• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giardinaggio....Amori ed orrori.

Elyass86

Guru Giardinauta
Come promesso....:Saluto:
Nessuno dubita ormai della nostra passione per il giardinaggio,talvolta accompagnata da capacità tecniche eccezionali,altre volte solo da tanta buona volontà.(il mio è questo secondo caso :D).
Ciò non toglie che possano esserci piante che più di altre ci colpiscono per varie motivazioni...o,parimenti, altre che più le guardiamo più vediamo che sono fuori dal nostro ideale di estetica giardinicola.....
Vi và di parlarne?e di motivare?

Io inizio....

AMO:
La margherita, la camomilla, gli anemoni, i nontiscordardime, il linum e tutti i fiori "Margheritosi"(gergo tecnico....che ne volete sapè?:martello: )
per la loro semplicità e per la loro forza.Li sento vicini alle origini,all'idea del "FIORE",mi danno un senso di primordiale....

Le rose, passione nuova, per il senso di antico, di vissuto che trasmettono.

Gli ulivi in particolare e tutti gli alberi secolari, maestosi, imponenti solidi e fermi.Perdo delle ore ad osservarli, potrebbero insegnarci molte cose.

La salvia, per il profumo mistico ed inebriante,e con lei tutte le altre piante aromatiche.


et ODI(beh...per modo di dire)!!:

il lauroceraso....Mi sembra di plastica.
Le siepi di pitosphorum, ho iniziato ad apprezzarlo adesso come albero e non arbusto, ha dei tronchi articolati e una fioritura impressionante...e profumata,ma davvero come siepe...bleach!
Il bosso....Troppo ordinato già al naturale,figuriamoci in tutte le forme che gli danno.
Gli iris, un fiore, un dilemma...troppo elaborati!

uff...non ne trovo più,potrei allungare a dismisura la lista degli amori ma mi fermo,magari poi la aggiorno.
:Saluto: :love_4:
 

daria

Master Florello
premetto che per me il giardinaggio a volte è quasi ossessivo, mi spiego anche se sto lì guardo e riguardo qualche pianta che secondo me non va e questo per svariati motivi, non cambia niente mi tocca comunque attendere perchè i ritmi della natura, fortunatamente, sono più lenti dei miei, donna che tiene famiglia, nonchè libera professionista-casalinga-appassionata di tutto un pò... comunque sto divagando passerò alla lista della mia croce e delizia giardinicola:
Io non ho scelto tutto quello che cìè nel mio terrazzo, al contrario le piante più importanti per forma e struttura le ho ereditate, e come una buona mamma adottiva sono molto tollerante con loro, mi piacciono a prescindere: albicocco pesco ciliegio abete magnolia e le siepi di alloro e lauroceraso :D
per le rose è un altro discorso mi piacciono tantissimo, non ne capisco granchè, mi mettono una tale ansia...:confuso: :storto:
Sono molto fiera dei miei rinco del lillà della nandina, e aspetto con ansia il momento in cui i glicini si decideranno a fiorire.
Per concludere (altrimenti non finisco piu') mi piacciono le piante che con poco mi danno molto, le stagionali, in particolare le begoniette di poche pretese ma che sanno regalare belle macchie di colore
ecc ecc (per le piante che ho dimenticato di menzionare) :flower: :) :D :flower: come tutte le aromatiche che adoro che annuso in continuazione:lol:
 
Ultima modifica:
T

teresatita

Guest
io sono della serie " amo tutte le piante" in particolare quelle che danno le fioriture e quelle che hanno un bel fogliame, vedi acero, bamboo, palme ecc ecc.
Forse non detesto nessuna pianta, non mi piacciono però le piante a cui si da una forma innaturale, squadrata, geometrica.
Ci sono piante che amo di più naturalmente e fra queste ci sono senz'altro le rose, le piante dai fiori azzurri ed il fior di loto.
Forse c'è una pianta che non metterei mai nel giardino anche se mi pregassero e si tratta, anche per me, del lauroceraso, una pianta che non mi dice niente.
Non amo particolarmente le piante grasse, ma forse perchè non mi sono mai avvicinata al loro mondo, che mi riprometto di esplorare non appena ne avrò voglia.
Ciao ciao
 

Clorophilla

Florello
Una sola cosa devo dire: ODIAVO le ortensie, perchè qui nelle mie zone si incontrano (o probabilmente non vedevo altro io) quelle tipiche a palloncino dal colore rosa.
Da quando frequento il sito ho scoperto le altre varietà che mi affascinano non poco.
Mi piace tutto ciò che presenta foglia variegata, argentea, rossastra,fiorita e non...e poi il portamento, per me è determinante.
Una pianta che adoro è il pieris, che casualmente ho regalato a mio padre ed ora lo trovo splendido.
In definitiva ogni pianta ha la sua magia, basta coglierla.
 
