• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gerani:inesperto chiede

P

pasmobile

Guest
Ciao e grazie anticipatamente per la risposta, ho dei balconi con delle fioriere con gerani da qualche giorno e volevo sapere una pianta di gerani di quanta qcqua necessita al giorno? vorrei costruire un impianto di irrigazione mi conviene quello a goccia o quello a pioggia? grazie
 
T

teresatita

Guest
Ciao, per l'irrigazione non so risponderti perchè io annaffio tutto manualmente, tranne il prato, perchè controllo pianta per pianta il loro fabbisogno di acqua. Per i gerani dovresti fare anche tu così, ossia dovresti controllare se la terra è asciutta o ancora un poco umida. Se è asciutta annaffi ben bene, se è umida aspetti il giorno seguente. I gerani zonali amano un po più la terra asciutta mentre gli altri, edera e parigini, vogliono essere più bagnati. Va bene? Ciao ciao e benvenuto da Teresa
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ciao Pasmobile benvenuto :Saluto: ce lo scrivi nel tuo profilo il tuo luogo di provenienza?

Per i gerani ........ come ti ha scritto Teresatita, è difficile stabilire di quanta acqua giornaliera abbiano bisogno, dipende dai gerani, dalle dimensioni delle fiorirere, dalla stagione, dal clima, se fà caldo o se piove, per esempio, adesso i miei che sono i parigini e che stanno in cassette di 50 cm. se non piove li bagno ogni 3/4 giorni, ma a luglio sempre se non piove dovrò farlo ogni giorno.
 

pampam

Giardinauta Senior
Ciao Pasmobile e benvenuto. :hands13:
Quest'anno mi sono decisa anch'io a mettere sui miei due balconi l'irrigatore automatico, per intenderci quello a goccia.
Dunque, lo uso per i gerani zonali che ho messo sul balcone esposto ad est. In pratica la vaschetta da 60 con 3 gerani e due gocciolatori, lo tengo acceso la sera per 5 minuti.
Per i gerani parigini esposti a sud la fioriera è sempre la stessa, le piantine non ricordo più se ne ho messe due o tre (forse tre... :confuso: ) con due gocciolatori lo tengo acceso la sera per 8 minuti.
Tieni conto che io abito a Varese per cui il clima non è dei più caldi, specie di questi tempi che continua a piovere e far freddo.... In pratica da quando ho installato l'irrigatore l'ho tenuto acceso forse due sere. Sembra che funzioni però onestamente avrei bisogno di qualche tempo in più per capire se ho fatto un buon acquisto.
Ah, dimenticavo di dirti che una volta la settimana spengo l'irrigatore e bagno manualmente per dare il concime liquido ai gerani.
Ciao e alla prossima. :eek:k07:
 
Alto