• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foto Zanzibar

chi1403

Giardinauta Senior
Ciao Chi!!!!! :love_4:
Guardando il fiore, mi sembra di notare che abbia gli staminodi (quelle strutture simili a stami) con le antere gialle ad X o sbaglio?!!! Da questo, direi che quella pianta è una Commelina. Credo, infatti, che solo il genere Commelina abbia questa caratteristica degli staminodi ad X.
Quanto alla specie, il fiore della tua pianta sembrerebbe molto simile al fiore in queste foto:

http://homepage2.nifty.com/hih/eC.auriculata.htm

quindi potrebbe essere Commelina auriculata.
Inoltre, con la pianta di quel sito, la sconosciuta di Zanzibar avrebbe in comune i peli bianchi e numerosi sulle brattee che portano il fiore.
Di questa identificazione, però, purtroppo, non sono sicurissimo al 100%!!! :storto:

Una domanda: le Commelinaceae che hai fotografato sono solo 2, giusto?!!!!
Quella meravigliosa Tradescantia spathacea enorme e la sconosciuta? Non ce n'è una terza, dico bene?!!!

Le talee delle Commelinaceae come stanno?!!!! Quanto alla spathacea, sarebbe meglio che la piantassi subito!!! :eek:k07: Quanto alla sconosciuta, invece, secondo me, potresti anche farla radicare in acqua!!! :eek:k07:
Io, cmq, di solito, le pianto immediatamente e nel vaso definitivo, così si devono adattare una volta sola alla nuova situazione e si stressano di meno!!!! :eek:k07:
 

Grazie Max per l'identificazione! Ci assomiglia molto anche per il fatto che il centro della foglia è più chiero del bordo....

Dici bene ne ho fotografato solo 2!

Avevano già radicato in acqua mentre ero ancora là...perciò appena tornata le ho messe nella terra......anche perchè hanno sofferto molto il viaggio perdendo le foglie vecchie...ma ora su entrambe le talee ci sono già dei nuovi germogli!!!!
Anche la spatacea l'ho già messa in terra: era un ceppo con tre diramazioni e tutte hanno messo radici in acqua (sempre mentre ero là) così una volta a casa le ho divise e piantate!
 

chi1403

Giardinauta Senior
Complimenti !!!!!:hands13::hands13::hands13::hands13:per le foto davvero stupende in un luogo magico.
Piante proprio da collezione. Ma a parte la vanilla altre orchidee non ne hai viste ????
Sai il dente batte......:lol::lol::lol:
zeug

Ciao Zueg! No la di piante ornamentali se non hanno una qualche funzione non ne coltivano....per cui nisba orchi!
L'uni ornamentale che ho visto in giro è la mimosa pudica....il motivo è legato alle credenze popolari: quando il marito esce di casa lasciando la moglie sola, se torna e vede le foglie chiuse vuol dire che sua moglie ha l'amante!:lol:
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..urca ..urca...

..ma che meraviglia...

..ecco questa sarebbe proprio la mia vacanza:eek:k07:

Chiara mi sa tanto che abbiamo proprio gli stessi gusti...o nò!!!!!!!

..bellissime foto ...mi sa che ci devo fare un bel pensierino...

:love_4:
 

Vagabonda

Florello Senior
andrò a Zanzibar prima o poi, è un mio sogno. Complimenti per le foto spettacolari.
Vorrei però chiedere una cosa (senza polemica, ma solo per sapere), ma non è vietato raccogliere piante anche se solo rami? Sinceramente io non lo farei mai....
 

chi1403

Giardinauta Senior
..urca ..urca...

..ma che meraviglia...

..ecco questa sarebbe proprio la mia vacanza:eek:k07:

Chiara mi sa tanto che abbiamo proprio gli stessi gusti...o nò!!!!!!!

..bellissime foto ...mi sa che ci devo fare un bel pensierino...

:love_4:

Ciao cara!
Ma io se proprio devo essere onesta ti consiglierei un luogo costiero e non un'isola....per un semplice motivo: se vuoi fare un safari è tutto molto più semplice ed economico! Da Zanzibar un safari di 3 giorni e 2 notti costa intorno ai 1000€.....dal Kenia intorno ai 250€......
Comunque rimane un posto meraviglioso!
 

chi1403

Giardinauta Senior
andrò a Zanzibar prima o poi, è un mio sogno. Complimenti per le foto spettacolari.
Vorrei però chiedere una cosa (senza polemica, ma solo per sapere), ma non è vietato raccogliere piante anche se solo rami? Sinceramente io non lo farei mai....

Ciao Vagabonda!
So per certo che è vietato portare via conchiglie, coralli ecc....

