• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Geranio...

ramy81

Giardinauta
Buon pomeriggio a tutti. Ho un bel geranio da un pò, fa i fiori viola e bianchi, ma non so se le foglie piccole è una caratteristica di questo tipo di pianta o è stata la causa della scorsa primavera, che con il suo vento caldo,le foglie si sono ingiallite, così lo messo al riparo nel vano scala finquando il tempo si è stabilito e dopo avergli fatto una bella potatura a tutte le foglie rovinate, aggiungendo un pò di concime liquido. Durante l'estate l'ho annaffiato ogni due giorni, tranne in questi giorni che ha piovuto per due giorni di seguito, gli vorrei mettere un pò di concime ma visto che è stato annaffiato dall'acqua piovana non mi sembra il caso, al limite nei prossimi....a meno che i più esperti me lo sconsigliano. Ma gli vorrei tagliare fiori e foglie secchi. Questa è la foto, del mio geranio spero possiate vederlo bene e darmi ottimi consigli...ah un'altra cosa durante l'inverno come lo posso riparare dal freddo?



289x3f6.jpg



:love_4::Saluto:
 

ramy81

Giardinauta
Nuova informazione, oggi nel tardo pomeriggio, mi sono presa cura del bel geranio e mentre glli toglievo le foglie ingiallite e bucherellate ho trovato due vermetti, piccoli, pelosi a strisce. Non me l'aspettavo, spero che non ne abbia altri, ma domani ricontrollo. L'ho annaffiato è ho aggiunto del concime universale liquido così si rinforza. Ho fatto bene? Inoltre come si vede dalla foto il fusto non è verde ma bensì un aracione,è normale? Vi pego date qualche informazione,non vorrei che il mio geranio stia male ed io neache me ne accorgo.
:Saluto::Saluto::Saluto:

16isfiv.jpg
 
Ultima modifica:

miciajulie

Fiorin Florello
per i vermetti pelosi a strisce... beh potrebbe proprio esser la marshalli... vai a vedere, nel forum ci sono centinaia, davvero centinaia di post sui problemi che queste orrende bestiacce creano ai gerani. il tuo cmnq mi pare ancora abbastanza in salute. per l'inverno... attendi pareri più esperti (piera in questo caso è davvero un faro), ma visto dove abiti credo che non ti dovresti preoccupare troppo per la sua protezione. ciao ciao
 

lory82

Apprendista Florello
Si, Ramy, aspetta che arriva Piera, la maestra dei gerani!
Posso solo dirti che è un geranio macrantino. Avendolo io uguale, me lo identificò proprio lei come tale, mentre io fino a quel momento ho sempre creduto fosse un odoroso.
 
P

Piera

Guest
Ciao Ramy, i vermetti che hai trovato sono cacyreus, tratta con Decys. Non concimare, oramai se ne parla la prossima primavera e soprattutto non potare, questo tipo di geranio va potato a fine luglio, se lo fai adesso metti a rischio la fioritura, togli via solo le foglie secche o rovinate. Le foglie sono così piccole perchè è così questa varietà di gerani.
 

ramy81

Giardinauta
grazie mille ragazze per i vostri consigli e informazioni.Mi fa piacere che il mio geranio stia bene....Oggi ho conteollato e sembra che questi orrendi animaletti non ce ne siano più. Ieri ho tolto tutte le foglie rovinate da questo animaletto orribile. Ma cmq comprerò l'antiparassitario che la maga dei gerani mi ha consigliato... grazie siete meravigliose. Per quanto riguarda il fusto arancione è normale? :love::love_4: :Saluto::Saluto:
 

ramy81

Giardinauta
Mi stavo domandando se questo animaletto regge le temperature fresche di questo periodo? Me lo chiedo perchè in questi giorni da queste parti fa freschetto così se ci pensa il freddo ad eliminare la cacyreus non la tratto con il decys....oggi ho ricontrollato ma non c'era traccia di questo animaletto :hehe::hehe: ho guardato anche se ci sono buchi neri nel fusto o nelle foglie,ma niente di tutto ciò, ma soltanto c'è qualche sfilatura sul fusto arancione che fa vedere una striscietta bianca, ma fortunatamente senza buchi, è normale secondo voi? :Saluto::Saluto::love_4:
 

Silvia

Maestro Giardinauta
per l'inverno, metto i gerani sul balcone esposto a sud-ovest con una protezione di politene (adopero le buste di plastica della lavanderia). Li conservo così da almeno quattro anni, e il clima della mia Reggio è ben diverso da quello della tua. Perciò penso anch'io che non avrai problemi. I buchi dell'animaletto li ho trovati anch'io già lo scorso anno, ma dopo un trattamento le piante si sono riprese bene. Ciao
 

ramy81

Giardinauta
Che trattamento hai usato? Farò come mi avete detto, non mi preoccuperò + di tanto per l'inverno, ora mi preoccupo solo dell'animaletto, che ho trovato anche uno oggi che si era impossesato di una fogliolina, sempre piccolo per fortuna. Ho notato che si aggira una farfallina bianca, mi sa che è lei la causa di tutto perchè la trovo anche sulla menta che tra l'altro trovo ogni giorno bruchi verdi che mangiano le foglie. Povere piante, ma ora ci penso io a loro. :mazza::mazza::mazza:

Piera,ma il decys è un prodotto che va diluito in acqua o è un nebulizzatore? grazie
 
Ultima modifica:
P

Piera

Guest
Il Decys va diluito in acqua e poi spruzzato, la farfallina della cacyreus non è bianca ma grigio-marrone, se fai una ricerca con Google la trovi.
 

ramy81

Giardinauta
E per quanto riguarda le dosi?Grazie per l'informazione. Per quanto riguarda la farfalla, l'avevo vista prima non appena ho saputo di cosa si trattasse, ma pensavo che la farfalla fosse qualla bianca dato che l'ho vista girovagare sul geranio e sulla menta, dato che quella grigio-marrona non l'ho vista ed è piuttosto grande vista dalla foto.:confuso::Saluto::Saluto:
 
Alto