• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

giardini in bottiglia e orchidee

zerbo

Aspirante Giardinauta
mi sono preso da matti con sta storia dei giardini in bottiglia, ma mi è venuto un dubbio... ma metterci dentro un'orchidea? tipo una phal?
chiaramente con il bark al posto del terriccio
in fondo ha bisogno di umidità senza ristagni d'acqua, e tecnicamente si risce a far stare l'acqua sul fondo... la solita argilla espansa...
in fondo sarebbe come se ci fosse la nebulizzazione, no? sempre umido...
 

Papyrus

Master Florello
Finalmente Zerbo :D
In effetti dovrebbe andare bene.. ma quando fa il fiore?
Vediamo qualche esperto di orchidee cosa ne pensa :)
 

Commelina

Master Florello
sono anch'io affascinata dal giardino in bottiglia, non so assolutamente niente di orchidee, ma chiedo agli esperti se posso provare con qualche pianta grassa, non cactacea e lasciando il vaso all'esterno. se ne vedono dai fiorai ma quelli non sono convincenti. Chi mi consiglia? grazie
 

zerbo

Aspirante Giardinauta
si volevo provare anch'io... non so... io volevo provare con l'Echeveria: sono sommerso ormai, ogni rametto che si è spezzato è diventato una talea ed è cresciuto bene sia che lo annegassi d'acqua sia che mi dimenticassi del tutto di annaffiarlo, per cui secondo me quella sta bene...
a me piacerebbe provare a fare una cosa del genere, con una boccia molto piatta e larga, riempita di roba sabbiosa ai bordi, un po' rialzata che poi fa una speci di valle nel mezzo con terriccio normale...
ai bordi, in alto mettere piante grasse e cactus di quelli che sembrano sassi e nel mezzo un "prato" di rosularia con un alberello di echeveria...
tipo oasi nel deserto, no?
chiaramente poi annaffierei solo il centro con la rosularia e l'echeveria...
le piante grasse sarebbero in alto dove c'è meno umido e in basso rimarrebbe l'invincibile echeveria... solo la rosularia mi lascia dubbioso, perchè in un altro giardino in bottiglia proprio non ha resistito ed è marcita tutta..
boh...
 
Alto