• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

gardenia in vista dell'autunno

m@rt@

Aspirante Giardinauta
Buona sera vorreisapere come trattare la mia gardenia in vista dell'autunno . È il primao anno che ce l'ho e nn so come fare.
Devo potarla ?
Devo metterla in serra?
 

Delvi83

Giardinauta
Credo dipenda anche dalla specie di Gardenia....di fatto, anche quelle più resistenti, in zone in cui gela pesantemente un riparo invernale l'hanno bisogno...poi dipende se hai un balcone rivolto a Sud in una città..il microclima potrebbe esser anche tale da permettergli di stare fuori tutto l'inverno.
 

m@rt@

Aspirante Giardinauta
allora la gardenia l'ho presa quando cèera l'iniziativa per la ricerca contro la sclerosi multipla quindi non so che specie sia, è piccolina in un vasetto e vivo a monza io pensavo di metterla in serra ma nn so se devo potarl aprima
 

luigi_moroni

Aspirante Giardinauta
Vi seguo perché ho lo stesso problema identico: ho la Gardenia dell'AISM :) non conosco la tipologia ma quest'anno mi è cresciuta in modo spaventoso!!! Nella foto qui sotto ne ho messe 3 insieme in un vaso uploadfromtaptalk1442257674442.jpg uploadfromtaptalk1442257706771.jpg

Inviato dal mio HTC Desire C utilizzando Tapatalk
 

CLEMETIS68

Master Florello
Io ne ho 2... una enorme che ho da 3 anni sempre lasciata fuori all'aperto anche se non sono stati inverni freddi,l'altra e fatta da talea che mi ha regalato una mia carissima cliente ...e anche lei anche se piccolina l'inverno scorso è rimasta fuori senza problemi..sempre questa mia cliente che ne ha tantissime una enorme da più di 20 anni che è diventato un albero..lei le lascia sempre tutte all'aperto anche sotto la neve senza problemi...:rolleyes:
 

Delvi83

Giardinauta
allora la gardenia l'ho presa quando cèera l'iniziativa per la ricerca contro la sclerosi multipla quindi non so che specie sia, è piccolina in un vasetto e vivo a monza io pensavo di metterla in serra ma nn so se devo potarl aprima

Monza città ha un'isola di calore notevole (un po' come tutto l'hinterland)....se coltivata su un balcone esposto a Sud secondo me supera l'inverno anche fuori.
 

luigi_moroni

Aspirante Giardinauta
Ok allora io le lascio fuori :) il mio dubbio è la potatura perché ci sono rami lunghissimi che danno un bruttissimo aspetto alla pianta :( da assoluto principiante ho letto dei polloni per altre piante, si può parlare di spollonatura per le gardenie?

Inviato dal mio HTC Desire C utilizzando Tapatalk
 

CLEMETIS68

Master Florello
Io le lascio come vengono mi piace l' effetto un po selvatico...se vuoi invece la pianta tondeggiante dovresti accorciare i rami più lunghi ora in autunno.....se ha finito di

fiorire....la mia è ancora in fiore....:p;)

Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk
 

giulio51

Esperto di Gardenie
Certo, Luigi, che si può parlare di spollonatura per le gardenie. Va effettuata a fine inverno, prima della ripresa vegetativa.
Per l'eventuale potatura, procedi il prima possibile. Il problema eventuale che può esserci dopo la potatura è l'andamento stagionale. Se dopo la potatura dovesse venire un periodo di temperatura più bassa, tale da fermare la vegetazione, seguita da un rialzo prolungato delle temperature, la pianta sarebbe stimolata a vegetare. La nuova vegetazione erbacea potrebbe essere soggetta ad eventuali danni da gelo improvviso e precoce.
Naturalmente la pianta non viene compromessa! Solo la cima della nuova vegetazione subirebbe gli eventuali danni. Questo porterebbe alla necessità di una cimatura dei rametti danneggiati da effettuare, passato il pericolo delle gelate, prima della ripresa vegetativa.
 

luigi_moroni

Aspirante Giardinauta
Grazie Giulio! A questo punto sono un po confuso però: mi consigli potatura ora e spollonatura a fine inverno? Che differenza c'è?

Inviato dal mio HTC Desire C utilizzando Tapatalk
 

giulio51

Esperto di Gardenie
La potatura si effettua per vari motivi: possono essere estetici (soprattutto su cultivar che tendono a formare alcuni rami vigorosi e fuori sagoma), di ringiovanimento (su piante vecchie e "filate" perché tenute in posizioni poco luminose), infine per favorire un accestimento della pianta.
La spollonatura consiste nell'asportazione dei germogli che crescono in prossimità del colletto della pianta. Questi rametti basali fiorirebbero soltanto dopo alcuni anni, di norma 2 o 3, ma spesso vengono mantenuti perché contribuiscono a far assumere alla pianta un aspetto più compatto.
La potatura si effettua a fine fioritura perché subito dopo la Gardenia prepara, con le nuove gemme apicali, la futura vegetazione. Potando in primavera si avrebbe una sensibile riduzione della fioritura, se non addirittura una mancata fioritura. La spollonatura effettuata nello stesso periodo stimolerebbe la vegetazione presente a scapito della formazione delle nuove gemme.
 
Ultima modifica:

m@rt@

Aspirante Giardinauta
Rieccomi allora ho messo la mia piccola gardenia in serra ma visto questo clima un po troppo caldo penso che abbia patito un po le foglie si sono un po rinsecchite ed è un po giallognola . Adesso l'ho immersa in una bacinella perche era molto secca e poi?
 

Delvi83

Giardinauta
Ora è troppo presto per la serra......fino a quando le temperature non scendono sotto lo zero lasciala fuori !!! Ma anche brevi gelate le reggono...
 

calzamatta

Aspirante Giardinauta
L'anno scorso ne ho tenuta dentro una in stanza non riscaldata esposta a sud e l'ho dimenticata x problemi di salute...a febbraio era morta dalla siccità. Ora le ho fuori tutte e due in un luogo a sud ma riparate (abito in pianura padana) Lì passeranno l'inverno a meno che non andiamo sotto zero seriamente.
Sono innamorata delle gardenie. Per il profumo, per la facilità delle talee a radicare e perché sono belle anche verdi
 

luigi_moroni

Aspirante Giardinauta
Veramente son facili le talee? Allora ci provo! Qual è la stagione migliore?

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 

calzamatta

Aspirante Giardinauta
Sarebbe stata fino ad ottobre e poi in primavera. Quest'anno mi sono attrezzata per provare a farle ora, tenendole al calduccio dentro casa. Poi ti farò sapere come va, magari prova anche tu, tentar non nuoce ;-)
 
Alto