• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giardinetto In Fase Di Ampliamento

Vincenzo VA

Florello
Oggi sono andato a cercare un oleandro con fiore giallo semplice.
Non c'era.
Credo di averne comprato uno con fiore giallo doppio. Dico "credo" perchè avrò la certezza quando vedrò i fiori.
Preferisco quello semplice perchè cade a terra da solo mentre quello doppio secca sulla pianta e sta male.
Prezzi variabilissimi tra un Garden e l'altro: piante con le stesse caratteristiche variavano da 9 € a 38 €.
Indovinate quale ho preso? 9 €!!!

E' in buona forma anche se non è grande.
Ecco il lavoro


hpim1350fb5.jpg


hpim1352zu9.jpg


hpim1353zx6.jpg


hpim1360lc8.jpg


hpim1362pq1.jpg
 

simomb

Maestro Giardinauta
non penso di aver mai visto un oleandro coi fiori gialli, e che quì ce ne sono un sacco di queste piante!!! ora ci farò più attenzione!
 

Vincenzo VA

Florello
non penso di aver mai visto un oleandro coi fiori gialli, e che quì ce ne sono un sacco di queste piante!!! ora ci farò più attenzione!

Oleandri con fiore semplice, giallo intenso, ne ho visti 2 in tutta la mia vita. Molti oleandri gialli sono di un giallo molto pallido, quasi bianco.
Ho già un oleandro giallo con fiore doppio, eccolo in alcune foto dell'anno scorso

hpim6051je7.jpg


hpim6067yh2.jpg


hpim6069bt4.jpg
 

simomb

Maestro Giardinauta
confermo di non averlo mai visto!! che bello, poi i fiori gialli di qualsiasi tipo mi piacciono sempre!
 

Ducan

Maestro Giardinauta
Sempre belle le foto Vincè:hands13:cmq mai fidarsi del cartellino, io presi un oleandro arancione e invece quando fiorì era rosacat:pazienza è bello lo stesso. Cmq a me anche i fiori semplici rimangono attaccati alla pianta:martello:li devo tagliare:fifone2:
 

Vincenzo VA

Florello
Sempre belle le foto Vincè:hands13:cmq mai fidarsi del cartellino, io presi un oleandro arancione e invece quando fiorì era rosacat:pazienza è bello lo stesso. Cmq a me anche i fiori semplici rimangono attaccati alla pianta:martello:li devo tagliare:fifone2:

Purtroppo hai ragione.
Capita spesso che i colori non corrispondano ai cartellini.
I miei oleandri a fiore semplice fortunatamente perdono i fiori secchi. :)
 

Emanuela_RM

Giardinauta
Vincenzo ma gli oleandri possono stare in vaso senza soffire? E quanto è la misura del vaso che hai usato?

Piccolo ot... il rinco malaticcio sembra che si stia rimettendo :)
 

Vincenzo VA

Florello
Vincenzo ma gli oleandri possono stare in vaso senza soffire? E quanto è la misura del vaso che hai usato?

Piccolo ot... il rinco malaticcio sembra che si stia rimettendo :)


Gli oleandri in terra piena diventano bellissimi mentre quelli in vaso danno meno soddisfazioni.
Guarda indietro le foto del mio oleandro in vaso, vicino alla griglia di legno: è alto cica due metri e mezzo e sta benone; il vaso è cilindrico, ha il diametro di 60 cm ed è alto circa 60 cm.

Per il rinco: lo immaginavo perchè adesso incomincia la vera attività vegetativa. :Saluto:
 

liligen

Florello
Vincenzo,

non puoi lasciare l'oleandro fuori mentre l'inverno, vero?

Anche se i fiori appassiti non cadono, trovo il giallo a fiori doppi, stupendo!

Hai fatto una belissima foto!

Da noi, 25 anni fa, c'erano solo gli Italiani che avevano oleandri sui loro balconi.

Ero così meravigliata! :love:
 

Vincenzo VA

Florello
Vi ricordate il rinco n° 3 della siepe?
Ho deciso di affiancare ciò che ne resta al vaso contenente la Passiflora e la Clematide.
Se devo essere sincero, non sono molto ottimista su Clematide e Passiflora. In ogni caso, ho pensato che il rinco nelle vicinanze potrà aiutarmi, nel giro di alcuni anni, a coprire un po' l'orrenda rete verde. Il rinco potrà anche fare da appoggio alla clematide. Credo che una clematide avvinghiata ad un rinco sia uno spettacolo magnifico.

hpim1364rw2.jpg


hpim1367pe5.jpg


hpim1394io7.jpg
 

liligen

Florello
Vincenzo...sai che sono guru adesso! :rolleyes: :lol:

Allora devi ascoltarmi! :D

La clematide, è molto importante, non deve avere il piede al sole!!!

Dovresti mettere una pianta davanti il vaso...per nascondere tutto il vaso.

E penso anche che dovresti mettere una pacciamatura (non so se è la parola esatta) all'interno del vaso della clematide.

(Adesso, non ne parlo più, salve se ti lamenti!) :lol:
 

Vincenzo VA

Florello
Vincenzo,

non puoi lasciare l'oleandro fuori mentre l'inverno, vero?

Anche se i fiori appassiti non cadono, trovo il giallo a fiori doppi, stupendo!

Hai fatto una belissima foto!

Da noi, 25 anni fa, c'erano solo gli Italiani che avevano oleandri sui loro balconi.

Ero così meravigliata! :love:


Sì, posso lasciarlo fuori anche in inverno.
A me piace moltissimo. :love:
 

Vincenzo VA

Florello
Vincenzo...sai che sono guru adesso! :rolleyes: :lol:

Allora devi ascoltarmi! :D

La clematide, è molto importante, non deve avere il piede al sole!!!

Dovresti mettere una pianta davanti il vaso...per nascondere tutto il vaso.

E penso anche che dovresti mettere una pacciamatura (non so se è la parola esatta) all'interno del vaso della clematide.

(Adesso, non ne parlo più, salve se ti lamenti!) :lol:


Guru Lili, io ti voglio ascoltare. :flower:
Il vaso prende il sole per pochissime ore al giorno: 3 o 4.
In ogni caso penserò come fare per proteggerlo ancora di più. :love_4:
 
Alto