• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giardinetto In Fase Di Ampliamento

Commelina

Master Florello
vincenzo il tuo giardino comincia ad avere un aspetto finito... grazie per tutte le dritte che ti rubacchio qua e là. complimenti per la scelta dei vasi, sopratuttto bellissimo quello angolare! tutto molto ordinato!
mi fai un po' paura per la precisione!
 

Vincenzo VA

Florello
vincenzo il tuo giardino comincia ad avere un aspetto finito... grazie per tutte le dritte che ti rubacchio qua e là. complimenti per la scelta dei vasi, sopratuttto bellissimo quello angolare! tutto molto ordinato!
mi fai un po' paura per la precisione!



Ciao Commelina carissima!
Brava per il salvataggio del riccio! :hands13:
Poveri ricci, pensa che c'è il mercato nero che li esporta in Canada (vivi!) dove li usano per lucidarsi le scarpe! :lol:

Comme, grazie mille per i complimenti riferiti al giardinetto. :love_4:
In realtà avrà davvero un aspetto ordinato solo fra qualche anno, quando avrò realizzato le altre "griglie".
Segui i lavori e critica pure. :Saluto:
 

liligen

Florello
Mi dipiace, non capisco. :crazy:
Conosco il Click del muose...ma non ho idea di cosa significhi "KliK".
Potresti spiegarti meglio? :lol:

Non capisci! :confuso:
Penso che mi prendi in giro! :lingua:
No, non posso spiegarmi meglio...cat::lol:

E di più, cosa è "muose"?



Ciao Commelina carissima!
Brava per il salvataggio del riccio!
Poveri ricci, pensa che c'è il mercato nero che li esporta in Canada (vivi!) dove li usano per lucidarsi le scarpe!
(...)

Ha ragione, QUESTO Vincenzo, Commelina. :D



























17089925.jpg
:lol::Saluto:
 

Lulù80

Giardinauta
lapillo lavico vs corteccia di pino

A Febbraio quest'anno, x la prima volta, ho usato corteccia di pino contro le erbacce in "un'aiuola" stretta 30cm e lunga 7mt... purtroppo senza molti risultati!! l'erbetta sta già rispuntando ..... :burningma
purtroppo nel mio caso non posso usare i sacchettoni della nettezza come usa vincenzo o i cartoni come usa lilligen, perchè nel pezzettino di terra c'è un filare di uva e delle roselline oltre ad un cespuglietto di salvia e qualche bulbo un po' vecchio che fa solo foglie....
non sapevo dell'esistenza del lapillo lavico, secondo voi, nel mio caso, può essere utile?? ma quanto ne devo mettere? di corteccia ne avevo messo uno strato alto 5cm.
Vincenzo me lo dai un consiglio?
 

Vincenzo VA

Florello
A Febbraio quest'anno, x la prima volta, ho usato corteccia di pino contro le erbacce in "un'aiuola" stretta 30cm e lunga 7mt... purtroppo senza molti risultati!! l'erbetta sta già rispuntando ..... :burningma
purtroppo nel mio caso non posso usare i sacchettoni della nettezza come usa vincenzo o i cartoni come usa lilligen, perchè nel pezzettino di terra c'è un filare di uva e delle roselline oltre ad un cespuglietto di salvia e qualche bulbo un po' vecchio che fa solo foglie....
non sapevo dell'esistenza del lapillo lavico, secondo voi, nel mio caso, può essere utile?? ma quanto ne devo mettere? di corteccia ne avevo messo uno strato alto 5cm.
Vincenzo me lo dai un consiglio?


Lulù, potresti mettere soltanto alcuni pezzi di plastica tra una pianta e l'altra, senza soffocarle. In questo modo almeno ridurresti il lavoro di estirpazione dell'erba. :)
I bulbi vecchi che fanno solo foglie probabilmente non prendono sole e quindi li toglierei. :martello2

Il lapillo può certamente essere utile, ma senza sacchetti devi metterne almeno 5 cm e continuare ad estirpare per un po'. Piano piano non crescerà più nulla.
In passato ho usato la corteccia di pino, ma i gatti la usavano come WC. :eek:
 

Vincenzo VA

Florello
Dopo l'ennesimo O.T. ritorniamo I.T.....anzi IG (in the garden). :cool2:
Ma quale sole? Cielo coperto e qualche goccia :rolleyes: d'acqua, di tanto in tanto.

Oggi ho fatto alcuni lavoretti. :ciglione:

Vi ricordate i due rinco (ex siepe 2 e 3)? Foto all'intervento n. 39.
Questo rinco ho deciso di metterlo nel vaso centrale a semicerchio che c'è davanti al grigliato.



hpim0941bl5.jpg






Davanti al rinco, nello stesso vaso, voglio mettere la pianta di garofanini che da diversi anni mi offre fiori.





hpim0975rj4.jpg
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
Non mi faccio grandi problemi per estrarre il rinco dal terreno. Questa pianta prima formava circa due metri di siepe (alta 160 cm).
Adesso è ridotto a due rametti. :cry:
Posso quindi tranciare quasi tutto l'apparato radicale senza pericolo che la pianta muoia. :ciglione:
E' infatti noto che le radici devono essere proporzionate alla chioma...e in questo caso, la chioma ha quattro foglie! :(
Procedo quindi con la zappa.
Cerco di preparare i contorni di una zolla di circa 30 cm x 30 cm alta circa 25 cm.
Per farlo, taglio le radici che incontro con la zappa e con la forza dei piedi.:froggie_r
Per informazione: le radici di un rinco di 7 anni sono poco spesse e hanno un diametro che arriva al massimo a 1 cm.



