• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gatti e prato da seminare...

bresc

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!

Scrivo a voi esperti che magari avete un consiglio da darmi...inizio ad essere disperato!

Sto preparando il giardino per seminare un prato nuovo di zecca...
Ho fatto tutto quanto c'era da fare...diserbo,aggiunta di sabbia, vangatura, fresature ect ect...ora sono 10 giorni che il terreno è pronto per la semina e questo weekend dovrei finalmente seminare...

ma ho un problema che mi sta tirando matto...tutte le mattine trovo nel mio giardino i ricordini notturni dei vari gatti della zona che hanno eletto il mio giardino a bagno di servizio!

escrementi qua e là e il terreno ben livellato si ritrova con le montagnette di terra fatta dai gatti per interrare i loro doni...

Come posso fare per risolvere...ho il terrore di seminare sabato e trovarmi tutto all'aria la mattina seguente!
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Qualcuno ha risolto ponendo i ricordini in una cassettina con della sabbia in una zona adiacente il giardino e i gatti hanno trasferito il wc personale in quel luogo. In ogni caso se dopo la semina manterrai il suolo sempre umido sarà già un disincentivo per i gatti ad andarci sopra (ma purtroppo questa non è una certezza).

cigolo
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Una soluzione è quella della cassetta come ti ha indicato cigolo dovresti anche trasferirci dei bisognini in modo che prenda l'odore e li stimoli, il guaio è che però di solito funziona perchè questa è più morbida del terreno seminato, se applichi questa teoria dita incorciate perchè il tuo giardino appena lavorato non sarà proprio compattissimo... :D
 

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
ho avuto e tutt'ora ho il tuo stesso problema...ogni mattino trovo montagnette con bisogni di gatti.

il terreno è umido ma a loro poco importa...e non credo ci siano rimedi oltre quello suggerito da cigolo..purtroppo!!!
 

iriliu

Giardinauta Senior
ho avuto e tutt'ora ho il tuo stesso problema...ogni mattino trovo montagnette con bisogni di gatti.

il terreno è umido ma a loro poco importa...e non credo ci siano rimedi oltre quello suggerito da cigolo..purtroppo!!!

C'è il rimedio di optare per il prato a rotoli e non seminare !
Io avendo i gatti ti assicuro che sono abitudinari e difficilmente si riesce a fargli cambiare idea ! Anche io spesso trovavo i
bisogni fatti come nel tuo caso sempre di notte (quei codardi...), in modo che non si riesce neanche a spaventarli al momento giusto...
o a prenderli e metterli direttamente in forno con patate :lol:

Credimi, prima di seminare fai la prova con la lettiera, se vedi che continuano a preferire
il "letto di semina" devi necessariamente optare sui rotoli di prato.
 

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
avendo già seminato...magari la prossima volta...visto ormai la media è un nuovo prato ogni due... e comunque nel mio caso...regna l'inciviltà dei padroni...perchè i gatti in questione non sono randagi ma dei vicini.. e questa cosa mi manda in bestia.
 

iriliu

Giardinauta Senior
Bhè nella peggiore delle ipotesi che ti rovinino tutto (facendo i dovuti scongiuri) tu sei di Roma e hai la fortuna di avere la Bindi lì !

Ma la lettiera l'hai messa ?
 

Gigio00

Giardinauta
confermo cassettina con sabbia ma non è detto che risolvi.. se i gatti suono tuoi si .. ma a loro piace la terra morbida dove poter fare i bisognini.. nel caso c'è un prodotto che non mi rircordo il nome che li allontana ..ma costa non è il solito finto prodotto..
 

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
Bhè nella peggiore delle ipotesi che ti rovinino tutto (facendo i dovuti scongiuri) tu sei di Roma e hai la fortuna di avere la Bindi lì !

Ma la lettiera l'hai messa ?


ho avuto un gatto per quindici anni ma dentro casa è troppo semplice avere un animale domestico e fregarsene ma siamo in Italia..è la normalità...mettere la lettiera per far ospitare i gatti del quartiere non credo che lo farò mai... anzi visto che ho quasi la certezza che il gatto in questione è uno solo...e credo di averlo individuato, ho già raccolto in un sacchetto i bisogni di due giorni che domani consegnerò al proprietario del gattino tanto tanto carino..
p.s ieri oggi niente montagnette... due giorni salvi..:ciglione::ciglione:
p.s*2...la bindi??? mmmmmmmmmmmm........
 

iriliu

Giardinauta Senior
Bene per le montagnette !
Ah AH Ah..., vorrei proprio vedere la scena quando porterai il sacchetto al vicino...:lol:

Non conosci la Bindi ?
 

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
la bindi non la conoscevo...ma questa volta se il prato non supera il secondo anno di vita ne terrò sicuramente conto.

non ho idea pero quanto mi possa costare un prato pronto per circa 100 mq.

ciao.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Alto