rosapomifera
Aspirante Giardinauta
Cari amici giardinieri
grazie ai vostri consigli sono riuscita finalmente a scaricare alcune foto delle mie amiche verdi sul sito TINYPIC , ma prima di presentarvi loro vorrei presentarmi io. Vivo in collina vicino a Piacenza, e nel tempo libero mi interesso di rose antiche e piante grasse. Fino all’anno scorso in inverno ricoveravo le cicce in casa, con gran fatica e l’aiuto di mio marito . Finalmente quest’anno abbiamo una serra, così le ho potute sistemare con un certo agio. Ne ho fotografata qualcuna per voi. C’è una panoramica di uno scaffale della serra, e alcuni esemplari che ho fotografato più da vicino, come il Machaerocereus eruca, il Trichocereus angelesii , una bella Mammillaria mistax e una grossa Dioscorea elephantipes di cui vado particolarmente orgogliosa.
Ora vorrei anche il vostro parere. Spero che le didascalie delle foto siano visibili. Purtroppo ho dimenticato di ridimensionare la foto dell’Eruca !
Grazie e a presto
Maddalena (rosapomifera)
MONVILLEA SPEGAZZINII , TRICHOCEREUS ANGELESII,CRASSULA MARNIERIANA,UN GROSSO ECHINOPSIS E MACHAEROCEREUS ERUCA
http://i37.tinypic.com/30bjjnn.jpg
ALCUNE GRASSE
http://i37.tinypic.com/2vv81ac.jpg
AZTEKIUM HINTONII E RITTERII
http://i33.tinypic.com/b7e1q8.jpg
DIOSCOREA ELEPHANTIPES
http://i35.tinypic.com/23i9o5e.jpg
MACHAEROCEREUS ERUCA
http://i37.tinypic.com/140cc40.jpg
ASTROPHYTUM
http://i36.tinypic.com/6ivhj4.jpg
MAMMILLARIA MYSTAX
http://i37.tinypic.com/4kz1io.jpg
grazie ai vostri consigli sono riuscita finalmente a scaricare alcune foto delle mie amiche verdi sul sito TINYPIC , ma prima di presentarvi loro vorrei presentarmi io. Vivo in collina vicino a Piacenza, e nel tempo libero mi interesso di rose antiche e piante grasse. Fino all’anno scorso in inverno ricoveravo le cicce in casa, con gran fatica e l’aiuto di mio marito . Finalmente quest’anno abbiamo una serra, così le ho potute sistemare con un certo agio. Ne ho fotografata qualcuna per voi. C’è una panoramica di uno scaffale della serra, e alcuni esemplari che ho fotografato più da vicino, come il Machaerocereus eruca, il Trichocereus angelesii , una bella Mammillaria mistax e una grossa Dioscorea elephantipes di cui vado particolarmente orgogliosa.
Ora vorrei anche il vostro parere. Spero che le didascalie delle foto siano visibili. Purtroppo ho dimenticato di ridimensionare la foto dell’Eruca !
Grazie e a presto
Maddalena (rosapomifera)
MONVILLEA SPEGAZZINII , TRICHOCEREUS ANGELESII,CRASSULA MARNIERIANA,UN GROSSO ECHINOPSIS E MACHAEROCEREUS ERUCA
http://i37.tinypic.com/30bjjnn.jpg
ALCUNE GRASSE
http://i37.tinypic.com/2vv81ac.jpg
AZTEKIUM HINTONII E RITTERII
http://i33.tinypic.com/b7e1q8.jpg
DIOSCOREA ELEPHANTIPES
http://i35.tinypic.com/23i9o5e.jpg
MACHAEROCEREUS ERUCA
http://i37.tinypic.com/140cc40.jpg
ASTROPHYTUM
http://i36.tinypic.com/6ivhj4.jpg
MAMMILLARIA MYSTAX
http://i37.tinypic.com/4kz1io.jpg