• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foto azalea - non chiedetemi come ho fatto

marirosa

Giardinauta Senior
Grazie Paola per i tuoi consigli, carina la faccina che stira...in effetti l'idea mi è venuta ieri dopo aver stirato, ho preso l'acqua demineralizzata e ho riempito un vaso, poi ho immerso le mie quattro phalenopsis; alla fine dell'operazione, con l'acqua di risulta ho annaffiato la gardenia, che è sempre un'acidofila...certo l'acqua demineralizzata costicchia :rolleyes: allora userò le bustine del thé... ma che dici, basta immergere una bustina in cinque litri?:love_4::Saluto:
 
Ultima modifica:

pavola33

Giardinauta
Scusa il ritardo, ma ieri non ho neanche acceso il pc: giornata di festa tutta dedicata ai bimbi!!!

Allora, per le dosi dell'acqua confesso che non le conosco perché delle bustine di tè ho sempre beccato discussioni in cui se ne parlava, ma non ho mai beccato il post giusto con le dosi. O forse sono io che scorrendo in fretta le discussioni, me le sono perse!!!:crazy:


Leggendo delle tue phalaenopsis, non posso fare a meno di pensare :cry::cry: alle mie due che cominciano ad avere qualche problemino (ho aperto pure unadiscussione nella loro sezione) :cry::cry:. Speriamo bene!!!!

Mi aggiorni sulla tua azalea????:flower:

:Saluto::love_4:
 

marirosa

Giardinauta Senior
Ciao Paola, oggi sono stata fuori tutto il giorno! Per le bustine del tè, mi chiedo se si possono mettere quelle già usate.. Comunque per ora l'azalea mi sembra stia bene, anche se oramai non ha più fiori :cry:
un bacino ai tuoi bimbi :love_4: si meritano senz'altro l' attenzione della mamma tutta per loro nei giorni di festa, ci mancherebbe altro:eek:k07::Saluto::flower:
 

casper69

Guru Giardinauta
Complimenti, io dopo anni e soprattutto dopo averne comperate una che sostituiva l'altra morta, ho appreso che non vanno bagnate le foglie e difatti quest' anno sono riuscita ad averla fiorita per tutto marzo, aprile fino ad inizio maggio. Ora che sono caduti i fiori sembra comunque stare bene. L'ho pulita di tutti i fiori secchi, credevo però che me ne avrebbe regalato degli altri, invece i nuovi boccioli si sono appassiti. Non sono preoccupatissima perchè la pianta sembra non soffrire. Le ho dato anche del concime per acidofile, ma niente. Domani vi allego le foto della mia nel suo momento migliore e quelle attuali. Pensate che dovrei cambiarle il vaso visto che non ha fiori o che devo comunque aspettare settembre? Forse se le cambio il vaso l'aiuto???
Cosa mi consigliate???
Grazie Casper69[/i]
 

pavola33

Giardinauta
Complimenti, io dopo anni e soprattutto dopo averne comperate una che sostituiva l'altra morta, ho appreso che non vanno bagnate le foglie e difatti quest' anno sono riuscita ad averla fiorita per tutto marzo, aprile fino ad inizio maggio. Ora che sono caduti i fiori sembra comunque stare bene. L'ho pulita di tutti i fiori secchi, credevo però che me ne avrebbe regalato degli altri, invece i nuovi boccioli si sono appassiti. Non sono preoccupatissima perchè la pianta sembra non soffrire. Le ho dato anche del concime per acidofile, ma niente. Domani vi allego le foto della mia nel suo momento migliore e quelle attuali. Pensate che dovrei cambiarle il vaso visto che non ha fiori o che devo comunque aspettare settembre? Forse se le cambio il vaso l'aiuto???
Cosa mi consigliate???
Grazie Casper69[/i]

Sto sentendo da te per la prima volta che le foglie non vanno bagnate: le mie azalee, come tutte le altre piante acidofile che ho (ma il discorso vale un po' per le foglie di tutte le piante!!) AMANO :love: da morire fare la doccia sotto l'acqua, sopratutto piovana. Per cui io le tengo a mezz'ombra in punti del giardino dove possano bagnarsi quando piove.

Sicuramente la troppa acqua può rovinare i fiori (tipo quelli della gardenia), ma in ogni caso le mie non hanno risentito troppo della pioggia: pensa alle zone boschive, dove abitano in natura molte delle piante acidofile!

Aspettiamo le tue foto per gustarci pure i fiori della tua pianta; comunque la fioritura delle azalee, almeno a Roma, è finita da un pezzo e quindi ormai se ne parla l'anno prossimo!

A presto per gli aggiornamenti

:Saluto:
 
Alto