Come promesso....:Saluto:
Nessuno dubita ormai della nostra passione per il giardinaggio,talvolta accompagnata da capacità tecniche eccezionali,altre volte solo da tanta buona volontà.(il mio è questo secondo caso ).
Ciò non toglie che possano esserci piante che più di altre ci colpiscono per varie motivazioni...o,parimenti, altre che più le guardiamo più vediamo che sono fuori dal nostro ideale di estetica giardinicola.....
Vi và di parlarne?e di motivare?
Io inizio....
AMO:
La margherita, la camomilla, gli anemoni, i nontiscordardime, il linum e tutti i fiori "Margheritosi"(gergo tecnico....che ne volete sapè?:martello: )
per la loro semplicità e per la loro forza.Li sento vicini alle origini,all'idea del "FIORE",mi danno un senso di primordiale....
Le rose, passione nuova, per il senso di antico, di vissuto che trasmettono.
Gli ulivi in particolare e tutti gli alberi secolari, maestosi, imponenti solidi e fermi.Perdo delle ore ad osservarli, potrebbero insegnarci molte cose.
La salvia, per il profumo mistico ed inebriante,e con lei tutte le altre piante aromatiche.
et ODI(beh...per modo di dire)!!:
il lauroceraso....Mi sembra di plastica.
Le siepi di pitosphorum, ho iniziato ad apprezzarlo adesso come albero e non arbusto, ha dei tronchi articolati e una fioritura impressionante...e profumata,ma davvero come siepe...bleach!
Il bosso....Troppo ordinato già al naturale,figuriamoci in tutte le forme che gli danno.
Gli iris, un fiore, un dilemma...troppo elaborati!
uff...non ne trovo più,potrei allungare a dismisura la lista degli amori ma mi fermo,magari poi la aggiorno.
:Saluto: :love_4:
Nessuno dubita ormai della nostra passione per il giardinaggio,talvolta accompagnata da capacità tecniche eccezionali,altre volte solo da tanta buona volontà.(il mio è questo secondo caso ).
Ciò non toglie che possano esserci piante che più di altre ci colpiscono per varie motivazioni...o,parimenti, altre che più le guardiamo più vediamo che sono fuori dal nostro ideale di estetica giardinicola.....
Vi và di parlarne?e di motivare?
Io inizio....
AMO:
La margherita, la camomilla, gli anemoni, i nontiscordardime, il linum e tutti i fiori "Margheritosi"(gergo tecnico....che ne volete sapè?:martello: )
per la loro semplicità e per la loro forza.Li sento vicini alle origini,all'idea del "FIORE",mi danno un senso di primordiale....
Le rose, passione nuova, per il senso di antico, di vissuto che trasmettono.
Gli ulivi in particolare e tutti gli alberi secolari, maestosi, imponenti solidi e fermi.Perdo delle ore ad osservarli, potrebbero insegnarci molte cose.
La salvia, per il profumo mistico ed inebriante,e con lei tutte le altre piante aromatiche.
et ODI(beh...per modo di dire)!!:
il lauroceraso....Mi sembra di plastica.
Le siepi di pitosphorum, ho iniziato ad apprezzarlo adesso come albero e non arbusto, ha dei tronchi articolati e una fioritura impressionante...e profumata,ma davvero come siepe...bleach!
Il bosso....Troppo ordinato già al naturale,figuriamoci in tutte le forme che gli danno.
Gli iris, un fiore, un dilemma...troppo elaborati!
uff...non ne trovo più,potrei allungare a dismisura la lista degli amori ma mi fermo,magari poi la aggiorno.
:Saluto: :love_4: