E’ bene ricordare che i nostri amati gatti, animali furbi, scaltri, agili e fulminei, hanno “purtroppo” un inspiegabile feeling con i…fili !Incredibilmente e senza una ragione apparente, quando in casa ci dimentichiamo qualcosa di lungo, sottile e morbido (ad esempio, fili di lana, fili delle buste di immondizia, fili dell’arrosto, lacci per le scarpe, ecc), loro vanno letteralmente fuori di testa ed incominciano a giocarci, saltando e “correndo su quel benedetto filo”, facendogli agguati, contorcendosi con lui come fosse l’ultima preda catturata ! Molti di noi sorridono nel vedere il proprio gatto (capita anche ai cani…), giovane od anziano che sia, lottare con quel nuovo e meraviglioso gioco…ma non tutti sanno che il nostro amato stà letteralmente giocando con la morte !
Immagino che chi legga queste righe possa pensare che ad uscire di senno sia stato io e non i felini che allietano la nostra vita…ed invece, devo purtroppo dire che il gioco con il filo maledetto è un gioco d’azzardo fra i più pericolosi ! Cosa succede se, presi dalle nostre faccende, ci dimentichiamo per un attimo di lui ? Quello che accade è che Micio, quasi inesorabilmente, incomincia a masticare e poi ingoiare il filo, sempre di più, sempre in modo più irrefrenabile, fino a che quel passatempo con il quale giocava fino a cinque minuti prima, ora è scomparso…Noi non ci pensiamo ed il tempo passa, fino a quando il gattone incomincia a mangiare di meno, magari compare qualche episodio di vomito, smette di fare i bisogni o compare la diarrea…Magari si aspettano 24 ore, magari anche due o tre giorni, nella speranza che torni a star bene…ed invece, il filo disteso nel suo apparato gastroenterico, a volte dalla lingua fino all’ano si tende, mentre il povero intestino del gatto continua a contrarre e rilasciare la sua muscolatura…il drammatico risultato dà il nome ad una delle più temibili e pericolose malattie, ovvero il “Corpo estraneo lineare”.
Più l’intesino si contrae, più gravi saranno i danni ed alla fine il filo ne lacera una o più parti, fino a causare peritonite e spesso il decesso dell’animale…
Se poi a questi pazienti vengono somministrati dei procinetici (farmaci che, come il Plasil, aumentano la peristalsi gastro-intestinale), allora il danno è, se possibile, ancora più grave !
Dunque, “Ricordatevi che”…se desiderate che il vostro micio od il cucciolone che gira per casa viva a lungo e senza l’intervento del medico veterinario, non lasciate fili per casa !
dottor Massimo Sciannimanico
Clinica Veterinaria Dannunziana Pescara » Blog Archive » Attenzione al?filo !!!
Immagino che chi legga queste righe possa pensare che ad uscire di senno sia stato io e non i felini che allietano la nostra vita…ed invece, devo purtroppo dire che il gioco con il filo maledetto è un gioco d’azzardo fra i più pericolosi ! Cosa succede se, presi dalle nostre faccende, ci dimentichiamo per un attimo di lui ? Quello che accade è che Micio, quasi inesorabilmente, incomincia a masticare e poi ingoiare il filo, sempre di più, sempre in modo più irrefrenabile, fino a che quel passatempo con il quale giocava fino a cinque minuti prima, ora è scomparso…Noi non ci pensiamo ed il tempo passa, fino a quando il gattone incomincia a mangiare di meno, magari compare qualche episodio di vomito, smette di fare i bisogni o compare la diarrea…Magari si aspettano 24 ore, magari anche due o tre giorni, nella speranza che torni a star bene…ed invece, il filo disteso nel suo apparato gastroenterico, a volte dalla lingua fino all’ano si tende, mentre il povero intestino del gatto continua a contrarre e rilasciare la sua muscolatura…il drammatico risultato dà il nome ad una delle più temibili e pericolose malattie, ovvero il “Corpo estraneo lineare”.
Più l’intesino si contrae, più gravi saranno i danni ed alla fine il filo ne lacera una o più parti, fino a causare peritonite e spesso il decesso dell’animale…
Se poi a questi pazienti vengono somministrati dei procinetici (farmaci che, come il Plasil, aumentano la peristalsi gastro-intestinale), allora il danno è, se possibile, ancora più grave !
Dunque, “Ricordatevi che”…se desiderate che il vostro micio od il cucciolone che gira per casa viva a lungo e senza l’intervento del medico veterinario, non lasciate fili per casa !
dottor Massimo Sciannimanico
Clinica Veterinaria Dannunziana Pescara » Blog Archive » Attenzione al?filo !!!