• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giardino a strisce

Luganese

Aspirante Giardinauta
Durante l'inverno avevo notato che c'era qualcosa che forse non andava, ma ho comunque aspettato di vedere cosa sarebbe successo con l'arrivo della bella stagione.
Purtroppo è successo. Il prato ha iniziato a crescere a strisce, nel senso che in alcune strisce, diciamo larghe 30 cm, l'erba non cresce. Ho già tagliato il resto del giardino due volte, ma in quei punti l'erba è li che non si muove. Sembra anche più fine, forse più rinsecchita e anche ingiallita. Ad inizio primavera ho arieggiato, concimato e riseminato come faccio sempre.
Com'è possibile che succeda questa cosa a strisce?L'arieggiatura l'ho fatta incrociata, non solo avanti e indietro. Il concime l'ho buttato manualmente, quindi non posso aver fatto delle strisciate regolari come sono queste. L'altezza della lama del tosaerba è sempre uguale. Non è che la lascio bassa all'andata e alta al ritorno.

Allego un paio di foto, sperando che si spieghino meglio del sottoscritto

 

tonio

Florello
per me non è stato dato il concime omogeneo,o nelle strisce il suolo è compatto è cresce male.....
 

Luganese

Aspirante Giardinauta
quanto è profondo il terreno? Non è che hai qualcosa sotto, tipo soletta o qualcosa'altro?

per me non è stato dato il concime omogeneo,o nelle strisce il suolo è compatto è cresce male.....

Non velo so dire quanto è profondo il terreno e neanche cosa c'è sotto perché non ero presente durante la costruzione della casa e la sistemazione del giardino. Dubito che la colpa possa essere di una concimazione poco omogena perché, come ho detto, non ho usato alcun attrezzo per concimare, quindi non è stata una concimazione a settori o a strisce. Capirei se avessi delle macchie qua e la, ma qui sono delle strisiciate belle dritte.

In ogni caso cosa potrei provare a fare per risolvere il problema?
 

tonio

Florello
presumo che il terreno nelle strisce sia compatto,puoi provare nelle strisce a fare una carotatura con apporto di sabbia silicea e traseminare la zona
 
M

marcobri

Guest
prova a se ntire il terreno al tatto nelle zone messe male a strisce e guarda se lo senti duro e argilloso, cmq mi sembrano troppo regolari, che ci passi sotto qualche tubo, o se il terreno e' minore per qualche trave. sotto hai qualche garage o cmq un solaio. la cosa strana e' la regolarita' delle strisce, se avessi usato un carrellino per concimare mi sarebbe sorto anche a me sto' dubbio ma avendo concimato a mano questa ipotesi viene scartata, al posto tuo farei un foro per vedere se sotto passa qualcosa anche per rendersi conto che tipo di terreno hai.
come ultima domanda:hai sempre questo problema o si presenta in determinati periodi dell'anno?
 

dodemac

Aspirante Giardinauta
Se ti puo essere d'aiuto morale, prima di fare il giardino da me c'era un punto di 30cm x 30cm in cui l'erba non cresceva. Restava esattamente come nella tua foto. Quando ho rifatto tutto, scavando abbondantemente per l'impianto d'irrigazione non abbiamo trovato niente di anomalo, ed oltretutto fosse stato un problema di terra dura l'abbiamo fresata come tutto il resto del giardino.
Ad oggi con prato nuovo, appena tagliato non noti nulla, ma se la lasci crescere li non cresce, resta di 3 dita. BOH!
 
Alto