cm di diametro con terriccio universale piuttosto eterogeneo. Sono nate alcune piantine, di cui solo due più vigorose delle altre.
Queste due piantine ora sono alte circa tre-quattro centimetri e hanno tre foglie vere, o almeno così sembra. Fino a meno di due settimane fa circa sembravano in buono stato ma improvvisamente le condizioni sono peggiorate. Le due foglioline iniziali (non sappiamo se si chiamino cotiledoni anche in questo caso) sono morte, così come un'altra foglia di una delle due piantine. L'altro ieri ci siamo accorti che una foglia dell'altra piantina sta subendo lo stesso destino e in generale entrambe le piante sembravano stentare.
Oggi, il disastro. Entrambe si sono afflosciate vistosamente. Appena riscontrati i primi problemi, abbiamo provato a porvi rimedio. Leggendo i bisogni colturali dell'elicriso, abbiamo pensato di aver annaffiato troppo, quindi abbiamo ridotto ma la situazione è peggiorata. Allora abbiamo annaffiato di più, con qualche risultato effettivamente, ma ora c'è stato questo declino. La domanda è: come vanno trattate delle giovani piantine di elicriso? Pensavamo che avessero bisogno di più acqua rispetto ad una pianta adulta. E' sbagliato? Forse il problema è il terriccio? Si può provare a recuperare? Grazie!