maxz64
Giardinauta
Scusate se riaffronto il tema: "gardenia".
Ho, comunque, già dato un'occhiata a tutti i post sull'argomento ma non sono riuscito a trovare info utili.
Problema: Avevo una bella gardenia fino all'autunno. Dopo è cominciato il declino, per mostrare il quale ho postato un paio di foto.
Come vedete, crescono anche dei nuovi germogli e foglie verdi, ma poi, a poco a poco, le foglie e i nuovi germogli vanno via via annerendosi/rinsecchendosi.
Premetto che:
Ho pensato anche ad un fungo, malgrado stia attentissimo a evitare ristagni. In tal caso, malgrado il periodo posso darle qualche prodotto tipo tebuconazolo o affini ?
Non so veramente più cosa fare
: p.f. aiutatemi. Grazie. :baffi:
Ho, comunque, già dato un'occhiata a tutti i post sull'argomento ma non sono riuscito a trovare info utili.
Problema: Avevo una bella gardenia fino all'autunno. Dopo è cominciato il declino, per mostrare il quale ho postato un paio di foto.


Come vedete, crescono anche dei nuovi germogli e foglie verdi, ma poi, a poco a poco, le foglie e i nuovi germogli vanno via via annerendosi/rinsecchendosi.
Premetto che:
- utilizzo acqua adatta, controllandone il pH con le cartine al tornasole
- ho dato i chelati di ferro quest'estate, comunque non mi sembra presenti segni di clorosi
- il terriccio è specifico per acidofile
- l'annaffio (in questo periodo) massimo un bicchiere d'acqua la settimana, solo quando la terra è secca
- ho messo argilla espansa nel sottovaso e controllo che non ci sia alcun ristagno d'acqua sul fondo
Ho pensato anche ad un fungo, malgrado stia attentissimo a evitare ristagni. In tal caso, malgrado il periodo posso darle qualche prodotto tipo tebuconazolo o affini ?
Non so veramente più cosa fare