• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fungo da identificare e debellare

filippolitti

Giardinauta
:cry:

ragazzoli, mi sapete dire cosa è successo a queste rose.
Il giardiniere del posto dove lavoro è disperato.
Da una vita tratta le rose solo con verderame ma quest'anno......
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Complimenti! Splendida infestazione da OIDIO ("mal bianco")! :squint:

I prodotti a base di rame gli fanno un baffo (servono per la ticchiolatura, o "macchia nera"). Contro l'oidio servono prodotti a base di ZOLFO o meglio ancora anticrittogamici sistemici come il Topas o il Melthaumittel.
 

filippolitti

Giardinauta
Grazie mille Ele.
Quindi Topas? A cadenza quindicinale?
Usami questa cortesia. Fammi proprio la "ricetta". Prescrivi per filo e per segno!!!
Thanks a lot.

P.s. avendo qualche centinaio di metri di bordure di rose, il trattamento con confidor come lo si potrebbe fare ad inizio stagione???
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
filippolitti ha scritto:
Grazie mille Ele.
Quindi Topas? A cadenza quindicinale?
Usami questa cortesia. Fammi proprio la "ricetta". Prescrivi per filo e per segno!!!
Thanks a lot.
Per come sono messe farei almeno tre trattamenti a cadenza settimanale, eliminando le foglie più colpite. La dose è di 0,5 ml per litro di acqua da nebulizzare bene sulla vegetazione. Poi continui ogni 10 - 15 giorni finchè continua il caldo. Ormai siamo a fine stagione comunque; fatevi trovare pronti per la prevenzione l'anno prossimo! :eek:k07:

filippolitti ha scritto:
P.s. avendo qualche centinaio di metri di bordure di rose, il trattamento con confidor come lo si potrebbe fare ad inizio stagione???
Ti devi armare di santa pazienza e nubulizzarle tutte (0,5 - 0,75 ml per litro di acqua). :storto: Basta un solo trattamento appena la vegetazione comincia ad aprirsi.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
filippolitti ha scritto:
Scusami di nuovo ma il confidor non si faceva per annaffiatura???
In vaso di sicuro; io anche alle mie uniche due rose in terra l'ho dato per annaffiatura, ma visto quante ne hai tu rischi di inquinare il pianeta! :storto: E poi te ne serve una autobotte così! :D
 
Alto