• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giovane Prato... mi sa che iniziano i problemi

marco genova

Giardinauta
Buon giorno a tutti, dopo aver seminato a fine marzo, transeminato dopo un mese ero abbastanza soddisfatto del risultato.

http://forum.giardinaggio.it/il-prato/182430-nuovo-prato-mille-dubbi.html

l'unico problema evidente erano le infestanti che ho deciso di combattere quando il prato sarà un po' più maturo, solo che si presentano altri problemi che non mi fanno stare per niente tranquillo...
Via allego un po' di foto per valutare la situazione:
https://www.dropbox.com/sh/8p8eed6uw82c2yp/AAAW9RrcHa3il0MFPdI4JnnKa

Il problema numero uno è che il prato sembra crescere a due velocità, la porzione centrale sembra procedere bello rigoglioso, mentre la porzione di ingresso sembra stentare e anche con la transemina i risultati non sono tanto migliori ... in questo caso il pabio (è lui vero????) gode come un riccio

Il problema numero due è che essendo prima il terreno in parte invaso da un canneto (circa 35 mq su 85) nonostante io abbia rivoltato molte volte il terreno in alcuni punti sino ad un metro di profondità (tutto a zappa!!!) qualche maledetta fa ancora capolino
https://www.dropbox.com/s/kg4dywb7ucuse19/DSC_0052.JPG

sino ad oggi ho agito con iniezioni di glisofate puro stando attento a non sgocciolare ma evidentemente ne ho iniettato un po' troppo e ho contaminato l'intorno bruciando l'erba limitrofa, si vedono infatti nella foto due canne marcie con un alone di erba gialla e una nuova nata ancora da trattare...avete suggerimenti??? Anche perché se non intervengo le canne si ri propagano
problema tre... quello che più mi preoccupa ora.... inizio a vedere un po' di ingiallimenti fondamentalemente di due tipi , il primo a livello del taglio e mi chiedo se quella baracca di AlKO softh touch con cestello sia adatto. Infatti fatica non poco sui punti in pendenza e su piccoli avvallamenti, il cesto non raccoglie perfettamente tutta l'erba (un 10% rimane a terra) e non rifinisce i bordi. La mia paura è che tagli male... ho provato a regolarlo ma di tagliare il famoso foglio non se ne parla nemmeno. Il secondo tipo di ingiallimento è invece più in basso ... non molto esteso ma c'è, credo dalle foto si vede....

Il mio piano di battaglia è questo:
1) metà giugno do l'anti stress
2) metà settembre diserbo prima foglie strette, dopo una settimana foglie larghe
3)inizio ottobre arieggio (ci vuole un rastrello ad hoc???) e procedo con una transemina visto che il pabio avrà lasciato più di un buco (vero???)
4) inizio primavera 2015 vado di antigerminello

Aspetto i Vostri preziosi consigli Grazie Marco
 

Gigio00

Giardinauta
L'unico mio consiglio che ti posso dare sulle canne è di scavare nella zona interessata e rimuovere tutto completamente .. le canne non le debelli cosi facilmente usa un arbustivo ora non ricordo il nome lo comprai circa 200 ml costano 10 euro ma è potentissimo se riesco ti mando il nome questa sera. Poi rifarai quel pezzo a settembre..!
Il prato ho visto che in alcuni punti rimane molto diradato dovevi effettuare una bella trasemina in primavera ,per le foglia larga agisci con un selettivo ... comunque verrà su bene piano piano .. conta che in un anno si completa bene .
Per il rasaerba non so cosa dirti
 

marco genova

Giardinauta
L'unico mio consiglio che ti posso dare sulle canne è di scavare nella zona interessata e rimuovere tutto completamente .. le canne non le debelli cosi facilmente usa un arbustivo ora non ricordo il nome lo comprai circa 200 ml costano 10 euro ma è potentissimo se riesco ti mando il nome questa sera. Poi rifarai quel pezzo a settembre..!
Il prato ho visto che in alcuni punti rimane molto diradato dovevi effettuare una bella trasemina in primavera ,per le foglia larga agisci con un selettivo ... comunque verrà su bene piano piano .. conta che in un anno si completa bene .
Per il rasaerba non so cosa dirti

