• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foglia con strane macchie...

pretorian

Guru Giardinauta
Ciao, non vorrei essere catastrofico ma quelle macchie li sono spesso brutta cosa

ci dici colme la tieni, come la innaffi, luce, temperature, da quanto la hai etc?

Intanto vedi se hai un posto piu' caldo e luminoso e facci qualche foto della pagina inferiore della foglia ed altre d'insieme della pianta e che in alcune si vedano anche le radici.
 

melanzana86

Aspirante Giardinauta
Allora l'ho presa da poco più di un mese, innaffio solo quando le radici sono colore argento, la tengo nel punto più luminoso, dietro una finestra, non prende troppo sole diretto...forse la mia stanzetta è troppo fredda? la temperatura varia, dai 14 ai 20 gradi...ho controllato tutte le foglie, e solo una presenta questo problema...ecco altre foto
140220121046.jpg 140220121048.jpg 140220121051.jpg
 
Ultima modifica:

pretorian

Guru Giardinauta
Allora l'ho presa da poco più di un mese, innaffio solo quando le radici sono colore argento, la tengo nel punto più luminoso, dietro una finestra, non prende troppo sole diretto...forse la mia stanzetta è troppo fredda? la temperatura varia, dai 14 ai 20 gradi...ho controllato tutte le foglie, e solo una presenta questo problema...ecco altre foto
Vedi l'allegato 94204 Vedi l'allegato 94205 Vedi l'allegato 94206

si 14 gradi sono pochi
almeno 22 H24 dovrebbero essere... almeno non sotto i 18

Credo sia una formazione funginea dovuta a freddo/umidita'

Dovresti migliorare le condizioni e se vuoi e ne hai passare un po' di FOLICUR della bayer tamponando a velo con un batuffolo di cotone (puro)

Il FOLICUR della bayer non so se serva, se migliori le condizioni non dovrebbe / potrebbe estendersi! di fatto ti sta dicendo che i parametri non li gradisce troppo.

tieni sott'occhio la macchia! p.s. non hai fatto la foto alla pagina inferiore della foglia (ovvero da sotto)
 

melanzana86

Aspirante Giardinauta
si la foto l'ho messa
sopra: 140220121041.jpg
e sotto: 140220121046.jpg

nooo povera phal :cry: è la foglia più vecchia... si può tagliare oppure non risolvo niente??
proverò a procurarmi il folicur...per le temperature purtroppo non posso fare niente durante la notte, di giorno invece la camera è sempre sui 20 gradi....
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
se è la foglia più vecchia, io non mi preoccuperei, non subito almeno

secondo me cade tra un po' e finisce lì :) (lo spero almeno)

prima di fare il funerale alla pianta, vediamo come prosegue.

tagliala pure, così ti togli ogni dubbio.

:Saluto:
 

melanzana86

Aspirante Giardinauta
Grazie spulky, ero già rassegnata....comunque si è l'ultima foglia, sta un pò ingiallendo...le altre "sembrano" ok belle verdi e robuste....le radici sono ok, e poi ora è in fiore ed è bellissima...son fioriti 5 boccioli contemporaneamente qualche giorno fa, ed è già un mese che è in fiore...in primavera farò un rinvaso a tutte e tre le mie phal, solo che non riesco a trovare bark, o meglio l'ho trovato ma è un bustone da 80 litri ed è troppo me ne serve proprio poco per le phal....:( anche i vasi trasparenti non li trovo, dovrò ordinarli da internet, qualcuno conosce un buon sito?? :martello:
 

Piper

Maestro Giardinauta
ci sono diversi siti di venditori specializzati in orchidee che vendono anche bark e vasi trasparenti, però se devi comprare solo quelli, con le spese di spedizione và a finire che spendi tanto quanto (o più di quanto) spenderesti comprando il bustone da 80 litri. Se invece ci aggiungi qualche acquisto, allora il discorso cambia.
Ad ogni modo leggi qui: http://forum.giardinaggio.it/orchidee-ibridi-botaniche/19137-vivai-specialistici.html
Per i vasi, ti conviene economicamente riciclare quelli che hai, lavandoli con acqua calda e un goccio di amuchina o candeggina (io sono pigrissima e li schiaffo addirittura in lavastoviglie insieme ai piatti, lavaggio forte, cestello superiore altrimenti si deformano).
Tanto tra la svasatura ed il rinvaso, un po' di tempo con le radici all'aria non fà male alla pianta, anzi, si cicatrizzano le ferite da taglio delle radici, fai tempo a lavarli con calma.
Oppure se ho piantone grandi ci sono i contenitori di mozzarelle di bufala quelli dei supermercati o i barattolini S*mmontana o simili, se ho piantine piccole tipo i keiki uso la parte bassa delle bottiglie di plastica, tutti opportunamente forati o anche fessurati ai lati.
 

MARINA201080

Giardinauta
io ho ricevuto in omaggio :D dal mio fiorista due vasetti vuoti medi ... aveva svasato le phal per fare una composizione x S. Valentino; potresti chiedere al tuo se ne ha disponibili :eek:k07:
 

melanzana86

Aspirante Giardinauta
News dalla mia phal....:D a quanto pare la mia phal ha deciso di regalarmi uteriori fiori...è da circa 2 mesi con una bellissima fioritura e ora ha deciso di mettere su altri steli floreali....:love: eccovi le foto....la prima e la terza foto sono nuovi steli da vecchi rami, la seconda è un bocciolo, ne ha altri 3 come questi che si sono formati alla fine dei vecchi rami....
le foglie stanno bene, da quando ho tolto la foglia con quelle strane macchie è migliorata parecchio...

200320121092.jpg 200320121095.jpg 200320121096.jpg
 

r.lavacca

Aspirante Giardinauta
Vogliate scusarmi, ma ho proprio bisogno di capire se qualcuno può aiutarmi. Non so cosa siano le macchie rotonde e disposte in cerchio: fungo?
 

Allegati

  • 20171028_105656.jpg
    20171028_105656.jpg
    622 KB · Visite: 7
  • 20171028_105721.jpg
    20171028_105721.jpg
    653,8 KB · Visite: 7
  • 20171028_105721.jpg
    20171028_105721.jpg
    653,8 KB · Visite: 6

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
saranno cocciniglie a scudetto. Se al centro della macchia c'è una piccola escrescenza dura che si stacca con l'unghia, è una di loro.

Ciao

Carlo
 
Alto