Buongiorno a tutti 
Faccio una piccola premessa: lo scorso autunno ho comprato delle rose da Barni, due le ho messe in piena terra (amber queen e lady of shalott) e una in vaso (cocktail).
E' andato tutto benissimo fino ai primi di maggio, in coincidenza con l'inizio del caldo (che purtroppo non ha dato tregua alle mie povere piante). Paradossalmente riesco a gestire meglio (forse perché ci sono abituata, ho un giardino da meno di due anni) quella in vaso.
Ho scritto un primo post qui ed ho trattato le piante come mi è stato consigliato.
Le piante avevano iniziato a riprendersi quando ho avuto altri problemi con dei parassiti ed ho di nuovo chiesto aiuto a voi con questo post. Ho trattato le piante che erano veramente sofferenti, la lady era così malridotta che - persa per persa - ho deciso di potare piuttosto drasticamente.
Fortunatamente le piante si sono riprese ed ora giorno per giorno le controllo con attenzione per agire il prima possibile e non sottoporre le piante a ulteriori stress.
Su alcune (poche) foglioline della lady stanno comparendo piccole macchioline grigie che vi allego in foto. Nella pagina inferiore non ci sono nè macchie nè parassiti.
Sto molto attenta ad innaffiare solo alla base senza bagnare le foglie, le giornate sono caldissime e tranne una mezza giornata di pioggia la settimana scorsa non piove da maggio.
Sono funghi? Devo trattarla con un anticrittogamico? Con questo caldo ho paura di danneggiare la pianta e vorrei utilizzarlo solo se strettamente necessario, ma non voglio fare lo stesso errore fatto in passato pensando "vediamo se passa da solo" e rischiare di nuovo di perderla.
Ha anche delle foglioline mangiate ma non ho trovato nessun bruchino.
La domanda è: so che con il caldo meglio evitare certi trattamenti ma vista l'esperienza passata preferirei agire subito, voi cosa mi consigliate?
Grazie
Faccio una piccola premessa: lo scorso autunno ho comprato delle rose da Barni, due le ho messe in piena terra (amber queen e lady of shalott) e una in vaso (cocktail).
E' andato tutto benissimo fino ai primi di maggio, in coincidenza con l'inizio del caldo (che purtroppo non ha dato tregua alle mie povere piante). Paradossalmente riesco a gestire meglio (forse perché ci sono abituata, ho un giardino da meno di due anni) quella in vaso.
Ho scritto un primo post qui ed ho trattato le piante come mi è stato consigliato.
Le piante avevano iniziato a riprendersi quando ho avuto altri problemi con dei parassiti ed ho di nuovo chiesto aiuto a voi con questo post. Ho trattato le piante che erano veramente sofferenti, la lady era così malridotta che - persa per persa - ho deciso di potare piuttosto drasticamente.
Fortunatamente le piante si sono riprese ed ora giorno per giorno le controllo con attenzione per agire il prima possibile e non sottoporre le piante a ulteriori stress.
Su alcune (poche) foglioline della lady stanno comparendo piccole macchioline grigie che vi allego in foto. Nella pagina inferiore non ci sono nè macchie nè parassiti.
Sto molto attenta ad innaffiare solo alla base senza bagnare le foglie, le giornate sono caldissime e tranne una mezza giornata di pioggia la settimana scorsa non piove da maggio.
Sono funghi? Devo trattarla con un anticrittogamico? Con questo caldo ho paura di danneggiare la pianta e vorrei utilizzarlo solo se strettamente necessario, ma non voglio fare lo stesso errore fatto in passato pensando "vediamo se passa da solo" e rischiare di nuovo di perderla.
Ha anche delle foglioline mangiate ma non ho trovato nessun bruchino.
La domanda è: so che con il caldo meglio evitare certi trattamenti ma vista l'esperienza passata preferirei agire subito, voi cosa mi consigliate?
Grazie