Ti posso assicurare che l'anno prima ho ribaltato tutto il terreno estirpando almeno 4mc di radici... è evidente che è quasi impossibile che neanche un pezzettino di radice rimanga sotto terra e quindi dia vita a nuove "nascite" insperate... in questo caso ho deciso di agire con glisofate puro in modo che muoia anche la radice. Se mi mandi il nome di quello che hai usato te mi fai un piacere

la transemina l'ho pure fatta ma è migliorata la situazione solo parzialmente ... ci sono zone che continuano ad essere spoglie
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Anche se tagli un tentacolo alla piovra, non è detto che non ti pigli lo stesso. Pur uccidendo una radice, non limiterai nuove radici, finchè la pianta è viva. Unico sistema valido alternativo alla mortre delle piante è una barriera metallica conficcata del terreno.
L'elicoidale è nuovo? come lo hai settato? le lame sfiorano le controlame o le toccano debolmente. E' da sfatare il fatto che gli elicoidali siano NO TOUCH. Così come per la forbice, anche le lame e controlama devono fare un minimo di attrito, altrimenti il taglio risulta sommario.
 

marco genova

Giardinauta
Pensavo che il glisofate, magari con più trattamenti, uccidesse la pianta sotto, il sistema a barriera metallica non mi è chiaro...
L'elicoidale è nuovo e le lame sfiorano....

... Aggiornamento... Ho scavato sotto una canna e ho estirpato una radice enorme... Brutto segno... Sono depresso.... Dopo ho riposizionato le zolle ma mi sa che il danno è fatto.... Sul resto mi dite qualcosa. Cigoloooooooo
 
Ultima modifica di un moderatore:

cigolo

Esperto Sez. Prato
Una volta c'era il Tordon .. ma non lo fanno più, in commercio ci sono ora due prodotti che promettono lo stesso effetto, uno si chiama Synero, l'altro Runaway .. non avendoli mai provati non posso garantirti il risultato.

cigolo
 

marco genova

Giardinauta
Una volta c'era il Tordon .. ma non lo fanno più, in commercio ci sono ora due prodotti che promettono lo stesso effetto, uno si chiama Synero, l'altro Runaway .. non avendoli mai provati non posso garantirti il risultato.

cigolo
Ma si possono usare sul prato??? come un normale diserbo per foglia larga???? sull'etichette non parlano di canne ma di molte altre speci anche più insidiose come le false acacie... Inoltre saranno pericolosi come prodotti?
Sugli ingiallimenti del prato che vedi nelle foto sai dirmi qualcosa???? Grazie
 

Gigio00

Giardinauta
Ciao allora il prodotto che ho usato è il tordon ... occhio perchè ti distrugge tutto . ! No no non usarlo assolutamente su tutto il prato perchè secchi tutto !! solo ed esclusivamente sulle canne , è un arbusticida totale comunque rimane un diserbante totale


Come ha detto cigolo non è più in commercio usa quelli che ti ha detto lui dovrebbero essere i "generici " del tordon ;)
 

marco genova

Giardinauta
quindi dato che per fortuna non è tornato un canneto ma ogni tanto ne spunta una dovrei semplicemente trattare la singola canna (magari con un pennellino ) usando il prodotto puro???
comunque sul RUNWAY c'è scritto che è selettivo per le graminacee quindi non dovrebbe salvaguardare il prato????

Categoria:
Erbicida

Caratteristiche:
erbicida arbusticida sistemico ad azione fogliare, per aree extragricole inerbite, altamente efficace nei confronti delle infestanti chiave a foglia larga dannose e invasive, congiuntamente agli stadi precoci delle specie infestanti arboree. Ideale per controllare infestanti resistenti agli erbicidi inibitori dell'ASL e 2,4D. E' selettivo per le graminacee. Consente di riconvertire l'area trattata entro 3 mesi a vegetazione di graminacee.
 
Ultima modifica:
Alto