H

hakuna__matata

Guest
non saprei dire quali sono le piante che amo e quelle che non amo, per dipende molto il contesto in cui sono inserite....generalmente adoro le piante semplici, in assoluto quelle definite Magheritose da Elyass (nontiscordardime, margherite, calendule....) ma non disdegno nemmeno fiori più elaborati quali possono essere peonie, rose....

ripeto per me dipende tanto dal contesto in cui sono inserite....

per anni ho odiato fiori che oggi metterei ovunque!!!!!....ma come dice il detto "chi disprezza compra" :D

una cosa che odio nel modo più assoluto è una siepe fatta di molti tipi di piante.... per quanto le piante possano essere belle singolarmente, insieme non danno nessun senso di continuità (mio zio l'ha fatta nel vialetto di casa dei miei genitori, è obrobriosa) ......
 

aspirantepolliceverde

Aspirante Giardinauta
per quanto mi riguarda, è assolutamente prematuro nonchè presuntuoso definirmi amante delle piante...:flower:
diciamo che sono simpatizzante, per ora...:love_4:
certo, se guardo i germoglietti in crescita dei bulbi che ho piantato (in maniera selvaggia..:ros: ), posso dire che già sento il cuore che mi palpita d'affetto...:love:
sicuramente ho una particolare predilezione per i fiori azzurri e blu, mi fanno veramente innamorare..:love:
per gli orrori, ancora non so..aspetto con timore :fifone2: gli esiti delle mie piantagioni...:D
 

nigritella

Aspirante Giardinauta
Clorophilla ha scritto:
Una sola cosa devo dire: ODIAVO le ortensie, perchè qui nelle mie zone si incontrano (o probabilmente non vedevo altro io) quelle tipiche a palloncino dal colore rosa.
Da quando frequento il sito ho scoperto le altre varietà che mi affascinano non poco.
Mi piace tutto ciò che presenta foglia variegata, argentea, rossastra,fiorita e non...e poi il portamento, per me è determinante.
Una pianta che adoro è il pieris, che casualmente ho regalato a mio padre ed ora lo trovo splendido.
In definitiva ogni pianta ha la sua magia, basta coglierla.

come si fa ad usare la parola ODIO per le piante!!!!!!!!!!!!!

le mie la maggior parte sono bianche.erano di mia madre,prendono il sopravento sulle colorate e mi danno un sacco di problemi di potatura.


saluti
 

nigritella

Aspirante Giardinauta
amori.....

per chi ama la natura, le piante ed i fiori sono fondamentali.
la mia infanzia tra i boschi sento ancora i suoi rumori.ho imparato ad ascoltare il silenzio dei monti,il profumo dei fiori di campo ( nessuno ne parla).

piu' tardi scopro camelie azalee e molte altre piante ,metto tutto in un giardino che sta diventando un bosco, fioriscono da gennaio a dicembre mi piacciono tutte.la piu' bella? quella in fiore. quella del cuore...vedi sopra.

saluti a tutti
 

Clorophilla

Florello
nigritella ha scritto:
come si fa ad usare la parola ODIO per le piante!!!!!!!!!!!!!

le mie la maggior parte sono bianche.erano di mia madre,prendono il sopravento sulle colorate e mi danno un sacco di problemi di potatura.


saluti

Nigritella, io uso impropriamente questo modo di dire quando una cosa veramente m'indispone...e fin qualche annetto fa' l'ortensia rosa di quella specie mi faceva questo effetto.
Ho espresso quello che sentivo. Deve essere sempre positivo? La natura la amo anch'io, pur non avendo un bosco a disposizione o un grande giardino........
 
Ultima modifica:

Danilis

Apprendista Florello
Amo le piante grasse, carnivore, acquatiche, orchidee, bulbose
Più di tutte le piante grasse, ne vado pazzo!

mentre non me gustano affatto le piante annuali :D

Ciaooo!!
 

