• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

foglie passe

fabio79

Aspirante Giardinauta
aiutooo la mia orchide non ha più le foglie turgide e piene ma da qualche settimana sono appassite e la superficie non è bella liscia e tirata ma un pochino raggrinzita e passa...eppure la innfaiio e vaporizzo regolarmente come ho sempre fatto (ammesso che il problemo sia mancanza d'acqua-che è la prima cosa che m è venuta in mente-). che problema puo essere???
 

artistaviva

Giardinauta
Ciao Fabio!
Io non ho molta esperienza...posso solo dirti che quando è successo a me il problema era alle radici....quando l'ho svasata e pulita sono riuscita a salvare solo le ultime 2 radichette che mi aveva irato fuori...ecco perchè si stava ciucciando le foglie!:(
Quando una ciccia peggiora e non si riesce ad individuare la causa secondo me l'unica cosa è svasare e controllare se c'è un problema sotto...
Magari metti una foto e aspetta il parere di persone più esperte di me!:D

Per il momento ti faccio un In bocca al lupo per la tua piccoletta!

ciaoooooo
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
E si le foglie rugose lasciano pensare a problema sulle radici.
Posta qualche foto se puoi delle foglie e delle radici.

Ciao
 

Moky!!

Aspirante Giardinauta
.. purtroppo mi è successa la stessa cosa.. svasa taglia le radici secche o marce.. disinfetta.. e se ne restano poche di sane.. TERAPIA!!!!!

ciaooooooo!!
Monica
 

artistaviva

Giardinauta
Eh sì non mi sembra proprio una questione di sete....svasa subito, taglia tutto quello che non ti convince, soprattutto parti molli o vuote...ingiallimenti....(innerimenti duri se in parti delicate potresti anche lasciarli)....poi passa la cannella in polvere sulle superfici di taglio e se ti rimangono poche radici sane o nulla(come temo ci sia il rischio...) mettila in cotton-terapy o sfagno-terapy.
Cmq quando svasi posta le foto delle radici...e se hai dubbi su come procedere ti diremo tutto noi tranquillo!!!!!

In bocca al lupo!

Baci
 

fabio79

Aspirante Giardinauta
ho guardato attentamente tutte le radici ma sono in ottima forma!!! turgide, grosse e belle verdi!!!!! di vuote, secche o marce nn ce ne sono!!! :cry:
 

artistaviva

Giardinauta
Cacchio!!!!Questa non me l'aspettavo....anche gli altri incriminavano le radici....puoi mettere cmq delle foto?
Può essere che soffra solo il caldo???mah
Ascolta....a questo punto ti faccio altre due domande...

Per innaffiare regolarmente che intendi?
Vaporizzi? quando e come?
Concimi? Quando?

Vediamo se qualche info più dettagliata può aiutare anche gli me e gli altri a capire qualcosa...
Per il momento visto che le radici stanno bene potresti provare solo ad idratare le foglie molto frequentemente....
 

lobelia

Florello Senior
La tua Phalaenopsis pare avere lo stesso problema della mia, che è passata
da così:
http://i53.photobucket.com/albums/g78/lobelia_2006/Orchidee/malatinapart.jpg
http://i53.photobucket.com/albums/g78/lobelia_2006/Orchidee/malatina06-04-07.jpg
a così:
http://i53.photobucket.com/albums/g78/lobelia_2006/phaleziol.jpg

Il problema era in primo luogo di esposizione: luce scarsa. Messa sul balcone ha ripreso vita.
Inoltre ho avuto particolare cura a bagnare le foglie tutti i giorni passando proprio l'acqua varie volte sulle foglie.
Come suggerisce Artistaviva è utile una concimazione durante la fioritura che non so se hai fatto in modo adeguato.
Prova a esporre la pianta ad una più elevata luminosità (dove non venga toccata dal sole, però, altrimenti si brucia) a nebulizzare con cura le foglie, evitando il nido apicale e concimando con regolarità, pochissimo ma spesso.
 

eriqa

Florello
La tua orchi sembra che abbia sete...io la metterei in una bacinella piena di acqua..stando molto attenta a non bagnare il colletto per circa 15 minuti e lo farei tutte le volte che le radici sono argentate e il composto è asciutto...
 

fabio79

Aspirante Giardinauta
le innaffio regolarmente ogni settimana e ogni 10 gg le concimo. ogni giorno due volte al dì nebulizzo le radici aeree con acqua distillata!!!
 

