• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gardenia grandiflora

iltito

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
Ho una bellissima gardenia grandiflora da circa un anno, comprata già adulta.
Durante l'ultimo inverno era verde e rigogliosa come non mai, ma da circa un mese è iniziato un lento ma progressivo processo di ingiallimento delle foglie e da una settimana le foglie si seccano ed inevitabilmente cadono.
L'esposizione è sempre stata la stessa così come l'irrigazione e la concimazione con prodotto tipico per acidofile.
Mi rimetto nelle mani di qualche esperto per avere suggerimenti/consigli prima di procedere con l'estrema unzione

Allego qualche foto.
Grazie a tutti.
Tito

uploadfromtaptalk1464381773075.jpg uploadfromtaptalk1464381783739.jpg uploadfromtaptalk1464381787869.jpg


Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
 

giulio51

Esperto di Gardenie
E' un problema radicale.
Da quanto hai descritto e "dall'intristimento" generalizzato della pianta, o l'annaffiature sono state errate (troppo abbondanti con conseguenti marciumi radicali o, al contrario, insufficienti) oppure è un eccesso di fertilizzazione con conseguenti gravi danni all'apparato radicale.
 

AngeloPa

Aspirante Giardinauta
Anche per me si tratta di un problema radicale, probabilmente è stata poco irrigata. La gardenia richiede un ambiente di mezz'ombra o comunque non troppo soleggiato, quindi potrebbe anche essere un problema di esposizione. Il consiglio che posso dare è quello di provare a cambiare l'esposizione della pianta e soprattutto di cambiare la terra rinvasandolo in un altro vaso con nuova terra. Dalla foto mi sembra di capire che il vaso è in plastica, ma per molte piante è più consigliabile il vaso in terracotta, quindi anche questo potrebbe contribuire, se pur in minima parte, al problema.
 

iltito

Aspirante Giardinauta
Grazie dei consigli proverò con un rinvaso e a cambiare esposizione.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
 
Alto