• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Geranei geranei e ancora geranei....

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Eccome se ci vado cara...il marito mi ha già detto che mi porta se proprio voglio andarci...figurati se ora mi tiro indietro!!!
Tranquilla andiamo in auto mica con il bilico...anche se poi Valt sai già chi porterebbe le borse degli acquisti, vero???
Comunque per maggiore sicurezza deciderò un giusto budget, così siamo tutti più tranquilli...va bene Fausta?
Secondo voi il 10 aprile è troppo presto per trovare le Impatiens?
Ne avrei bisogno di 6 piantine, 3 sicuramente da sole (vanno a sud) mentre 3 non saprei, andrebbero ad Est e il sole d'estate ci sta solo qualche ora...secondo voi le devo prendere da sole comunque?
 

lora

Maestro Giardinauta
Le impatiens sono piante da mezz ombra, quindi non le vedo a sud al sole......:flower::flower:
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Le impatiens sono piante da mezz ombra, quindi non le vedo a sud al sole......:flower::flower:

L'anno passato ricordo di aver visto nei garden 2 tipi di impatiens: quelle da sole e quelle da ombra...o sbaglio?
A sud ci vanno quelle da sole, ed est non saprei perchè non sono proprio al sole tutto il giorno ma neppure all'ombre, ma credo di prendere quelle da sole comunque...
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Se non troverai le Impatiens, troverai mille alternative, viste le foto...

Cerco consigli Fausta :food:!!! Le alternative le troverei di sicuro ma di certo tornerei a casa con qualcosa che non va bene per due vasi in cemento bianco diametro 45 cm di diametro e 25 di altezza :storto:, uno sta davanti alla porta di casa e l'altro sul retro, entrambi alla fine della catena di scolo di due piccoli tetti...che ci metto?
L'anno passato ci ho messo delle Hemerocallis Stella D'Oro che ho trasferito in autunno in terrapiena, non avevano dato molto perchè ho scoperto solo dopo che adorano la profondità...:squint:
Io ci metterei degli zonali, ma poi come li tolgo in autunno per metterli al riparo? Potrei anche lasciarli morire lì, ma un vaso moribondo davanti alla porta di casa non mi piace molto (come quest'anno tra l'altro)...pensavo di metterci delle stagionali come l'Impatiens e in autunno ci metterò qualcos'altro che mi duri fino a primavera...oppure delle violette ora ma poi a luglio che ci metto? :muro:
Help
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Cieloblu, il vaso all'entrata deve essere sempre ben fiorito.
Vanno alternate piante a fioritura primaverile, estiva, autunnale e, perchè no, anche invernale.
Io adesso metterei le viole, in attesa di altre piante a fioritura estiva.
Infatti io ho le viole sul portone, le ho piantate ad ottobre e sono state perfette fino a dicembre. Poi si sono afflosciate un po', per riprendersi alla grande già a febbraio: adesso sono uno splendore!
Quando parli di Impatiens da sole ti riferisci alla "Nuova Guinea"? Perchè la Impatiens classica è da mezz'ombra...
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Sì Impatiens in effetti è un nome errato...si chiamano Sunpatiens!!! :froggie_r
Hai ragione, l'ingresso deve essere sempre a posto...dovrebbe perlomeno...
Credo che domani allora mi comprerò delle violette per ora...quelle messe a terra in autunno ora sono uno splendore...ma in inverno sembravano morte stecchite, mi stavo mangiando le mani perchè ne avevo interrate 15 un po' quà e un po' là e mi sembrava di averlo fatto per niente :sgrunt:...sai che dalla mia zona il sole non è proprio come da te...sai anche quante NON ne so di giardinaggio, vero....:D
 
Alto