Elyass86

Guru Giardinauta
Certo cloro!!!é in questo senso che intendiamo la parola odio :)
Nigritella, credi davvero di poter trovare qui qualcuno che odia le piante??:D
impottibile :)
 

Elyass86

Guru Giardinauta
hakuna__matata ha scritto:
non saprei dire quali sono le piante che amo e quelle che non amo, per dipende molto il contesto in cui sono inserite....generalmente adoro le piante semplici, in assoluto quelle definite Magheritose da Elyass (nontiscordardime, margherite, calendule....) ma non disdegno nemmeno fiori più elaborati quali possono essere peonie, rose....

ripeto per me dipende tanto dal contesto in cui sono inserite....

per anni ho odiato fiori che oggi metterei ovunque!!!!!....ma come dice il detto "chi disprezza compra" :D

una cosa che odio nel modo più assoluto è una siepe fatta di molti tipi di piante.... per quanto le piante possano essere belle singolarmente, insieme non danno nessun senso di continuità (mio zio l'ha fatta nel vialetto di casa dei miei genitori, è obrobriosa) ......

hakuna!!!!Ho coniato un nuovo termine!heggiaggia'!
p.S.(OT)ho seminato i nontiscordardime,ti tiengo aggiornata un kisssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss:love_4:
 

nigritella

Aspirante Giardinauta
Elyass86 ha scritto:
Certo cloro!!!é in questo senso che intendiamo la parola odio :)
Nigritella, credi davvero di poter trovare qui qualcuno che odia le piante??:D
impottibile :)

elyasse 86,non stravolgere il significato delle parole,qualcuno che odia le piante lo hai detto te.io ho scritto.USARE LA PAROLA ODIO che è ben diverso.

comunque mi siete sompatici lo stesso. saluti
 

Elyass86

Guru Giardinauta
meno male, pericolo scampato hiihihi, non sopporto di non essere simpatico agli sconosciuti :p (scherzo!!!!)
Cosa intendevi dunque?
 

Bia

Giardinauta Senior
Mi piacciono tutte, che ci posso fare? Al momento non me ne viene in mente nemmeno una che metterei nella lista di quelle che non mi piacciono.

Ecco, magari, .... non mi erano molto simpatici i giacinti, non so perchè, quest'anno ne ho piantati una ventina, ed hanno inondato di profumo la mia cucina, ... e il mio cuore.

Adoro i ranuncoli, gli anemoni, i narcisi e i tulipani, i lilium e sto piano piano scoprendo tutti i misteri e le meraviglie delle rose.
 

Louder Than Hell

Giardinauta Senior
Amo: le orchidee (in particolare phal, paphio e tante altre, alcune più alcune meno ovviamente ;) ) e vado particolarmente d'accordo con i bulbi un pò di ogni genere (gigli, amaryllis ecc)

"odio" (più che odio diciamo che non mi piacciono particolarmente):
rose(oddio..non mi dispiacciono ma non mi va di coltivarle), grasse e succulente (tranne alcuni casi tipo zamioculcas, lithops, quelle simpatiche piante che hanno un fusto/riserva e fanno rametti con le foglie, ecc)
 

Allopacs

Master Florello
Giardinaggio...Amori ed orrori.

Eccomi qui per continuare la "lista",premetto che la natura é bella,che ogni pianta ha un suo fascino e che bisogna rispettare tutte le piante .Anch'io mi diletto quando non lavoro a fare il giro sul mio terreno a guardare le mie "protette"se crescono, se sono malate...Mi arrabbio quando il mio cane passa tra i miei fiori e li rovina o fà pipi sulle piante:burningma .Mi piacciono le rose ma purtroppo trovo che richiedono troppo lavoro,bisogna sempre starle dietro...:lol: (pidocchi,macchie nere,o foglie bianche)Mi piacciono molto le conifere,le palme,gli agrumi,gli alberi e piante esotiche.I tulipani,le begoniette e tutti i fiori di primaverili e estivi..........:lol: Mi piacciono anche le piante di terra brughiera(azalea,camelia,rododendro etc...)ma purtroppo qui da me in estate fà troppo caldo per queste piante e soffrono molto.Quindi quando sono morte non le ho più sostituite.Mi piacciono anche le rampicanti(clematidi,gelsomino,caprifoglio,glicine,bignonia).Ecco é tutto per oggi!!!!!!!!!!!!!!!:love_4: Allo
 

xst84

Giardinauta Senior
Ciao Elyass
bel posto il tuo
Allora:
la skimmia di qualsivoglia tipo e il viburnum lucidum mi sembrano esempi di piante inutili anche a vedersi, e anche regalate, non troveranno mai posto nel mio giardino
Come esempi di piante che amo, il plumbago generosissimo e piacevolmente a macchia e l'ibisco, perchè entrambi si appiccicano al cuore se li urtiamo dal lato del torace ( sennò, se ci strisciano dal lato di fianchi, braccia e sedere, niente:D ):Saluto:
 

daria

Master Florello
Elyass86 ha scritto:
meno male, pericolo scampato hiihihi, non sopporto di non essere simpatico agli sconosciuti :p (scherzo!!!!)
Cosa intendevi dunque?

Ma allora sei proprio un discolaccio :D :D
 
Alto