• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giardinetto In Fase Di Ampliamento

liligen

Florello
Ot

Attenta! E' pericoloso usare l'asciugacapelli con i piedi nel bagnato!

Eh! Ma non sono così matta! Avevo i miei pattini! :D :lol:

Lo vuoi proprio sapere?! All'inizio erano solo due e adesso sono tante!!!
Quelle quattro si erano allontanate senza il permesso della mamma!
(...)

:lol:

Che faccia tosta!

Adoro questa espressione! Trovo che mi va proprio bene! :D :smok:

(...)
Ah, dimenticavo, sono arrivate le tue casse di aringhe sotto sale: buonissime con la panna montata!

Vincenzooooooo! Sei incinta????!!! :eek: :rolleyes: :lol:

Questo è il mio: quello che uso con la mano sinistra...

È un modo di dirmi che hai tutti i difetti? :rolleyes: Questo lo sapevo già :Saluto:
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
complimenti vincenzo sei veramente molto meticoloso nel lavoro e preciso nelle descrizioni per noi che ti leggiamo! e anche geniale....l' idea delle mattonelle d' erba per sostituire i buchi delle mattonelle....grande!!

Sì, la zolla d'erba evita di dover seminare nei buchi lasciati vuoti.
Grazie dei complimenti. :Saluto:
 

Vincenzo VA

Florello
Questo post è un vero e proprio documentario!!
Vincenzo ti ribadisco i miei complimenti!
Mi puoi dire, in merito alle mattonelle,
1. dove si acquistano
2. come fai a tenerle pulite, prive di muschi o macchie? in genere quelle che vedo negli altri giardini tendono a diventare grigio sporco..


Grazie Vanitas.
Io le ho acquistate anni fa da Leroy Marlin e ci sono ancora.
Qui a Varese costano 5,40 € e ci sono arancioni e gialle.
Dopo un paio di anni, si scoloriscono lievemente, ma le puoi tenere pulite facilmente con una spazzola d'acciaio.
Puoi comprarne anche solo due: come dice Lili, basta bagnarle bene e ti riempiono il giardino. :lol:
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
Ma no, Lili, uso due mani con due MUOSE!
Non voglio farti aspettare troppo le mie stupende foto. :ciglione:

wb287smalljpguo7.jpg
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
Ottimo lavoro Vincenzo :)
Quando terminerai, tutti nel tuo giardino a festeggiare :D

Papy, con molto piacere! :)
Devo anche invitare i condomini ad una grigliata....già promessa....
No Lili, non parlo dei legni di pino e di abete con l'impregnante, mi riferisco ad una GRIGLIATA DI CARNE.
Non so se in Canada avete le salsiccie, le costate di manzo, le braciole di maiale, le puntine, i wurstel, i calamari, le seppie.
Certamente non conoscete il salmone! Sapessi come è buono alla brace!

Come? :eek:
No Lili, i ricci non si cuociono alla brace!!! :martello2 :lol: :Saluto:
 

Vincenzo VA

Florello
Ti prego, porta la pizza e il caffè! :D E ci sarò! :love_4:

Lili, ad ottobre quando vai in Sicilia, non dimenticare di mangiare la famosa "focaccia messinese".
La fanno solo nella provincia di Messina ed è buonissima.
La ricetta somiglia a quella della pizza, ma il sapore è completamente diverso. A Messina la trovi certamente buonissima in ogni negozio che la produce. Non puoi sbagliare, ci sono enormi cartelli con la scritta "focaccia messinese".
La ricetta è semplice: pasta di pane, acciughe, mozzarella, scarola, pomodoro. Questa è la ricetta tradizionale che ti consiglio. Le varianti possono piacere di meno.
E' spessa, si taglia a stisce e si ordina a peso.
Quando la ordini, non fare ridere il venditore (come succede di solito con i turisti canadesi) chiedendo 200 grammi per te e tuo marito. Come minimo devi chiederne 800 grmmi (per due) e vedrai che la mangerete tutta molto velocemente: giuro! :Saluto:
 
Ultima modifica:

liligen

Florello
(...)
Non so se in Canada avete le salsiccie, le costate di manzo, le braciole di maiale, le puntine, i wurstel, i calamari, le seppie.
Certamente non conoscete il salmone! Sapessi come è buono alla brace!
(...)

:squint: Ma cosa è tutto questo?

Puntine? :eek: Siete matti???!!!???