Per le piante ho chiesto in villaggio e nessuno mi ha saputo dire niente.....anche perchè credo che non si sentano chiedere spesso "si può portare in Italia questa o quella pianta?".
Io non le ho prese di nascosto (avrei chiesto il permesso) anzi non le ho proprio raccolte di persona: ho chiesto a un ragazzo del posto e me le ha portate lui molto gentilmente. Percui immagino che se fosse stato vietato non me le avrebbe date. E comunque non si trattava di specie protette o simili.....

Percui in buona fede io le ho portate a casa...
 

Max77

Guru Giardinauta
Grazie Max per l'identificazione! Ci assomiglia molto anche per il fatto che il centro della foglia è più chiero del bordo....

Dici bene ne ho fotografato solo 2!

Avevano già radicato in acqua mentre ero ancora là...perciò appena tornata le ho messe nella terra......anche perchè hanno sofferto molto il viaggio perdendo le foglie vecchie...ma ora su entrambe le talee ci sono già dei nuovi germogli!!!!
Anche la spatacea l'ho già messa in terra: era un ceppo con tre diramazioni e tutte hanno messo radici in acqua (sempre mentre ero là) così una volta a casa le ho divise e piantate!

Ciao Chi!!!! :love_4:
Ah, non avevo fatto caso al colore della foglia!!!! :martello:
In questo sito:

http://homepage2.nifty.com/hih/eC.auriculata.htm

però, non si riesce a capire bene la dimensione della foglia stessa!!! La pianta di Zanzibar, infatti, sembrerebbe avere la foglia molto grossa, mentre quella nel sito sembrerebbe averla più piccola!!! :storto: Ma magari, lì a Zanzibar, tutto cresce in modo spropositato (vedi anche la Tradescantia spathacea)!!! :lol:

Ah, ok, per il numero delle Commelinaceae fotografate!!!! :eek:k07: Quindi, ne hai viste solo 2, non 3?!!! O una l'hai vista, ma non l'hai fotografata?!!!

Hai fatto benissimo a mettere le talee nella terra, appena tornata a casa!!!! :eek:k07:
Le talee hanno già i nuovi germogli?!!!! :eek: Che forza!!!! :eek:

Quando poi la Commelina auriculata è cresciuta abbastanza, me ne potresti mica mandare una minitaleuzza?!!! :embarrass Avere una pianta che viene direttamente da Zanzibar mi piacerebbe troppo, se poi è pure una Commelinacea ancora di più!!!! :martello:
 

Max77

Guru Giardinauta
L'uni ornamentale che ho visto in giro è la mimosa pudica....il motivo è legato alle credenze popolari: quando il marito esce di casa lasciando la moglie sola, se torna e vede le foglie chiuse vuol dire che sua moglie ha l'amante!:lol:

:lol::lol: Ma davvero?!!!! :eek::eek:

Ciao Vagabonda!
So per certo che è vietato portare via conchiglie, coralli ecc....

Per le piante ho chiesto in villaggio e nessuno mi ha saputo dire niente.....anche perchè credo che non si sentano chiedere spesso "si può portare in Italia questa o quella pianta?".
Io non le ho prese di nascosto (avrei chiesto il permesso) anzi non le ho proprio raccolte di persona: ho chiesto a un ragazzo del posto e me le ha portate lui molto gentilmente. Percui immagino che se fosse stato vietato non me le avrebbe date. E comunque non si trattava di specie protette o simili.....

Percui in buona fede io le ho portate a casa...

Hai fatto benissimo a fare quello che hai fatto!!!! :eek:k07::froggie_r Complimentissimi!!!!!! :hands13::hands13:
 

chi1403

Giardinauta Senior
Ciao Chi!!!! :love_4:
Ah, non avevo fatto caso al colore della foglia!!!! :martello:
In questo sito:

http://homepage2.nifty.com/hih/eC.auriculata.htm

però, non si riesce a capire bene la dimensione della foglia stessa!!! La pianta di Zanzibar, infatti, sembrerebbe avere la foglia molto grossa, mentre quella nel sito sembrerebbe averla più piccola!!! :storto: Ma magari, lì a Zanzibar, tutto cresce in modo spropositato (vedi anche la Tradescantia spathacea)!!! :lol:

Ah, ok, per il numero delle Commelinaceae fotografate!!!! :eek:k07: Quindi, ne hai viste solo 2, non 3?!!! O una l'hai vista, ma non l'hai fotografata?!!!

Hai fatto benissimo a mettere le talee nella terra, appena tornata a casa!!!! :eek:k07:
Le talee hanno già i nuovi germogli?!!!! :eek: Che forza!!!! :eek:

Quando poi la Commelina auriculata è cresciuta abbastanza, me ne potresti mica mandare una minitaleuzza?!!! :embarrass Avere una pianta che viene direttamente da Zanzibar mi piacerebbe troppo, se poi è pure una Commelinacea ancora di più!!!! :martello:

Spero che si riprenda bene e poi se cresce abbastanza potrò sicuramente taleare!
 
Alto