hpim0942ka3.jpg


hpim0947pq2.jpg]


hpim0949fe7.jpg


hpim0950rq1.jpg


hpim0954ku0.jpg


hpim0952tk5.jpg
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
Quasi fatto...


hpim0953mm9.jpg


hpim0962ue2.jpg







Vedete una "grossa" radice....che non è affatto grossa.





hpim0959hv0.jpg






metto la mano non per farmi prendere le impronte digitali, ma per farvi vedere che le radici sono piccole.
Prego notare le mani assolutamente non callose...visto il lavoro che faccio. :ciglione:





hpim0960lz8.jpg


hpim0961bw0.jpg
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
Dopo aver estratto la zolla, porto il rinco nel nuovo e capiente vaso (80 litri). Porto anche il bastone di metallo plastificato: lo toglierò alla fine.



hpim0964en3.jpg


hpim0966oy1.jpg






Estraggo la pianta di garofanino dal suo vaso.



hpim0976yn7.jpg



Eccola fuori




hpim0977lc9.jpg






e la inserisco davanti al rinco e sopra il livello delle radici: se la mettessi allo stesso livello, le radici del rinco la ucciderebbero in un paio d'anni.
Il vaso non ha sottovaso e permetterò alle radici del rinco di uscire, fra qualche anno. Come già detto, le radici del rinco sono poco aggressive e posso farle uscire tranquillamente dal vaso anche se sotto ci sono i box.

Trucco: radici del rinco sotto e radici delle altre pianticelle ricadenti sopra.
Caspita! Dovrei inserire queste notizie in "Vecchia pianta rampicante?...di che si tratta?"

Spero di rcordarmi. :confuso:






hpim0980oa6.jpg



hpim0978ht7.jpg






Aggiungo terriccio universale e bagno ABBONDANTEMENTE.

Cosa ve ne pare?





hpim0984xv9.jpg







hpim0991vl6.jpg
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
MOUSE!
non muose
Voglio l'ultima!


Pre avrere l'utlima Clicka sul muose (tatso detrso) e poi savli con nmoe.
LILIIII!!! :burningma cat: :D :) :love_4: :flower:



Però...che tipa! :cry:
In questo forum, quando si digita, spesso le lettere non compaiono subito e le parole si riempiono di errori.
Non so se è il mio PC che non funziona bene.
Perdo sempre tempo a rileggere e correggere gli errori.
Arriva Lili...e ti corregge (da quale pulpito?) tutte le inversioni, lettere mancanti, elisioni involontarie, troncamenti ingiustificati ecc.


Lili, guarda come ti finisce :smok: :

ratatouille796776th7.jpg
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
Non importa.
Dopo quest'ultima umiliazione :cry:, torniamo al giardinetto. :)

Dove eravamo rimasti? :confuso:

Ah, sì. :slow:

Ho tolto il bastone verde e ho legato il rinco alla grata con due pezzetti di filo metallico plastificato



hpim0982fq2.jpg


hpim0988uw8.jpg



hpim0994em9.jpg
 
Ultima modifica:

liligen

Florello
Pre avrere l'utlima Clicka sul muose (tatso detrso) e poi savli con nmoe.
LILIIII!!!

ahahahahahahahahahahahahahah! (quasi vecchio come il mondo!) :lol:


Però...che tipa!
In questo forum, quando si digita, spesso le lettere non compaiono subito e le parole si riempiono di errori.
Non so se è il mio PC che non funziona bene.

Perdo sempre un sacco di tempo a rileggere e correggere i numerosi errori.

:ros:Mi dispiace, Vincenzo! :ros: Non sapevo che eri dislessico! :D:lol:

Arriva Lili...e ti corregge (da quale pulpito?) tutte le inversioni, lettere mancanti, elisioni involontarie, troncamenti ingiustificati ecc.

:lol:muose! MUOSE! :lol::lol:

Lili, guarda come ti finisce

:eek::cry:
 

Vincenzo VA

Florello
L'altro lavoro che ho fatto oggi è questo: ho spostato quattro mattonelle di "passo giapponese" che prima si trovavano al confine del mio giardinetto.
Servivano per poggiare i vasi con le begoniette.


Vi ricordate?




hpim5678wb5.jpg






Adesso li voglio avvicinare a quelli esistenti, per poter spostare il tavolo più in mezzo, visto che adesso lo spazio è maggiore.


Questa era la situazione prima dello spostamento



hpim1017fm8.jpg


hpim1016tl0.jpg


hpim1010ih9.jpg






Ho incominciato ad estrarre le mattonelle





hpim1018bf0.jpg



hpim1019ws5.jpg







Ho poggiato le mattonelle nella posizione prevista






hpim1020va8.jpg







e ho spostato il tavolo per fare delle prove






hpim1022ab0.jpg
 
Ultima modifica:
Alto