8c60228c04d45395e3f418c4c6ab7f39.jpg


E salmone???!!!??? :eek:

Mi fa troppo pensare a salmonella! :rolleyes::lol:


Lili, ad ottobre quando vai in Sicilia, non dimenticare di mangiare la famosa "focaccia messinese".
La fanno solo nella provincia di Messina ed è buonissima.
(...)

Grazie Vincenzo...I piatti del sud sembrano migliori di quelli del nord! :food::rolleyes::lol:
 

Vincenzo VA

Florello
Io sono nato e vissuto a Varese, ma non ho difficoltà ad ammettere che, ad esempio, la pasticceria siciliana non vede neppure col binocolo quella varesina.

Lili, capisco perchè sei così PUNGENTE: con le grigliate che ti prepari!!! :fifone2:
Io parlo di questo. Non so se mi spiego. :eek:




grigliatabz6.jpg






0017carneallabracebigkh6.jpg
 

Vincenzo VA

Florello
Torniamo al giardinetto.

Oggi ho voluto seguire il consiglio di Lili: ho lavorato in fretta e senza perdere tempo scattando foto.

Anzi, adesso non perdo tempo nemmeno a spiegarvi cosa ho fatto.

Conclusione: niente foto, niente spiegazione.

Come vi sembra che sia venuto il lavoro?


Dite tutti a Lili che ha avuto una grande idea!!!
Brava Lili, i tuoi consigli sono ottimi! :hands13: :hands13: :hands13: :lol: :lol: :lol:
 

Vincenzo VA

Florello
Ma no, povera Lili. :) :love_4:

La verità è un'altra :cry: : oggi ho iniziato un lavoro inutilmente faticoso e che non serve quasi a niente. :cry:

Questa sera voglio sconvolgervi.

Come vi ho detto, i miei confinanti sono disordinatissimi.
Raga, non dico "disordinatissimi" per dire "un po' disordinati"!
Sto dicendo che al di là della rete c'è uno spettacolo TRAGICO! :cry:
Oggi perciò ho incominciato ad alzare il telone verde "frangisole" per cercare di nascondere un po' lo sgradevole spettacolo.
Il telone esistente era alto 190 cm e io l'ho alzato di un metro...ma è ancora poco :cry:....dovrei alzarlo di altri 5 metri. :cry:
Il lavoro è ancora a metà, il telone è a dir poco orribile.
A questo punto dovrò davvero ascoltare i vostri consigli e pensare ad un rampicante rapidissimo e coprente, se voglio che il mio giardinetto alla fine sia presentabile.
La cosa che mi secca di più è che non ho potere su ciò che c'è al di là della rete. Che nervi! :burningma
 

Vincenzo VA

Florello
Per farvi capire, stiamo parlando della rete vicina alla siepe di lauro.
Vi chiederete perchè non prolungo semplicemente la siepe di lauro.
La siepe di lauro non può essere prolungata perchè lì dove finisce iniziano i box e la terra è troppo poca.
Quando il palazzo fu costruito, piantarono lauro anche sui box e morirono tutti. :cry:

Avete già visto la foto, ma scattata da un punto in cui NON si vede lo sfacelo.



hpim9603dg9.jpg










Non vi siete chiesti perchè avevo già messo il telone?
Semplice: lo spettacolo raccapricciante si vedeva dal mio precedente giardinetto (non ancora ampliato) anche attraverso la siepe di rinco.







Insomma, tagliamo corto.







Vi mostro il risultato del mio lavoro di oggi








hpim1103db2.jpg
















Vi sembra schifoso? :cry:










Vi sembra proprio orribile? :cry:













Vi sembra che abbia fatto una grossa cavolata? :cry:











E allora guardate cosa ho incominciato a nascondere :burningma




































hpim1097lp5.jpg





Ciliegina sulla torta:
mentre montavo la rete, ho notato che la tettoia non era fatta di materiale rigido, ma di una specie si cuoio...o gomma....non si capiva.
Dopo anni di pioggia, è diventata molle e lo si capisce in foto a destra, dove sembra "colata".
Ho chiesto a mia moglie, che è amministratrice di condomini, di che materiale si trattasse.
Vi lascio immaginare la mia faccia...e sto parlando seriamente, quando mi ha detto che è un materiale che si inchioda direttamente sulle travi di legno.... è una specie di materiale legnoso catramato che si chiama, in ambito edilizio: tegola CANADESE!!! Non volevo crederci!!!! :martello:





.
 
Ultima modifica:

simomb

Maestro Giardinauta
beh, effettivamente non è un bello spettacolo, meglio la rete verde di sicuro....certo un rampicante sarebbe meglio ancora! :))))
 
Alto