Certo, Luigi, che si può parlare di spollonatura per le gardenie. Va effettuata a fine inverno, prima della ripresa vegetativa.
Per l'eventuale potatura, procedi il prima possibile. Il problema eventuale che può esserci dopo la potatura è l'andamento stagionale. Se dopo la potatura dovesse venire un periodo di temperatura più bassa, tale da fermare la vegetazione, seguita da un rialzo prolungato delle temperature, la pianta sarebbe stimolata a vegetare. La nuova vegetazione erbacea potrebbe essere soggetta ad eventuali danni da gelo improvviso e precoce.
Naturalmente la pianta non viene compromessa! Solo la cima della nuova vegetazione subirebbe gli eventuali danni. Questo porterebbe alla necessità di una cimatura dei rametti danneggiati da effettuare, passato il pericolo delle gelate, prima della ripresa vegetativa.