• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giardinetto In Fase Di Ampliamento

liligen

Florello
Dipende dal fatto che fino al 2000 non avevamo il giardino e quindi i miei figli sono cresciuti senza il problema degli insetti. Sì, li vedevano quando andavamo in campagna, ma poco.
Non so se lo sai, ma io abito quasi in centro Varese. Fortunatamente, il terreno su cui è costruito il mio condominio è circondato da altri terreni con case e quindi abbiamo pochissimi rumori, pur essendo a 50 m da strade molto trafficate. Di notte a casa mia c'è silenzio quasi assoluto. :sleep2:

Non Vincenzo, devo confessare che non sapevo niente di Varese. Che sei in Lombardia, sì, ma è tutto. vedo che sei fra il lago Maggiore e il lago di Como...( senza parlare del lago di Varese) Beato te!
Varese, quasi 100 000 abitanti!!!!

Non mi hai risposto:

Perché pensi che non puoi avere di clematis nel tuo clima?
 

Vincenzo VA

Florello
Non Vincenzo, devo confessare che non sapevo niente di Varese. Che sei in Lombardia, sì, ma è tutto. vedo che sei fra il lago Maggiore e il lago di Como...( senza parlare del lago di Varese) Beato te!Varese, quasi 100 000 abitanti!!!!

Davvero??!! :eek::eek::eek:
Allora ti faccio vedere casa mia dall'alto, visto che ad ottobre visiterai solo il sud Italia.

Con Google Earth puoi digitare:
1) Italia Lago Maggiore (con le iniziali maiuscole)
2) Lago di Varese
3) Varese
Le coordinate sono: 8° 50' 28.46'' e 45° 49' 8.42'' (scrivile su un foglio di carta) ma con Google Earth si vede Varese veramente male.


Se hai l'ADSL, molto meglio si vede sul Portale Cartografico Nazionale Italiano.
Vediamo se riesco a spiegarmi. Non sarà facile...ma mentre aspetti i bulbi a maggio....:lol:....hai tempo per provare. :D :D :D

a) Copia in indirizzo questo link:
http://www.pcn.minambiente.it/viewe...852523278:490029.6770379201:5081649.690148332
e premi INVIO... ti porta direttamente nel Comune di Varese (che appare bianco).

b)Alla tua destra, dove leggi SERVIZI LOCALI, selezioni col puntino (se non è già selezionato) ORTOFOTO COLORE e poi sposti tutto a destra il cursore a forma di triangolino verde.

c) Clicca sulla scritta VARESE e aspetta che compaia la foto reale (a sinistra vedrai un pezzettino del lago di Varese e a destra la città di Varese)

d) Alla tua sinistra, nella sezione NAVIGAZIONE MAPPA, vedi le coordinate che cambiano mentre sposti il cursore col mouse: cerca di posizionarti sulle coordinate che hai scritto prima, ma se non ci riesci, avvicinti il più possibile al valore giusto e poi clicca col mouse

e) sempre a sinistra, nella finestrella SELEZIONA UNA SCALA, imposta prima la scala 1: 50000 poi 1:25000 e così via fino a 1:2000. Considera che più la scala scende, più è facile posizionare il cursore del mouse sulle coordinate che ti ho dato prima. In questo modo riuscirai a posizionarti esattamente sulle coordinate giuste.

Riconosci il mio palazzo perchè è in mezzo al verde e ha il tetto ( in verità sono i due terrazzi dell'ultimo piano) di forma ovale.
Se metti la scala 1:1000, vedi a destra del mio palazzo il giardino condominiale e a sinistra in alto il mio giardinetto in fase di ampliamento.

Lili. LILIIIII!!!! :sleep2: ? :cry:
 
Ultima modifica:

liligen

Florello
Certo! :eek:
Io non ci sono riuscito, altrimenti l'avrei già fatto! :hands13:

IMG_7348.jpg


.
 

Vincenzo VA

Florello
Hai sbagliato appena di 2000 metri! Meno della lunghezza di metà del mio bagno di servizio! :eek: :lol:
Come hai fatto a prelevare la foto? Così la metto io. :)
In pratica, sei finita nel pieno centro città.
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
Ho fatto una foto anche io. :D
La linea rossa indica il condominio.
Dove c'è la doppia freccia gialla c'è il giardino condominiale.
Dove c'è la freccia rossa c'è il mio giardinetto in fase di ampliamento. :love:

99367710wt3.jpg
 

Vincenzo VA

Florello
Davvero? Sei così vicino della Svizzera? :crazy:

Sì, 9,5 km dal confine.
Figurati che noi abitanti di Varese abbiamo uno sconto sulla benzina offerto dalla regione Lombardia (la paghiamo 1,17 € al litro invece di 1,37 € al litro, come nel resto d'italia) perchè altrimenti andiamo a comprarla in Svizzera, dove costa appena 1,08 € al litro. :ciglione:
Considerando che il 64% del costo della benzina italiana dipende dalle tasse...ogni pieno in Svizzera causa all'erario una perdita di decine di euro .