artistaviva

Giardinauta
Innaffia quando le radici diventano grigie!!!!Io non mi dò dei tempi...anche perchè le esigenze della pianta cambiano (estate\inverno)....
Pe rle nebulizzazioni vanno bene...per il concime ogni dieci giorni forse è troppo frequente...magari un paio di volte al mese...ma non sò...ti dico come faccio io e la mia esperienza è limitata....:D
 

lobelia

Florello Senior
le foglie pero nn le ho mai nebulizzate. pensavo non fosse una bella cosa. devo iniziare a farlo?:D

Se tutto è stato fatto nel modo giusto, e la luce c'è a sufficienza e le radici sono perfette la pianta deve avere le foglie in buono stato, cosa che non è...
A questo punto, prova a bagnare le foglie, come già ti ho suggerito.
Non far andare acqua nel nido apicale, ok?
Ah, un'altra cosuccia, innaffiare una volta a settimana può essere poco o troppo, devi osservare le radici e bagnare quando s'inargentano, indipendentemente da quanti giorni siano passati dalla precedente innaffiatura.
Inoltre, una volta a settimana o di più se il composto tarda ad asciugare perché polveroso, puoi farle il "bagnetto" (d'estate lo gradiscono quanto noi....:D), immergendo il vaso in una bacinella d'acqua a temperatura ambiente e lasciandocela a mollo per un po'.
Il substrato in cui sta, inoltre, potrebbe essersi molto deteriorato e la pianta potrebbe avere bisogno di un travaso. Considera di farlo, quando sarà sfiorita, con del bark nuovo, procurandotelo per tempo (non è sempre agevole trovarne).
Facci sapere come va nei prossimi giorni.
 

fabio79

Aspirante Giardinauta
grazie mille per i vostri preziosissimi consigli!!!! ora inizio con la nabulizz delle foglie!!! per innaffiare in effetti ho detto 7 gg ma lo faccio ogni volta che le radici sono argentate!!!(il che avviene piu o meno ogni settimana). il bagnetto non l'ho mai fatto perchè avevo paura che il substrato si bagnasse troppo e siccome la regola d'oro per le orchidee che ho trovato scritto praticamente ovunque è:"uccide più l'abbondanza d'acqua che la carenza" sono sempre andato cauto!!!:love: inoltre la seconda orchidea (quella che si vede sullo sfondo) non ha il bark ma un subtrato fibroso che secondo me assorbe troppo!!! (il bark l'ho cercato ovunque ma pare che qui sia impossibile trovarlo!!!):cry:
 

artistaviva

Giardinauta
Se proprio non riesci a trovarlo puoi provare a farlo da te...basta trovare corteccia di pino...farla bollire...poi raffreddare...sminuzzarla e il gioco è fatto!
Un bacione e tienici aggiornati>!
 

eriqa

Florello
grazie mille per i vostri preziosissimi consigli!!!! ora inizio con la nabulizz delle foglie!!! per innaffiare in effetti ho detto 7 gg ma lo faccio ogni volta che le radici sono argentate!!!(il che avviene piu o meno ogni settimana). il bagnetto non l'ho mai fatto perchè avevo paura che il substrato si bagnasse troppo e siccome la regola d'oro per le orchidee che ho trovato scritto praticamente ovunque è:"uccide più l'abbondanza d'acqua che la carenza" sono sempre andato cauto!!!:love: inoltre la seconda orchidea (quella che si vede sullo sfondo) non ha il bark ma un subtrato fibroso che secondo me assorbe troppo!!! (il bark l'ho cercato ovunque ma pare che qui sia impossibile trovarlo!!!):cry:

quel substrato fibroso che dici te dovrebbe essere sfagno e se fossi in te io lo cambierei con del bark...

se vuoi lo puoi trovare qui: http://www.orchidandoshop.it/catalog/index.php?cPath=23&osCsid=cf3f21b852fd36228004fae946bd40fd

e' vero che se le bagni troppo potrebbero marcire...ma se trovi la pianta e il composto completamente secco le puoi immergere tranqullamente in una bacinella piena di acqua (stando molto attento a non bagnare il colletto)... e non gli succede niente..anzi la pianta ha più beneficio...naturalmente questo tipo di procedimento lo devi fare solo quando trovi la pianta e il composto completamente asciutti...mi raccomando..
 
Alto