La Svizzera è veramente molto bella!
Oltre alle magnifiche e note località sciistiche, le città sono stupende.
Dovresti visitare Lucerna, Berna e anche Zurigo che pure è molto più "normale" ed europea.
In Svizzera ci sono laghi incantati e paesaggi incredibili.
Lugano si trova a 25 km da casa mia ed è una delle più belle città che abbia mi visto: lungolago, parchi verdissimi, negozi elegantissimi con gioielli in vetrina da centinaia di migliaia di euro. :eek:
Guarda su Google Earth la posizione di Lugano rispetto a Varese.
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
In verità per arrivare a Lugano ci vuole un'ora perchè la strada, oltre ad essere intasata da gente che va a comprare la benzina, è piena di signore canadesi che invece di visitare le chiese, i musei, le città, si fanno portare dal maritino a comprare una collana da 300000 € !!! :lol: :lol: :lol:

Torniamo al giardinetto in fase di ampliamento.
Ho preparato la zona dove metterò il lapillo lavico.
Per non fare crescere l'erba, ho sistemato sul terreno dei sacchetti per la spazzatura. Li ho ancorati al terreno con dei pezzetti di filo di ferro a forma di U.

hpim0897jq6.jpg


hpim0899qv5.jpg


hpim0900ab9.jpg
 

liligen

Florello
In verità per arrivare a Lugano ci vuole un'ora perchè la strada, oltre ad essere intasata da gente che va a comprare la benzina, è piena di signore canadesi che invece di visitare le chiese, i musei, le città, si fanno portare dal maritino a comprare una collana da 300000 € !!! :lol: :lol:

:eek::burningma:lol:

Allora, sai che mai mi vedrai lì! :lingua:

Perché io, giustamente, adoro visitare le chiese, i musei, le città, sopratutto le vecchie città fortificate! E di gioielli ne ho quasi nessuno! Ho attraversato il Ponte Vecchio quasi senza interesse perché era l'esterno che mi interessava, non i gioielli! Preferisco ritornare a casa con foto e terraglie fatte delle mani degli artigiani dei paesi! :love:


Torniamo al giardinetto in fase di ampliamento.
Ho preparato la zona dove metterò il lapillo lavico.
Per non fare crescere l'erba, ho sistemato sul terreno dei sacchetti per la spazzatura. Li ho ancorati al terreno con dei pezzetti di filo di ferro a forma di U.

Oh! Questi sacchi, non sono per l'umidità?
Non è molto ecologico! :rolleyes:
Hai dimenticato il mio modo di fare, Vincenzo?:crazy:
Cartone o giornali! :D
 

Vincenzo VA

Florello
Perché io, giustamente, adoro visitare le chiese, i musei, le città, sopratutto le vecchie città fortificate! E di gioielli ne ho quasi nessuno! Ho attraversato il Ponte Vecchio quasi senza interesse perché era l'esterno che mi interessava, non i gioielli! Preferisco ritornare a casa con foto e terraglie fatte delle mani degli artigiani dei paesi!



Bravissima! Tu sì che sei una vera turista. :hands13:




Oh! Questi sacchi, non sono per l'umidità?
Non è molto ecologico! :rolleyes:
Hai dimenticato il mio modo di fare, Vincenzo?:crazy:
Cartone o giornali! :D


Mi ricordo benissimo le tue belle aiuole, ma non dimenticare che sotto il mio praticello ci sono i box e quindi: cemento e guaina impermeabilizzante. Non ci sono le tane delle volpi, :astonishe dei ricci, delle talpe come nel tuo bellissimo parco. :cry:
Alcune delle erbacce che crescevano, prima del mio ampliamento, avevano steli legnosi alti anche un metro: preferisco evitare di dover tagliare l'erba col macete. :martello2
 

liligen

Florello
Bravissima! Tu sì che sei una vera turista. :hands13:

Bravissima, sì, lo so, grazie! :D:lol: E di più viaggio in ottobre...per evitare i turisti! :D


Mi ricordo benissimo le tue belle aiuole, ma non dimenticare che sotto il mio praticello ci sono i box e quindi: cemento e guaina impermeabilizzante. Non ci sono le tane delle volpi, :astonishe dei ricci, delle talpe come nel tuo bellissimo parco. :cry:
Alcune delle erbacce che crescevano, prima del mio ampliamento, avevano steli legnosi alti anche un metro: preferisco evitare di dover tagliare l'erba col macete. :martello2

:lol: devo dirti che...di ricci, non ci sono in America...

Capisco per le erbacce...credi che questi sacchi basteranno? :crazy:
 
Alto